Un altro spazio urbano viene restituito all’uso pubblico .L’allestimento del cantiere iniziato questa mattina da’ il via all’intervento di riqualificazione dell'area dell'ex Supercinema di via Goito.
Milioni di persone non accedono alle cure: se ne è parlato alle Giornate del lavoro. Dettori (Cgil): servono investimenti. Per Cottarelli i problemi sono iniziati con la crisi del 2008. Scaccabarozzi (Farmindustria): puntare sulla ricerca sostenibile
GRADELLA DI PANDINO - Alla Cap 1 di Gradella, l'Open Day "Lattogeno e Mais Italiano, Diamo valore alla nostra tradizione" organizzato dal Consorzio Agrario di Cremona ha fatto letteralmente il pieno, animando la domenica del caratteristico borgo alle porte di Pandino.
L'Europa è stata il sogno di molti di noi, quando eravamo un poco più giovani: la libera circolazione delle merci e delle persone, il progetto Erasmus per gli studenti universitari..
Egr Direttore, l'europarlamentare cremonese Massimiliano Salini ha votato contro la risoluzione del Parlamento Europeo con cui si invita il Consiglio dell'UE ad agire nei confronti dell''Ungheria ritenuta responsabile di scelte ed azioni che minacciano in modo sistemico i principi della democrazia.
Alcuni legumi minori tradizionali come lupino, cicerchia e roveja, finora ignorati dal grande pubblico, vengono riscoperti per le loro proprietà nutrizionali assieme a farro e cereali antichi, nell’ottica della valorizzazione delle varietà e della tradizione.
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti umani, in occasione dell’avvio dell’anno scolastico 2018/2019, augura a tutti gli studenti un proficuo e sereno inizio.
Una sessantina le opere già rintracciate, oltre ad una sezione di approfondimento dedicata a Pietro Gaudenzi (trittico Il Grano e cartoni del Cielo del castello di Rodi) e un itinerario speciale dedicato ad Antonio Rizzi.
Il Comitato “ Tuteliamo il nostro ambiente e la nostra salute” di Crotta d’Adda mercoledì 12 settembre ha ufficialmente depositato presso la Provincia di Cremona una Diffida a procedere con l’approvazione del progetto, proposto dalla ditta Sovea, nella Conferenza dei Servizi prevista per venerdì 14 settembre.
"Abbiamo intenzione di inviare personale in Italia per valutare forte incremento di atti di violenza e razzismo contro migranti, persone di origini africane e rom", ha detto l’alto commissario per i diritti umani Michelle Bachelet a Ginevra.
I lavoratori approvano a larghissima maggioranza, con il 93%, l’ipotesi di intesa sottoscritta lo scorso 6 settembre presso il ministero dello Sviluppo economico. Re David (Fiom): "Risultato straordinario di partecipazione e consenso"
La propaganda di attori politici di rilievo offusca la verità tragica di ciò che succede in Libia e fa dire senza cognizione di causa e con disprezzo umano: “rimandiamoli in Libia”. La denuncia che segue riportata da Avvenire confonde questa sicumera arrogante.
Diventare un professionista dei servizi per le imprese? Oggi LGH rende disponibile una nuova opportunità per 20 giovani dai 19 ai 29 anni con “LGHDEMIA”, una Business School, completamente gratuita, riservata a giovani residenti nelle province di Cremona, Pavia, Lodi e Brescia.
Cremona città intelligente. Si è tenuto lunedì 10 settembre un importante incontro in Comune tra l’Amministrazione e gli stakeholder del territorio, organizzato insieme a Forum PA, società che affianca il Comune e il sistema Cremona in un percorso dedicato allo sviluppo ulteriore della ‘Cremona smart’.
I presunti lupi del famigerato filmato che gira da giorni in rete (l'audio non se po' sentì...) sono effettivamente lupi. Anzi, probabilmente una famiglia di lupi, non un branco, ma una coppia che ha figliato e che ora sta allevando tre cuccioli. Dal filmato non si capisce che sono lupi, però il portamento, il comportamento e la silhouette lo suggeriscono.
A una settimana dall’emanazione della circolare del ministero dell’Interno sull’occupazione arbitraria degli immobili, Amnesty International Italia esprime preoccupazione sui primi casi di attuazione.
Dove? Come al solito, a Cremona, luogo in cui alle ormai ben note tre “t” (turòon, Turàs, tetàs), è forse arrivato il momento di aggiungere altre tre consonanti altrettanto evocative della cittadina lombarda – HMC, cioè Half Marathon Cremona.
CORSO a cura di BRUNILDE VALENTA (grafologa, psicologa) Organizzazione: Istituto Comprensivo di Trescore Cremasco in collaborazione con l’Associazione “Metodo Simultaneo”
Il corso di dialettologia d’arte, gestito da Unipop-Auser e curato da Agostino Melega, prenderà l’avvio presso l’Istituto “Vacchelli” di Cremona, in via Palestro 35, martedì 16 ottobre, alle ore 18.00.
Sindacati, azienda e commissari al tavolo del ministro Di Maio per chiarire una volta per tutte la legittimità della vendita ad Arcelor e discutere del piano occupazionale. Resta in campo lo sciopero dell'11 settembre
Esposizione personale di Cosetta Frosi, "Le mani dell'anima", che si terrà giovedì 26 luglio in libreria alle ore 21:30 e che durerà fino al 9 settembre.
Nella ricostruzione il fattore tempo è determinante, ma occorre prestare attenzione perché non potranno essere accettabili logiche derogatorie che penalizzano i lavoratori degli appalti. Sindacati pronti a usare gli strumenti della contrattazione
Vertice convocato dal vicepremier in prefettura. Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil chiedono di partire dalla "completa attuazione della legge 199 del 2016". In concomitanza presidio dei lavoratori fuori dal palazzo