Animali da laboratorio, da reddito, d'affezione, esotici La terapia del dolore sugli animali non è solo una scelta etica ma una necessità terapeutica nei soggetti in cui la patologia sia associata al dolore.
Su youtube e su Facebook una grande raccolta di storie tradizionali, miti e racconti popolari in diverse lingue, selezionati e ideati per questo particolare periodo e raccontati da alcuni dei più grandi cantastorie della scena internazionale
Il Coordinamento Nazionale Docenti Diritti Umani piange la scomparsa del grande scrittore cileno Luis Sepulveda, morto questa mattina a causa del coronavirus.
Avrei preferito non scrivere le note che seguono. L‟ho fatto per senso del dovere, con fatica e sofferenza. Anche se spinto, per la verità, dal desiderio di riscattarmi moralmente. Fatica, dal momento che ho smesso di studiare il fenomeno leghista nel 1997, allorquando mi sono convinto che era utile sforzarsi di capire cosa doveva fare la sinistra per arginare il fenomeno piuttosto che limitarsi a interpretarlo e descriverlo.
Dal 12 settembre 2019 in libreria Giovanni Battista Magnoli Bocchi è laureato in Storia greca, Filosofia e Scienze politiche e ha conseguito un dottorato in Storia presso le Università di Pavia, Alta Alsazia e Strasburgo. Si occupa di retorica, storiografia e politica.
Ad Auschwitz e negli altri campi di sterminio morirono artisti, musicisti, poeti, scrittori e anche campioni dello sport. Arpad Weisz e Vittorio Staccione furono fra questi
Attività di interesse generale e regime fiscale per gli enti esclusi dalla Riforma del Terzo Settore: sono online i due nuovi instant book di “Le Bussole”
Il bel libro, edito da LiberEtà, raccoglie le biografie di esponenti del movimento contadino e operaio uccisi dalla criminalità organizzata dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. Un lavoro attento e meticoloso, frutto di accurate ricerche
“Sono Mattia, Scala C”, di Alberto Piazzi (Robin Edizioni), è un romanzo che narra le traversie di un ragazzo nato nelle periferia di Milano nel ’56. Gli capita di tutto, ma, combattivo com’è, non si dà mai per vinto. L’amore, le amicizie, la solidarietà, saranno i sentimenti che lo aiuteranno a lottare contro un destino ostile.
La conoscenza del mercato agroalimentare, la valutazione del merito creditizio e la successiva concessione di credito sono gli elementi fondamentali per sostenere il consolidamento delle aziende inserite nelle dinamiche di filiera.
Ugo Belloli (1958) negli anni Novanta inizia a occuparsi di cinema per ragazzi vincendo alcuni festival. Collabora con RAI e Disney Channel all’interno della TV dei ragazzi ed entra nell’euro-progettazione didattica sviluppando ricerche sulla formazione multimediale.
Giovedì 5 dicembre alle 18.30, al Salone Monumentale della biblioteca Passerini Landi, sarà presentato il libro dell’esordiente Chiara Pizzasegola “Il mio grande dono. La mia nuova vita” (Paolo Maini Editore).
Guglielmo Aprile ci offre, con questa sua raccolta poetica, dei testi che non sono di facile comprensione. Non sono poesie fruibili, subito assimilabili. Contengono immagini interessanti, che fanno riflettere, da leggere con attenzione.
Alberto Mori possiede uno sguardo sempre attento al particolare, al dettaglio in ombra, o al rumore di sottofondo, quel brusio che diamo per scontato e quindi priviamo di ogni significanza.
Sabato 9 novembre presentiamo il libro di Lucia Grassiccia, "La rivoluzione dei tarli";DOMENICA 10 NOVEMBRE ORE 17- GERUSALEMME UN VIAGGIO AL CENTRO DEL MONDO DI SANDRA MANZELLA
Un orribile mostro famelico terrorizza il regno. Il pavido re, pur di non farsi mangiare, promette che consegnerà al mostro il primo, tenero essere umano che incontrerà tornando a casa.
Una teologia della visione che riferita alle icone si presenta come possibile chiave interpretativa di quell’invisibile regnum dei che del visibile ne è la gloria.