Cari concittadini Cremonesi scusateci per la nostra incompetenza che nonostante i sondaggi di welfare Cremona ci danno in testa forse non potremo rappresentarvi
Sui droni volanti sono installate speciali fotocamere che rilevano la situazioni dei terreni ed è possibile ottenere indicazioni sulle quantità di acqua e di sostanze nutritive necessarie al campo.
Cremona.Valorizzazione del territorio e vendita on-line: questi i fili conduttori del corso gratuito serale "Il Web come vetrina low cost per la vendita dei prodotti" voluto dalla Provincia e dalla CCIAA di Cremona e organizzato da Servimpresa
Grazie alla collaborazione con i nostri portavoce in Consiglio Regionale è stata depositata un'interrogazione sulle presunte tangenti all'interno dell'ospedale di Cremona sull'utilizzo dell'acceleratore "Vero".
Assolutamente da vedere, "E fu sera e fu mattina".
Un film indipendente, genuino, poetico e metafisico; un piccolo capolavoro tutto italiano che sta contagiando le sale del Paese come un virus: il virus buono di un nuovo modo di fare cultura e cinema.
Una produzione "dal basso", che sta scrivendo una pagina nuova e che sta ridefinendo il rapporto tra attori e spettatori.
Correte a vederlo e passate parola.
Interrogazione presentata in data 1° aprile 2014 dal consigliere comunale del gruppo consiliare Partito Democratico Roberto Poli in ordine al turismo in calo nella città di Cremona.
"Gli anziani - ha ricordato Zagni - devono potersi sentire sicuri, fattivamente accolti e benvoluti dalla comunità cremonese e devono sentirsi ancora una risorsa per la città. I giovani, a loro volta, devono trovare in voi un punto di riferimento e recuperare i vostri valori".
“In una società democratica gli individui, il demos, ossia i membri della società, decidono ciò che deve essere fatto e in questo modo decidono del loro destino”, John Dunn.
Disputato un incontro di basket fra una rappresentativa di studenti del Liceo “Aselli” guidata dai prof. Franco Guarneri e Ceriali Teresa ed una squadra di detenuti.
Anch’io ho trovato fuori luogo le parole del Capo del Governo, non tanto perché sono poco in sintonia con la sua biografia politica (come ricordavi, la veloce carriera di Matteo Renzi parte proprio dalla giunta provinciale di Firenze!)
La presente lettera nasce da due incontri che ho organizzato e promosso, a cui hanno partecipato
alcuni pendolari e alcuni ferrovieri: il metodo di confronto è stato molto utile per produrre idee e
proposte di soluzioni condivise.
Si chiamano #igers, sono gli appassionati della applicazione Instagram, che permette di realizzare e foto da smartphone e caricarle sul proprio profilo, usando filtri ed effetti. Il 12 Aprile si incontreranno a Cremona con la community locale #igerscremona.