Nella puntata di domenica 17 maggio, alle ore ore 9.05, ai microfoni di Sandro Marini interverranno Virginia Villa, direttrice del Museo del Violino, e lo chef Paco Magri, del ristorante Dordoni.
La missione del Nucleo ispettivo non è punire ma garantire la tutela della salute, assicurare che i risultati guadagnati duramente da tutti in questi mesi non vengano dissipati e consentire un ritorno graduale alla normalità.
MA L’EMERGENZA SANITARIA NON E’ANCORA RISOLTA. CODACONS: MANTENIAMO ANCORA COMPORTAMENTI VIRTUOSI: POTREMMO RIPARTIRE PRIMA E SENZA RISCHI ALL’ORIZZONTE!
“Caro Magico Amico ti scrivo” è il nuovo progetto dell’associazione MagicaMusica per avvicinare ragazzi disabili, genitori e fratelli alla scrittura. Lombardi: “Un invito a confidarsi e a conoscersi”
Privilegio spirituale 1485 ottobre 15, Cremona Francesco Sanson, generale dei Minori, estende ai membri, sia uomini sia donne, del consorzio i benefici spirituali di cui godono i tre ordini dei frati minori, di santa Chiara istituiti da san Francesco.
Economia circolare e territori al centro Presidente Bontempi: “LGH afferma la nuova vocazione green” AD Sanna: “Sviluppo e crescita. Verso il 2024 con una visione concreta”
Se anche tu hai una storia scritta in questi mesi di lockdown a causa del covid 19 e vorresti che prendesse voce, saremo lieti di prendercene cura per poterla narrare dalle nostre corde vocali.
Firmato il Protocollo per la ripresa delle celebrazioni liturgiche, con regole ben definite per la sicurezza dei fedeli. Ora mi aspetto un analogo provvedimento per altri luoghi di ritrovo e partecipazione.
Con un articolato comunicato a firma Federico Fasani ( Consigliere di Forza Italia ) in risposta alla studio annunciato da Galimberti sul futuro energetico di Cremona si chiede l’allargamento della commissione e di rispettare la decisione del Consiglio Comunale di bloccare la realizzazione del mega impianto fotovoltaico a C.S. e di non bruciare i fanghi da depurazione nell’inceneritore.
Con l’intento di parlare in questi momenti in cui ti va via anche l’appetito, della fama del salame del Torrazzo e dell’animale che ne è il padre e la madre, el ‘nimàal (il maiale), siamo andati a spigolare un dialogo fra le sapide icone linguistiche de “La sposa Berta”
E’ un giorno di gioia, anche se ci vuole molta prudenza. Mascherina, igiene delle Mani e distanziamento sociale. Le tre regole ferree che tutti dobbiamo seguire. Il contagio non è finito.
Abbiamo osservato con piacere che le proposte avanzate da parte dell’opposizione e in particolare da Forza Italia siano in gran parte d’accordo su quanto attuato.
Un progetto di formazione a distanza per supportare dirigenti, allenatori, educatori ed operatori delle società sportive nell'affrontare le problematiche legate alla gestione delle relazioni, dei rapporti, delle attività, in un momento così delicato, in particolare per le categorie giovanili.