Anche nei comuni confinanti, grazie alla nostra attività di informazione, si apre la discussione forno crematorio, a Boffalora D’Adda come Zelo Buon Persico.
L’emergenza sanitaria e sociale che si è venuta a determinare nel corso dello scorso anno ha impattato in modo considerevole anche gli impegni dell’amministrazione comunale
In questa dichiarazione di voto emergono tutti i miei dubbi e contrarietà alle decisioni e riorganizzazioni del passato che ci hanno portato all’attuale struttura della società
Ai sensi del vigente Regolamento per il funzionamento del Consiglio Comunale, ai fini di deliberare concretamente, nella forma e nella sostanza, sul seguente argomento di competenza del Consiglio, si chiede di iscrivere la presente Mozione all'odg del CC del 19 dicembre 2020, con preghiera di trattazione a inizio di seduta, e comunque prima dell’attuale punto 5.
Un piccolo, grande uomo. Persona di pazienza, forza e tenacia. Legatissimo alla sua famiglia ed ai nipoti, valente lavoratore, uomo generoso e disinteressato, disponibile e brillante.
Degli Angeli (M5s Lombardia): “È necessario dare segnali forti. Mi auguro che tutti i comuni del cremasco possano farsi promotori di una maggior coesione territoriale”. Draghetti (Portavoce M5S Cremasco): “Stiamo portando in Consiglio comunale il tema della Sanità territoriale”
Un invito perentorio, che Marco Degli Angeli rivolge all’amministrazione comunale. “Regione Lombardia ha chiarito come dalla discarica non siano state intraprese azioni atte a risolvere la questione.
Il 28.11.2020 si è tenuto ad Offanengo il Consiglio Comunale. Sedici i punti all’ordine del giorno, di cui sicuramente uno dei più rilevanti era l'approvazione del Piano al diritto allo studio.
Il consiglio comunale del 30/10/2020 ha approvato il piano per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2020/2021. L’obiettivo del piano, definito dall’assessore all’istruzione Alice Piacentini, è garantire tutti i servizi ritenuti prioritari in ambito educativo e scolastico, promuovendo continuità e qualità degli interventi.
L’arroganza del potere Romanengo - Offese e minacce rivolte ai consiglieri di minoranza dal capogruppo di maggioranza, che afferma anche di voler togliere la fotografia di Mattarella dalla sala consigliare, nel silenzio imbarazzante del Sindaco.
In occasione della “Catena umana della Pace e della Fraternità da Perugia a Assisi” i Marciatori della Pace di Soncino, Romanengo e Vaiano Cremasco - legati da oltre un decennio ad organizzare eventi, manifestazioni e viaggi della memoria – promuovono la manifestazione della Pace a SONCINO
Data: sabato 17 ottobre 2020, ore 16,30 Luogo: salone Giovan Pietro da Cemmo, Museo Civico di Crema e del Cremasco, piazzetta W. Terni de Gregorj, 5 - 26013 Crema Conferenza: Raffaello “padano” Relatori: prof. Edoardo Villata (Northeastern University, Shenyang)
Lo scorso 29.09.2020 si è tenuto ad Offanengo il Consiglio Comunale. Al momento dell'appello noi del Gruppo Orizzonte Offanengo abbiamo fatto subito notare al Presidente ed al Segretario un accadimento molto grave: ai componenti della minoranza non era pervenuta formale convocazione.
Esplorazione a piedi del Colombare (tra i comuni di Moscazzano e Montodine) e arrivo a Bocca Serio (dove si incontra il fiume Serio con il fiume Adda).
Ma è il post nel merito che mi inquieta. Non esprimo giudizi nel merito perché potrei perdere le staffe. L'avrei pure lasciato passare (in fin dei conti sono in vacanza) . Ma leggere certe idiozie mi lacera, non so cosa dire
Il 7 agosto 2019 una devastante tempesta si è abbattuta su Sergnano, causando un vero e proprio disastro in tutto il paese. Danni ingenti si sono registrati al patrimonio pubblico, in tante abitazioni private e nei confronti di numerose imprese agricole, commerciali ed industriali.
Il consiglio comunale di Sergnano del 31/07/2020 ha approvato all'unanimità la destinazione del fondo speciale di oltre 225mila euro per sgravi fiscali e aiuti economici in favore di famiglie e attività produttive/commerciali di Sergnano.
Ricordiamo che le perdite non contengono solo metano, che rappresenta il 96% del gas naturale, ma vanno ricompresi ricompresi anche idrocarburi come il benzene e gli xileni, sostanze tossiche, nocive. “Sul territorio rimangono solo i disagi e problemi ambientali pesantissimi che non hanno prezzo.