Lunedì, 17 novembre 2025 - ore 12.43

Rubriche News » Diritti del Lavoro

Diritti Cgil, mobilitiamoci per i migranti

Massafra a RadioArticolo1: "Nella vicenda Aquarius i valori di solidarietà, accoglienza e integrazione sono stati letteralmente calpestati. Salvini canta vittoria, ma la politica di respingimenti e chiusure di porti non porterà ad alcuna riforma europea"

Pietre Carniti, un vero Sindacalista di Mario Agostinelli

Faccio mio, perchè meglio non potrebbe interpretare anche i miei sentimenti, lo scritto che Gianni Rinaldini - a nome della Fondazione Sabbatini - ha diffuso in morte di Pierre Carniti, amatissimo da chi ha investito in un sindacato autonomo, unitario, rappresentativo delle speranze e della fatica del cambiamento. Un abbraccio triste. Mario Agostinelli

Cgil Economia Senza Europa non c'è futuro

Durante (Cgil) a RadioArticolo1: “Bisogna cambiare l'Unione per salvarla. L'austerity non funziona, ma la politica italiana deve essere intelligente e non lasciarsi andare a sottovalutazioni e atteggiamenti distruttivi”

Il caso Attacco fascista, Cgil: ‘Non ci lasciamo intimidire’

Nella notte tra il 22 e il 23 maggio, davanti alle sedi del sindacato di molte città italiane sono apparsi striscioni di Forza Nuova con scritte violente. Le tre sigle confederali: "Campagna di aggressione verbale, riaffermiamo i valori democratici"

Cgil Il caso Ryanair e le altre: petizione contro gli scioperi

Sul sito del vettore low cost compare l'invito a sottoscrivere un appello lanciato insieme ad altre compagnie, tra cui Air France. "I sindacati ti rovinano le vacanze? Firma qui". Replica la Filt: "Vogliono impedire i diritti sanciti dalla Costituzione"

Cgil Lavoro Amazon, verso un fronte comune internazionale

I sindacati varano un Comitato aziendale europeo. E iniziano a parlare di sciopero globale. Il punto sulle proteste in Italia, Spagna, Germania. Occupazione, contratti precari, turni stressanti, controlli e privacy dei lavoratori: i temi principali

Significato della Festa del lavoro o Festa dei lavoratori o Primo Maggio

In Italia fu istituita nel 1890, anticipata al 21 aprile dal 1924 al 1944 (durante il fascismo). La Festa del lavoro o Festa dei lavoratori viene celebrata il 1º maggio di ogni anno in molti paesi del mondo per ricordare la lotta dei lavoratori per la riduzione della giornata lavorativa
Petizioni online
Sondaggi online