Padania Acque, in accordo con le diverse Amministrazioni Comunali del territorio provinciale, ha deciso di riaprire le case dell’acqua entro la prima metà del mese di giugno, chiuse durante l’emergenza Covid-19.
C’era una volta una capra tutta d’oro che viveva in un paese lontano lontano. Nessuno, però, la poteva vedere, perché di giorno viveva nascosta in una caverna vicino ad un villaggio di palafitte, mentre di notte usciva a brucare l’erbetta dei prati, indossando un mantello tutto nero che la nascondeva alla vista.
Il recente DPCM del 17 maggio, a cui è immediatamente seguita l’Ordinanza Regionale n. 547, ha consentito anche la riapertura delle biblioteche. La Rete Bibliotecaria Cremonese e Bresciana, in sintonia con le altre istituzioni pubbliche, ha nel frattempo elaborato specifiche linee guida per la riapertura dei servizi.
In relazione all’evoluzione dell’epidemia di Covid-19 e per meglio garantire le misure previste per il contenimento della diffusione del virus e la tutela delle persone, Padania Acque ha prolungato la chiusura al pubblico dei propri sportelli ancora per qualche settimana.
Emergenza Covid, tanti sforzi e straordinari, ma in busta paga la sorpresa. “È una vergogna che siano stati pagati meno e dimenticati. Che la Lombardia si allinei a Veneto ed Emilia Romagna
Questo ‘buco’ nella città è stato sistemato bene o fa schifo? Evidenziamo i commenti più significativi scritti su FB a commento della foto stessa. Michele De Crecchio propone di dedicare lo spazio a Mario Coppetti Buona lettura.
Per continuare la panoramica sulle poetesse cremonesi, stasera parliamo di Vanna Cigognini che è arrivata tardi alla poesia con un piccolo ma prezioso libretto “Stati d’anima” del 2013.
Nei confronti di Voltini si ipotizza l’accusa di estorsione aggravata in concorso con Tullo Soregaroli, responsabile del personale del Consorzio Agrario. L’indagine non è chiusa.
E’ stato pubblicato il Decreto Bilancio che prevede un indebitamento e 155 miliardi in termini di saldo netto da finanziare che dovrebbero far ripartire il nostro paese dopo l’emergenza Covid-19
Visto il protrarsi del divieto di assembramento, la società Castelleonese ha deciso di ideare uno spettacolo a distanza per non rinunciare alla tradizionale festa in conclusione delle attività.
Diocesi, Comune, Uniti per la provincia di Cremona, Forum del Terzo Settore, il mondo del sociale uniti, insieme, per aiutare meglio e di più le persone e soprattutto le famiglie che hanno più fragilità. Un segno di concreta speranza e di comunità
A seguito dei colloqui intercorsi tra il Sindaco di Cremona Gianluca Galimberti con il Sindaco di Castelvetro Piacentino, Luca Giovanni Quintavalla, da un lato, e tra il Sindaco di Casalmaggiore Filippo Bongiovanni con il collega di Sorbolo Mezzani (PR), Nicola Cesari dall'altro, i Sindaci di Cremona e Casalmaggiore hanno inviato una lettera congiunta al Presidente Attilio Fontana
Grazie al calo, per assicurare un veicolo a quattro ruote nella provincia di Cremona ad aprile 2020 occorrevano, in media, 361,45 euro (il 5% in meno rispetto alla media regionale)
#MangiaItaliano è l’invito che gli agricoltori rivolgono ai cittadini cremonesi, portando nel cuore della città – come ogni martedì – i frutti della nostra agricoltura
Spesso la rete ‘socializza’ notizie storiche che i più non conoscono. In questo post riporto alcune immagini ed una parte dello scambio di opinioni fra alcuni navigatori che si scambiano opinioni e ‘leggere’ osservazioni ed allusioni
Per il Gruppo Volontari Mura il periodo di emergenza è stata occasione per pianificare il futuro ma anche per mettersi a disposizione della comunità con la distribuzione di mascherine agli ultra65enni.
Se il baskin giocato sul campo ha dovuto dire per il momento annullare le proprie attività, è una bellissima gara di fantasia ciò che si stanno inventando gli allenatori in tutte le Sezioni Territoriali dal Nord al Sud per tener coinvolta la propria squadra in questo periodo.
Residenze Sanitarie Assistenziali e fase Due Il Presidente della Provincia, Paolo Mirko Signoroni, ha scritto una lettera al Governatore Fontana e all'Assessore regionale al Welfare Galleraper tornare ad evidenziare le criticità nella fase due che interessano le RSA e Case per anziani del territorio.
Gli indici dei prezzi al consumo di aprile 2020 sono stati elaborati nel contesto dell’emergenza sanitaria dovuta al diffondersi del Covid -19 in Italia
Saranno aperti da Lunedì 18 maggio i 118 uffici partner di Enel Energia presenti in tutto il territorio regionale. Dispositivi di sicurezza e protezioni in plexiglass a tutela dei clienti e degli operatori. Nella provincia di Cremona operativi 3 negozi da lunedì a venerdì.