Con l’età, il nostro cervello tende a “iperattivarsi” per compensare il calo delle funzioni sensoriali e cognitive, soprattutto quando ascolta il parlato in mezzo al rumore.
Feriae Augusti (riposo di Augusto) indicante una festività istituita dall'imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle esistenti e antichissime festività cadenti nello stesso mese, come i Vinalia rustica o i Consualia, per celebrare i raccolti e la fine dei principali lavori agricoli.