Si è svolto a Cremona il seminario internazionale di “Aqua Publica Europea”, “Viveracqua” e “Water Alliance” per discutere le implicazioni della nuova Direttiva europea in materia di acqua potabile
BASTA PRIVILEGI ECCO PERCHE' SERVE UN REFERENDUM Mentre si va in pensione mediamente a 65 anni e questa è un miraggio per i giovani, sette anni di prepensionamento per gli addetti di Alitalia è un provvedimento iniquo per privilegiati.
Sabato 27 Ottobre, si è celebrata la XIII Giornata Nazionale del Cane Guida. Per l'evento è stata scelta quest'anno la città di Cremona, dove si sono ritrovati cani guida insieme ai loro padroni provenienti anche da altre province: Milano, Bergamo, Brescia.
Il Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, noto a tutti per essere stato messo agli arresti domiciliari per le sue presunte irregolarità nelle politiche di integrazione degli immigrati, è stato liberato.
La Giornata Europea della Cultura Ebraica, da diciannove anni appuntamento che invita a scoprire tradizioni, cultura e luoghi ebraici in Italia, nasce proprio per diffondere una narrazione dell’ebraismo.
È Marco Arcari il Segretario FILCTEM Cremona, la categoria che rappresenta i lavoratori del settore Chimico Tessile Energia Manifatture, rieletto oggi nel III Congresso Filctem di Cremona. Marco Arcari è nato a Cremona il 27/07/1969 , è Segretario Generale FILCTEM Cgil di Cremona dal 2012
Raccolta fondi per la Diagnostica radiologica destinata al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Cremona. Un progetto finalizzato a migliorare i percorsi diagnostici dei pazienti che necessitano di una prestazione radiologica in urgenza.
È in atto una raccolta di firme a livello europeo utilizzando l’ICE (iniziativa dei cittadini europei), un importante strumento di democrazia partecipativa all'interno dell'Unione europea con cui si invita la Commissione europea a presentare un atto legislativo in materie di competenza Ue.
La struttura, pensata per accogliere tutte le mamme e i loro bebè all’ingresso dell’Ospedale è stata accreditata da UNICEF Italia come area di sosta per allattare e cambiare il pannolino
Il decreto riguarda, anche, la protezione umanitaria degli immigrati che ottengono tale salvaguardia per malattia, età, violenza, situazioni politiche, ecc.
Incontro straordinario con una delle menti più eccezionali della nostra storia. Una testimone diretta della malvagità che ha ferito e umiliato l'Europa sotto l'incedere dei totalitarismi.
Il prossimo 31 ottobre, gli amministratori comunali, sindaci e consiglieri, della nostra provincia, saranno chiamati ad eleggere il nuovo consiglio provinciale.
Sì, è vero: una società ha diritto di difendersi dai suoi membri che non rispettano la legge ma, a mio parere, non lo dovrebbe fare dimostrando di essere peggiore di loro o, ancora peggio, creando un clima da far west.
Dopo che alcuni clienti del Gruppo Unicredit erano stati rimborsati integralmente del prezzo pagato per l'acquisto di diamanti Intermarket Diamond Business (Idb), lo scorso 3 giugno avevamo pubblicato lo specifico modulo utilizzato nelle Agenzie del Gruppo, invitando tutti gli interessati a farlo presente nella propria.
La mostra è allestita presso il museo civico Ala Ponzone di #Cremona. A cura di Vittorio #Sgarbi e Rodolfo Bona ed è stata presentata oggi , mercoledì 19 settembre , alla stampa nazionale e locale.Presente il sindaco Gianluca Galimberti .Visitabile fino al 24 febbraio 2019.
Un altro spazio urbano viene restituito all’uso pubblico .L’allestimento del cantiere iniziato questa mattina da’ il via all’intervento di riqualificazione dell'area dell'ex Supercinema di via Goito.
Una sessantina le opere già rintracciate, oltre ad una sezione di approfondimento dedicata a Pietro Gaudenzi (trittico Il Grano e cartoni del Cielo del castello di Rodi) e un itinerario speciale dedicato ad Antonio Rizzi.
Cremona città intelligente. Si è tenuto lunedì 10 settembre un importante incontro in Comune tra l’Amministrazione e gli stakeholder del territorio, organizzato insieme a Forum PA, società che affianca il Comune e il sistema Cremona in un percorso dedicato allo sviluppo ulteriore della ‘Cremona smart’.
I presunti lupi del famigerato filmato che gira da giorni in rete (l'audio non se po' sentì...) sono effettivamente lupi. Anzi, probabilmente una famiglia di lupi, non un branco, ma una coppia che ha figliato e che ora sta allevando tre cuccioli. Dal filmato non si capisce che sono lupi, però il portamento, il comportamento e la silhouette lo suggeriscono.
La salute è considerata un “fondamentale diritto dell’individuo ” e, purtuttavia, il carcere sembra porla costantemente in un angusto e (s)comodo secondo piano.
Il Novecento e Mina è il tema dell’ edizione 2018 9 giorni, da sabato 17 a domenica 25 novembre a Cremona, per innamorarsi follemente di una città attraverso mille iniziative, spettacoli, eventi ed incontri
Gianfranco Lima, Presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurgici e degli Odontoiatri di Cremona, scrive agli associati una lettera –datata 28 agosto-emblematica sull’attuale situazione socio-politica. La missiva si apre con una citazione di Italo Calvino ( tratta dal barone rampante del 1957’ che dice “ Se alzi un muro, pensa a ciò che resta fuori”
Dopo giorni e giorni di stupido e pericoloso braccio di ferro, giocato sulla pelle di persone che hanno visto e subìto cose che noi umani non possiamo immaginare, ecco uscire dal cilindro "la soluzione", la magica formula di redistribuzione dei migranti che ha consentito a Salvini di uscire dal vicolo cieco nel quale si era cacciato volontariamente.
Rodolfo Bona , assieme a Vittorio Sgarbi è il curatore della mostra sul Premio Cremona dal titolo ‘IL REGIME DELL’A RTE’. Il titolo è criticato da molte persone anche su FB. Nella lettera che pubblichiamo ( inviata al direttore del giornale La Provincia) Bona non condivide il giudizio dato da Barbara Caffi che ha definito “ titolo che mette i brividi”. Nella lettera Bona chiarisce il perché ed il significato della mostra.
Raffaele Ariano è l viaggiatore di Trenord che ha segnalato un atto di razzismo da parte di un membro dell’equipaggio che aveva diffuso un messaggio contro coloro che definiva ‘zingari’ attraverso gli altoparlanti del treno.