Lombardia, la locomotiva d'Italia! Ecco l'ultima trovata di Trenord: si comunica la sospensione del trasporto bici, adducendo i soliti motivi di sicurezza (!?) con una nota interna e provvedimento retrodatato. E i pendolari con il Bike To Work? E i ragazzi di Glovo?
Dopo l’apertura al pubblico degli sportelli di Cremona e Crema, in accordo con le Amministrazioni Comunali del territorio provinciale, Padania Acque comunica la riapertura dei punti d’informazione dei comuni di Casalmaggiore, Castelleone, Pandino, Soresina, Soncino e Soresina.
Gli inguardabili “capannoni” destinati ad attività commerciali, che stanno crescendo in via Corte, zona Cascinetto, sono il colpo finale inferto ad un'area, che dall'approvazione della Cittadella dello Sport da parte del Comune, ha subito enormi trasformazioni.
Il 5 giugno è il 46esimo anniversario del World Environment Day, la Gionata Mondiale per l’Ambiente, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 15 dicembre 1972 per ricordare la prima Conferenza dell’Onu sull’Ambiente, tenutasi a Stoccolma nel giugno di 48 anni fa.
L’evoluzione dei cantieri sarà seguita dai responsabili dell’esercizio fognatura di Padania Acque S.p.A., insieme ai tecnici del Comune di Cremona, nonché dalla Polizia Locale per quanto riguarda la circolazione veicolare.
Note storiche e liutarie a cura di Fausto Cacciatori - conservatore delle collezioni MdV Le collezioni del Museo del Violino di Cremona si arricchiscono di un nuovo strumento.
La riapertura dei circoli alla clientela non ostacolerà in alcun modo il nostro progetto di sostegno: andremo avanti a servire la comunità finché ce ne sarà bisogno.
Come sito del welfare: siamo particolarmente soddisfatti che le nostre tre segnalazioni siano state accolte prima dal Sindaco di Cremona, poi da Fontana per riconoscimneto ad Annalisa Malara della Rosa Camuna e poi da Sergio Mattarella che anche in questo si dimostra in sintonia con i sentimenti del popolo italiano.
Oggi mi hanno girato questa clip video del noto cantante Pacifico. Era il 2003 e Sindaco di Gerre era l’amico Pieremilio Bergonzi, venne scelta Gerre per le riprese e visto che sono passati 17 anni è bello rivedere luoghi e persone.
Ma che brutto spettacolo le piazze gremite di persone, chiamate a manifestare senza curarsi del prudente distanziamento che ci viene raccomandato e che le persone civili e consapevoli cercano di rispettare.
La Festa della Repubblica e la riapertura del Museo del Violino di Cremona salutate dall'Inno Italiano suonato da Sara Zeneli con il violino Marcello Ive, 1988 delle Collezioni MdV
Se sei di quest'idea anche tu che ti appresti a leggere, passa oltre, non sarò diplomatica a questo giro, perchè son stanca e stufa (vale sempre la mia regola democratica, ndr).
Padania Acque comunica che si avviano verso la conclusione i lavori fognari che a partire dallo scorso ottobre hanno interessato la frazione di Postino, e in modo particolare via Vittorio Emanuele II, nel comune di Dovera.
Il 31 maggio abbiamo raggiunto i 100 giorni dall’inizio del lockdown (era la notte del 21 febbraio quando furono attuate le prime chiusure in Lombardia , per cui noi siamo stati le cavie della quarantena più lunga della storia.).
La nostra Repubblica, rappresenta un faro per tutti noi, a tal punto che gli stessi padri Costituenti all’art. 139 misero nero su bianco che la “forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale”.
Anche nella giornata di domani, massima attenzione alla sicurezza di cittadini e operatori, nel pieno rispetto delle disposizioni previste per il contenimento dell'emergenza sanitaria.
Circa 90 giorni fa comunicavo a tutti voi il primo caso positivo del nostro paese. 90 giorni dopo, con grande emozione, non lo nascondo, vi comunico che a Corte de’ Frati ci sono oggi zero casi positivi.
Il Partito della Rifondazione Comunista-Sinistra Europea aderisce e sostiene gli scioperi della scuola indetti per il 3 e l'8 giugno da molte e diverse sigle sindacali.
Alla luce dell'ordinanza n° 555 del 29/05/2020 di Regione Lombardia riguardante, l'Assessore allo Sport del Comune di Cremona Luca Zanacchi ha inviato a tutti i centri e società sportive uno specifico aggiornamento, che si allega, a seguito delle numerose richieste di chiarimenti pervenute inerenti le parti riguardanti le attività sportive a partire dal 1° giugno 2020
Nei dialetti italiani sono presenti alcune reliquie linguistiche particolari e curiose, che qui andremo a “spigolare” e a definire “conte magiche”. Esse sono le formule o filastrocche usate nei “preliminari di scelta”, messi in atto dai bambini all’inizio dei loro giochi.