Domenica, 11 maggio 2025 - ore 22.10

Rubriche News » Pianeta Anziani

Gli anziani sono una parte viva della società. Articoli, notizie ed eventi per chi si sente o meno coinvolto nella terza età.

Pianeta Anziani Avviso ai pensionati la Campagna RED 2017 finirà a fine febbraio 2018

Il RED è una dichiarazione, prevista dalla legge, che deve essere presentata da quei pensionati che usufruiscono di alcune prestazioni il cui diritto e misura è collegato alla situazione reddituale del cittadino. Per garantire la correttezza delle prestazioni erogate viene effettuata una verifica annuale che, attraverso l'indicazione dei redditi posseduti, serve a determinare il diritto del pensionato ad usufruire di queste prestazioni e il loro importo.

RECUPERO TICKET SANITARIO Accordo fra ATS Vallepadana e Cgil-Cisl Uil e pensionati di Cremona Mantova

In merito alle lettere ricevute da numerosi cittadini, relative agli accertamenti riferiti agli anni 2011 e 2012 sulle esenzioni ticket per motivi di reddito, si comunica che in data 10 gennaio 2018 si è tenuto un incontro fra il Direttore Generale dell’ATS della Val Padana, le Segreterie di CGIL, CISL Asse del Po, UIL Confederazioni e Categorie dei pensionati di Cremona e Mantova per affrontare congiuntamente la questione.

Pianeta Anziani Lecco Inverno insieme over 60: le iniziative in programma

Il programma delle uscite organizzate per i mesi di gennaio e febbraio L’Associazione Volontari Pensionati Lecchesi, in stretta collaborazione con Il Giglio del Comune di Lecco, nell'ambito del progetto "Inverno insieme over 60" organizza una serie di uscite pomeridiane, con partenza dal parcheggio riservato ai bus posto nelle vicinanze dell’Oratorio di Pescarenico, in corso Carlo Alberto 54-56.

Pianeta Anziani PERCHÉ LO YOGA FA BENE AGLI ANZIANI?

Vediamo quali sono i principali benefici di questa pratica, come scegliere il tipo di yoga più adatto alle proprie esigenze e per quale motivo questa attività ci aiuta a stare meglio oggi, ma pensando al domani.

Pianeta Anziani ALZHEIMER UN MODELLO DI SCREENING DELLA POPOLAZIONE A RISCHIO

Nei giorni scorsi è stato presentato in Conferenza stampa presso il Ministero della salute il progetto Interceptor. Erano presenti alla presentazione il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, il Direttore generale AIFA, Mario Melazzini, il Professore Paolo Maria Rossini, esponente del Tavolo di lavoro e Patrizia Spadin, Presidente di AIMA (Associazione italiana malati di Alzheimer), ha mooderato l’evento la giornalista Livia Azzariti.

SPI-CGIL Al via campagna

Promossa da HappyAgeing, l'alleanza per l'invecchiamento attivo a cui aderisce anche lo Spi-Cgil
Petizioni online
Sondaggi online