Lunedì, 17 novembre 2025 - ore 10.23

Rubriche News » Diritti del Lavoro

Lavoro Sindacati convocati, l'effetto della mobilitazione

Baseotto (Cgil) a RadioArticolo1: "La chiamata di Di Maio per il 13 marzo è un segno positivo dovuto all'azione sindacale. Ma un incontro non fa primavera: non significa che vogliono ascoltarci. Abbiamo idee diverse su quota 100 e reddito di cittadinanza"

Italia Landini (Cgil) , governo non riconosce le parti sociali

"Il governo ha scelto a oggi di non avere un'interlocuzione con i sindacati, di fatto sta scegliendo di non riconoscere le parti sociali e i sindacati che le rappresentano, e fa un errore molto grave, perché da solo non lo cambia questo Paese".

Welfare Pensioni, Cgil: ‘Ora il governo ci ascolti’

I sindacati chiedono chiarezza sui loro emendamenti. Per il segretario confederale Ghiselli “su quota 100 serve lo sconto contributivo per le donne e cancellare le finestre per i lavori usuranti”. Il 28 febbraio segreteria unitaria sulla previdenza

ANPI a proposito della manifestazione #FuturoAlLavoro

"In una fase difficile come quella attuale, vanno difesi e consolidati i diritti e le protezioni sociali dei lavoratori, dei disoccupati, dei pensionati e dei giovani così come di tutti i cittadini"

(Video) Con Cgil-Cisl-Uil in 300 a Roma da Cremona alla manifestazione #FuturoAlLavoro

Una bella giornata per Cgil-Cils-Uil cremonesi Circa 300 lavoratori e pensionati hanno partecipato alla manifestazione unitaria di Rona ##FuturoAlLavoro. In p.zza San Giovanni hanno parlato i tre segretari generali Landini (Cgil) , Furlan (Cisl) e Barbagallo (Uil) e da quanto si è sentito non hanno fatto sconti al governo anzi.

Cgil Decreto Salvini, tra insicurezza e disumanità

Massafra (Cgil) a RadioArticolo1: “Siamo al fianco dei governatori e dei sindaci che si oppongono alla legge. Dobbiamo difendere lo Sprar. Mettiamo a disposizione il nostro lavoro e le nostre strutture per elaborare insieme politiche di inclusione”

Cgil Diritto d'asilo Prima viene la Costituzione: presidio a Palermo

L’intera Cgil a schierarsi con il sindaco Orlando e con gli altri primi cittadini. Manifestazione in piazza Pretoria a sostegno della decisione del sindaco Orlando di sospendere l'applicazione del decreto sicurezza. Cgil Sicilia: "Una scelta coraggiosa, in linea con la nostra battaglia per i diritti, la solidarietà e l'integrazione"
Petizioni online
Sondaggi online