Concludendo invitiamo eventualmente i vari Comuni: se vogliono prendere contatto con gli scriventi, siamo a loro disposizione., fermo restando che a loro malincuore certi ‘personaggi’ bravi a parole non saranno accettati.
Delle difficolta' delle banche, dei crediti deteriorati (360 miliardi), della collocazione dei titoli bancari ai risparmiatori ormai si sa tutto, o quasi, ma per sapere perche' si e' arrivati a questa situazione basterebbe un po' di memoria, qualita' che difetta nel nostro Bel Paese. Vediamo di rinfrescarla.
Il 25 giugno scorso si è tenuta presso la sede del Forum un’importante e partecipata assemblea sul tema: “Attuazione della Legge Regionale 23/2015: c'è spazio per il contributo del Terzo Settore?”
CVqui è la banca dati lavoro online dell’Informagiovani realizzata in collaborazione con l’Associazione Industriali di Cremona e il Gruppo Giovani a Confronto, un servizio gratuito rivolto a tutti i cittadini in cerca
Il più famoso è il bacio alla francese o alla fiorentina . Non sono però mancati periodi dove il bacio era quasi tabù, oggi più che tabù, è troppo inflazionato come gesto e spesso risulta spogliato dei suoi antichi significati.
Nei primi anni sessanta, ma l’approfondimento delle tematiche europee erano incominciate qualche anno prima, ho frequentato alcuni seminari per 3-4 anni presso il C.I.S.C.E. – Centro Informazioni e Studi sulle Comunità Europee, all’Isola di San Giorgio a Venezia, sotto l’egida della CEE, allo scopo di approfondire gli aspetti sul come avrebbe potuto realizzarsi l’integrazione dell’Europa.
Le opinioni di Christian Di Feo, Francresca Pontiggia, Jacopo Bassi,Manuel Draghetti, Vincenzo Montuori,Alessandro Lanfranchi, Matteo Piloni, Andrea Virgilio, Sergio Tironi
Oggi (lunedi 20 giugno) verrà emessa dalla Corte d'assise d'appello di Brescia l'attesa sentenza nei confronti dei vertici della Tamoil, già condannati in primo grado dal giudice Guido Salvini per disastro ambientale.
Prima parte. Sul carcere c’è sempre più confusione, sempre maggiore disinformazione, lo scollamento tra dentro e fuori è davvero allarmante, non consente di auspicare quel cambiamento che invece non è più rinviabile, se vogliamo che le persone che escono siano migliori di quando sono entrate.
La TEC causa ETC ? Meglio un pugno da Mike Tyson o un elettroshock? Il tuo cervello è più sicuro in un incidente stradale che nelle mani di uno psichiatra.
Buon compleanno referendum! oggi fermiamo il decreto Madia! In questi giorni il referendum sull'acqua bene comune e per la difesa dei servizi pubblici compie 5 anni. Sono stati anni vissuti pericolosamente.
In una lettera, pubblicata oggi- domenica 5 giugno- sul giornale La Provincia- Evelino Abeni, esponente storico della sinistra cremonese e già segretario del PCI critica il direttore de ‘La Provincia’ di Cremona e dichiara nell’Anpi non vige la regola del ‘centralismo democratico’ – di cui non ha nostalgia. Evidenzia solo il fatto che al congresso la maggioranza degli iscritti all’Anpi hanno deciso di votare NO.