Dal 19 al 21 maggio a CremonaFiere torna il "Salone del Cavallo Americano": 80mila metri di area espositiva, 20mila di shopping, 5 campi gara e 4 campi prova
Cremona, in piazza Marconi, mercoledì 17 maggio, alle 20,30 L’evento è promosso dalla Fondazione Arvedi Buschini con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona, della Camera di Commercio e del Museo del Violino. L’organizzazione è a cura di Unomedia
Prosegue il “Progetto Carcere 2017” dell’UISP cremonese, che con il contributo della Fondazione Comunitaria della Provincia di Cremona, si è svolto presso il campo di calcetto esterno della Casa Circondariale cittadina.
Ribadito l'impegno del Comune per l'abbattimento delle barriere architettoniche. E' questo uno degli eventi della manifestazione “Diversamente uguali”, promossa dalla Cooperativa Sociale Agropolis
Idee-regalo (dai fiori ai prodotti tipici), ma anche giochi e laboratori per preparare i ‘lavoretti’ da regalare alla mamma nella domenica proposta dagli agricoltori di Coldiretti
Sabato 13 Maggio alle ore 21 ,presso il Circolo Arci Carlo Signorini in Via Castelleone 7 .Sul palco si esibiranno: Simona Maffini, Vanna Cigognini, Giuliana Pedrinazzi con l’intervento critico di Elena Cappellini.
Dal 29 settembre al 1° ottobre stand con le migliori case di produzione e liutai del mondo, e poi concerti, showcase, masterclass con superstar del guitarmaking, mostre e seminari dedicati alla chitarra acustica
Incontro Sabato 13/05/2017 alle ore 10.30 in sala convegni Benaco (c/o RSA AZZOLINI) si terrà un incontro dal titolo “La qualità vista con gli occhi dei nostri utenti e familiari. Esiti della customer satisfaction anno 2016”.
Il 16 maggio i "Camminatori" si muoveranno lungo i terrazzamenti morfologici di Cremona, resistiti fino ad oggi. I terrazzamenti sono dislivelli della campagna, anche molto accentuati, frutto delle ere geologiche che si sono susseguite e dello spostamento del fiume Po. Pur essendo all'interno del centro cittadino passano spesso inosservati.
Si aprono lunedì 22 maggio le prenotazioni per l’ultimo appuntamento di “La salute è un bene prezioso”, progetto di iniziativa regionale grazie al quale l’Ospedale Oglio Po apre le porte alla popolazione femminile offrendo servizi gratuiti di prevenzione (visite, consulenze ed esami).
Dopo la giornata di mercoledì, che ha visto protagonisti i ragazzi di Agropolis nell’avventura a Marina di Pisa, durante la quale hanno avuto l’occasione di conoscere il mare, la vela e le attività nautiche in generale, ieri si è deciso di continuare scoprendo e approfondendo il rapporto unico e speciale tra disabilità e musica.
Evviva i Cremonesi, non il “sistema-Cremona”. E’ il titolo – particolarmente significativo – dell’editoriale a firma di Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Cremona, posto in apertura del nuovo numero del Coltivatore Cremonese, il periodico della Federazione. Riportiamo il testo integrale dell’intervento.
15 aspiranti/neo imprenditrici lombarde avranno la possibilità nel corso del 2017 di partecipare al programma di mentoring “Impara dai Grandi”, progetto realizzato dai Comitati per l’imprenditoria femminile delle Camere di commercio lombarde. Oggi incontro con il mentore Gian Domenico Auricchio.
Oggi, martedì 9 maggio, la giornata in cui il tempo è stato clemente ha consentito lo svolgersi di tutte le attività previste dal copioso programma messo a punto dalla Cooperativa Sociale Agropolis.
Si è trattato di un'assemblea della ripartenza, dove il territorio e l'Europa hanno trovato nelle parole di Renzi un ruolo centrale -dichiara il segretario provinciale Matteo Piloni
Dopo le rappresentazioni teatrali “Un posto nel mondo” e “Felici ma non troppo” in collaborazione con gli Istituti Einaudi e Anguissola, che hanno visto i ragazzi di Agropolis impegnati come attori, grazie al coordinamento degli educatori della Cooperativa di Via Marasco viene confermato il programma di domenica 7 maggio.
Sabato 6 maggio, con una solenne cerimonia ,nella cattedrale di Cremona,il cremonese Gian Carlo Perego è stato ordinato Vescovo. Il 3 giugno farà il proprio ingresso nell’arcidiocesi di Ferrara-Comacchio.
MESE DI MAGGIO le strutture provinciali della Cascina Stella, che ospitano l'Ecomuseo del paesaggio padano saranno APERTE AL PUBBLICO TUTTE LE DOMENICHE e dedicate a numerose iniziative di divulgazione.
Il via oggi con “Un posto nel mondo”, domani la replica. Presentato venerdì 5 maggio il programma della terza edizione della rassegna teatrale inclusiva dei servizi per la disabilità Tra Palco e Città, iniziata con lo spettacolo “Un posto nel mondo”.
In allegato uno scritto per illustrarvi l’operazione di recupero, il sentimento che ci ha accompagnato e una breve descrizione dell’intervento artistico del nostro gruppo, con la speranza che possiate diffonderne il contenuto
Si è tenuta, lo scorso 4 maggio, la presentazione ufficiale della piattaforma a impatto zero di via Riglio, in cui i rifiuti transiteranno per essere recuperati e ridurre al minimo i quantitativi da smaltire nelle discariche
Distribuzione gratuita e fino ad esaurimento scorte della borraccia “Goccia” a tutti i cittadini che restituiranno compilato il questionario contenuto nell’inserto speciale “La Provincia della Buona Acqua” in allegato al quotidiano “La Provincia” di lunedì 1 maggio 2017