Appuntamenti “I mercoledì in Provincia Ciclo di incontri in sala del Consiglio Provinciale aperti al pubblico a carattere culturale, economico, sociale
Il comitato provinciale UISP Cremona si appresta a celebrare il trentennale della sua costituzione con una densa giornata di “sportpertutti”, in assoluta coerenza con i valori fondativi che hanno accompagnato il suo cammino di crescita associativa.
Chi realizza i capi di abbigliamento che indossiamo tutti i giorni? The True Cost racconta la tragedia del crollo del Rana Plaza del 24 Aprile 2013 - complesso produttivo di Dhaka, Bangladesh, in cui morirono 1133 lavoratori e molti altri rimasero feriti - e svela tutti gli aspetti controversi dell'industria della moda.
Una prima italiana di una compagnia inglese tutta al maschile i Balletboyz, che dopo sei anni di assenza ritornano sul palco del Ponchielli, martedì 10 aprile (ore 21.00), con la loro energia e forza presentando cinque coreografie tra cui Fallen che nel 2013 si è aggiudicato il British National Dance Awards come miglior coreografia contemporanea.
L’autore Andrea Vismara è stato nostro ospite la scorsa primavera per presentare il suo libro “La mia Francigena”, approfittando di una sosta a Cremona durante il cammino della via Postumia.
Caro direttore, breve e a braccio, tuttavia cum tantam di quella ‘sancta simplicitas’ che basta e ne avanza. Ma ‘sti benedetti aspiranti presidenti del consiglio, dai variopinti colori di partito, mannaggia!... col loro inossidabile buonumore, riusciranno nell’impresa di addivenire ad un mite accordo?
In un articolo pubblicato sul sito web di Nigrizia Riccardo Barlaam ci informa su un altro problema emergente per l’Africa e gli africani: l’accaparramento dei minerali necessari a evitare l’inquinamento nei nostri paesi a costo di creare instabilità e conflitti in intere regioni e con metodi inaccettabili perché pericolosi per l’ambiente e per i lavoratori locali.
Un ricco parterre di autorità per la cerimonia inaugurale e migliaia di visitatori. Dopo la prima giornata di apertura di ieri incoronata anche dal lancio di Paracadutisti e conclusa da una grande serata di ballo liscio con l'orchestra Cordani, grande folla e pubblico da tutto esaurito oggi per la 43esima Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese.
I leader sindacali dei sette Paesi più avanzati si sono incontrati a Ottawa per il Labour7 in vista del summit mondiale di giugno. Tra le richieste, una su tutte: rafforzare il potere di contrattazione del mondo del lavoro per governare la globalizzazione
Avrei voluto non commentare mai una batosta come quella di oggi. Ma non ci si può tirare indietro quando le cose vanno male. Era bello scrivere quando la nostra Cremonese era dentro nei playoff e sognava in grande, non sarà bello ma si deve fare anche quando il dolore devasta il vecchio cuore grigiorosso.
La Lega anche a Cremona chiede l'uscita del Comune dalla rete nazionale Sprar. Non è una novità, il tema dell'immigrazione è uno dei pochi argomenti che offre visibilità alla Lega.
Il candidato sindaco del centrodestra non è ancora noto, ma la piattaforma programmatica si ed è tutta orientata al blocco dell’accoglienza degli immigrati ed alla sicurezza.
Ha inizio ad aprile la prima edizione di Cremona Bike Tours organizzata da Target Turismo con 4 itinerari in bicicletta nella provincia rivolti a tutti coloro che desiderano scoprire l’ambiente naturalistico, la storia e la cultura del nostro territorio, pedalando in gruppo e abbandonandosi ad un nuovo modo di fare turismo.
La Rete degli Studenti interviene dopo il caso di un ragazzo di Carpi che ha ricevuto un 6 in condotta per aver espresso su Facebook un giudizio critico della sua esperienza in azienda: "Negata la libertà di espressione, di critica e di dissenso"
Venerdì 6 aprile la Serata Enogastronomica con in tavola due piatti scenografici presentati da FierAgrumello in collaborazione con l'agriturismo I Pini e gli alunni della scuola CrForma di Cremona.
Nei prossimi giorni si potrà firmare a Palazzo Frizzoni Non suona assurdo definire “dilettanti” sportive come la nuotatrice Federica Pellegrini o la tennista Francesca Schiavone? Eppure nel nostro Paese le cose stanno proprio così.
La Libreria Cremasca in collaborazione con l'Associazione Culturale RinasciMenti è lieta di annunciare la presenza a Crema di Andrea Pilotta, autore del libro La rivoluzione d'amore, edito da Garzanti. L'autore sarà presente a Crema sabato 7 aprile per raccontare la storia di Papo Superhero.
I 4 punti di Martina: lotta povertà, no sacrifici , immigrazione e impegno europeista. Il Pd finalmente si muove. Il reggente Martina nell’indicare i 4 punti della futura iniziativa politica in parlamento individua non solo i punti di partenza del rilancio del democratici ma anche i nodi che hanno portato al disastro elettorale con la guida di Renzi
Arci Cremona sta preparando il suo V° Congresso Territoriale, che si terrà sabato 7 aprile presso il Centro Sociale e Culturale ARCI “Luogocomune” in Via Speciano, 4 a Cremona.
Si apre il 3 aprile il trittico di convegni a tema agricolo inseriti, come tradizione vuole, nella settimana che precede l'apertura della rassegna espositiva della 43^ Fiera Regionale Agricola di Primavera di Grumello Cremonese (Sabato 7 e Domenica 8 Aprile), organizzata dal Comitato Volontariato Grumello Fiera e Manifestazioni col patrocinio di Comune, Provincia, Regione Lombardia e Sistema East Lombardy
"Cari pensionati, ci costate troppo, siete stati per decenni dei privilegiati, con una pensione calcolata con il sistema retributivo, cioè in percentuale sullo stipendio, invece di ricevere quanto avete versato, che è il sistema contributivo. Per cui, dal prossimo mese la vostra pensione verrà decurtata del 30%, salvo conguagli."
Sabato 7 aprile alle ore 16 presso la saletta al piano terra di palazzo Cittanova a Cremona i giovani del Forum delle idee propongono un incontro confronto con Roberto Bertoni, autore del libro “Protagonisti sempre: un secolo di storia visto con gli occhi dei ragazzi”.