Martedì, 06 maggio 2025 - ore 06.44

Rubriche Notizie

Cgil-Cils-Uil Marcia a Matera per la cultura e il lavoro il 10 marzo. Firma la Petizione

Il futuro della Capitale europea della cultura 2019 CGIL, CISL, UIL INVITANO le rappresentanze datoriali, professionali, culturali e del volontariato, studentesche, personalità della cultura, ai cittadini tutti a sottoscrivere il documento ed a PARTECIPARE alla MARCIA per la CULTURA ed il LAVORO che si terrà sabato 10 marzo 2018, alle ore 9,00, a partire da Piazza della Visitazione – Matera.

Corso di Burraco all'Auser Unipop Cremona dal 15/3

L'Auser Unipop Cremona è lieta di informare la cittadinanza che sono aperte le iscrizioni al corso di Burraco, in partenza da giovedì 15 marzo dalle 20.00 alle 22.00, 3 lezioni da 2 ore.

Cremona AIDA Presentazione Film Nome di Donna Domenica 11 marzo 2018 ore 16.30

Il CENTRO ANTIVIOLENZA AIDA onlus vi aspetta a SpazioCinema Cremona Po a Cremona via Castelleone n. 108 domenica 11 marzo 2018 alle ore 17,00 per vedere e discutere Nome di donna, il nuovo film di Marco Tullio Giordana in compagnia del regista e con Monica Pedroni, Presidente Aida onlus e Carmen Fazzi, Consigliera di Parità della Provincia di Cremona.

#festadelladonna Denunciamo la violenza sulle donne

Voglio gridare a gran voce a tutte quelle donne che ogni giorno subiscono qualsiasi tipo di violenza: «Denunciate prima di tutto e sappiate che ci sono persone pronte ad aiutarvi molto più vicine a voi di quanto possiate immaginare».

Crema Iniziativa per l’8 marzo con gli studenti organizzata dalla Fim Cisl Asse del Po

“Anima Recisa, liberi dal pregiudizio” Percorso sul rispetto con gli studenti degli Istituti Sraffa e Marazzi di Crema A cura di Fim Cisl Asse del Po . 8 marzo 2018 alle 9.30 Fim Cisl Asse del Po organizza un momento di confronto sui temi del rispetto presso il Teatro Sacro Cuore in via Don Ginelli a Crema. È più facile spezzare un atomo che un pregiudizio. (A.Einstein)

Pianeta migranti. Conciliare sicurezza e accoglienza.

Dopo una campagna elettorale dominata dal tema dell’immigrazione, e di fronte ai risultati delle urne, la Chiesa ribadisce ancora una volta la necessità di tenere le porte aperte ai migranti. La sfida che spetta alla politica all'indomani del voto è di conciliare “due esigenze imprescindibili”: sicurezza e accoglienza.

#Elezioni2018. Renzi dovrebbe dimettersi senza indugio di Elia Sciacca (Cremona)

Nell’ipotesi migliore per fare il governo ci vorranno un paio di mesi almeno, nel frattempo I mercati nella fase transitoria verranno penalizzati, ci sarà lo spread che salirà certamente ma non bisogna allarmarsi troppo se l'Europa non gradisce che 2 partiti definiti a lor parere populisti abbiamo stravinto le elezioni.
Petizioni online
Sondaggi online