Delle numerose porte che si aprivano nell'antica muraglia che circondava tutta la città, Cremona ne ha salvata una sola: Porta Mosa, una porta secondaria che si trova a sud della cinta muraria.
Ieri sera, giovedì 30 giugno , il COORDINAMENTO PER LA DEMOCRAZIA COSTITUZIONALE per difendere e realizzare la Costituzione per il Diritto a un Voto libero ed eguale ha indetto un incontro informativo con Prof. FELICE BESOSTRI costituzionalista, avvocato e ricercatore già docente di Diritto Pubblico Comparato - Università di Milano nel quale il relatore ha illustrato le ragioni del NO alla revisione alla Costituzione ed all’Italicum
Oltre a divertirti con musica latina potrai assaggiare i piatti tipici della nostra variata cucina.DOMENICA 3 LUGLIO DALLE 19,30 Via Gioconda, 3 - Cremona Ritorna con noi il gruppo Charango y Tambor. Non potete mancare.
È stata una serata bellissima, ricca di soddisfazioni, di alcune difficoltà che ci aiuteranno a migliorare la prossima edizione, un ringraziamento sentito ai ristoratori che ci hanno permesso di organizzare la cena, senza di loro non avremmo potuto fare nulla.
Un incontro positivo e costruttivo con diverse idee già sul tavolo. “Siamo pronti a lavorare insieme per la Cremo e per la città”, è il commento del Sindaco Gianluca Galimberti.
La dichiarazione del Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti in occasione della conferenza stampa in Regione per la presentazione del43esimo Congresso Internazionale della Viola, in programma dal 4 all'8 ottobre a Cremona.
Ieri sera Arcigay Cremona La Rocca ha organizzato un presidio presso il Cortile Federico II per ricordare le vittime dell’atroce strage avvenuta in un locale gay di Orlando. Al presidio hanno aderito il Comune di Cremona, Arci Cremona, Rete Donne Cremona - Se Non Ora Quando? e Tavola della Pace di Cremona.
Sabato 18 giugno a Cremona si terrà il convegno “L’importanza di essere Breast unit”. Responsabili scientifici dell’evento sono Alberto Bottini (direttore UO Chirurgia ad indirizzo senologico - Breast unit dell’ASST di Cremona) e Daniele Generali (responsabile di Terapia Molecolare e Farmacogenomica e professore associato in oncologia medica presso l’Università degli Studi di Trieste).
Non si andrà a nessun ballottaggio in quanto i comuni che hanno votato non superano i 15.000 abitanti. In giornata pubblicheremo i vari commenti dei politici locali. Di seguito l’elenco dei comuni al voto con le affluenze in percentuale e i risultati.
Questa legge è una miscela esplosiva che ridurrá ancora di più il diritto/potere di ogni cittadino di scegliere i propri rappresentanti a vantaggio delle segreterie dei partiti politici.
L'appuntamento è sabato 11 giugno, alle ore 21.00, quando i ragazzi del progetto Back to School!, edizione 2016, si esibiranno al Teatro Ponchielli nel concerto finale con Franz Di Cioccio, leader della PFM - Premiata Forneria Marconi, storica rock band italiana famosa in tutto il mondo.
“Per i meriti medico-scientifici riconosciuti a livello internazionale e la dedizione professionale e umana con cui ha curato migliaia di malati oncologici”. Questa la motivazione espressa dalla Giunta Regionale che ha permesso a Daniele Generali - Responsabile della Struttura di Terapia Molecolare e Farmacogenomica dell’ASST di Cremona e Professore Associato di Oncologia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste - di conseguire il prestigioso premio indetto ogni anno da Regione Lombardia.
Si è costituito a Cremona il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale della nostra provincia, articolazione territoriale della rete nazionale promossa dai maggiori costituzionalisti e da grandi personalità della società civile.
E’ iniziato con “Solo per Gioco 2016” la serie di eventi che vedrà impegnati i residenti di Fondazione. Dopo la festa ed il concerto odierno si proseguirà domenica al Teatro Ponchielli con “Emoticon” lo spettacolo che chiude un percorso durato un anno dedicato all’inclusione per ragazzi con disabilità.
Lunedì 30 maggio secondo appuntamento con Jazz@Civico La conferenza “Cremona-Berlino, andata e ritorno”, a cura del giornalista Fabrizio Loffi, dedicata alla vicenda della statua della Vittoria Alata, in programma venerdì 27 maggio alle ore 19, apre la rassegna “Una sera al Museo”
Il Cobox, coworking del Consorzio Cremona Information Technology (CRIT), propone alla community digitale e al territorio una serie di incontri gratuiti su alcuni temi-chiave della digital innovation, nell’ambito del progetto “Talenti diffusi”. Martedì si è parlato di infografiche con il graphic designer Emanuele Conti di Castelleone
Un ringraziamento doveroso a tutti coloro che, quotidianamente, offrono il loro tempo libero a sostegno dell'infanzia prestando nel contempo un servizio all’intera comunità. Si può così riassumere la semplice ma intensa cerimonia svoltasi nel pomeriggio nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale dove la vice sindaco con delega all'Istruzione Maura Ruggeri ha accolto e consegnato un attestato di benemerenza ai genitori e volontari che offrono la loro disponibilità ad accompagnare i bambini delle varie linee del piedibus.
Si è svolta presso l’aula “assise” del Tribunale di Cremona la consegna delle Borse di Studio a seguito di bando di concorso indetto dalla Sezione di Cremona e Crema della Camera Penale Distrettuale della Lombardia Orientale.
“IL QUOTIDIANO CHE SI FA STORIA” L'Italia va al voto amministrativo. La lotta politica nazionale riparte dai nuovi referendum. L'economia e il lavoro stentano ancora.
Gli attivisti, muniti di alcuni 'imbuti', hanno simboleggiato il trattamento a cui sono sottoposte le anatre e le oche allevate per la produzione di foie gras, il 'fegato grasso' ottenuto sottoponendo gli animali ad alimentazione forzata, tramite un lungo tubo metallico inserito direttamente nello stomaco.
Il Cobox, coworking del Consorzio Cremona Information Technology (CRIT), propone alla community digitale e al territorio una serie di incontri gratuiti su alcuni temi-chiave della digital innovation, nell’ambito del progetto “Talenti diffusi”.