Volentieri pubblichiamo la nota del sottosegretario Luciano Pizzetti che evidenzia come tramite un percorso legislativo il nostro pareggiato Monteverdi diventa statale.
Mi permetto solo di ricordargli, (visto che i numeri sono cosa seria così come la rappresentanza reale sul territorio) che con le parlamentarie organizzate dal M5s del dicembre 2012 aveva ottenuto in tutta la circoscrizione Lombardia 3, solo 144 voti, e poi è diventato deputato.
Un applauso caloroso e prolungato ha salutato la bella relazione di Marida Brignani sul tema “ Il territorio del Po: il valore della storia. “, quinto appuntamento del Corso sulla tutela dell'ecosistema del Po che si tiene presso le Acli di Cremona. L’incontro si è svolto lo scorso Venerdì 24 novembre 2017 presso le Acli di Cremona
Da Cremona una delegazione all’iniziativa di Milano Sabato 18 novembre Giorgio Gori ha lanciato ufficialmente la propria candidatura a presidente della Regione Lombardia con un’iniziativa pubblica presso l’auditorium La Verdi di Milano.
La prima iniziativa si è tenuta sabato 18 novembre in sala Zanoni a Cremona con il direttore della Casa della cultura di Milano Ferruccio Capelli sul tema “ Pensiero critico e nuovo umanesimo nell’Europa che cambia”
Nasce a Cremona il “ Forum delle idee” organizzato da un gruppo di giovani che hanno completato o stanno completando gli studi in Università italiane ed europee. Il Forum è aperto all’adesione e alla collaborazione di tutti quelli che ne condividono lo spirito e l’indipendenza.
Come preannunciato in considerazione dell’attuali stato di agitazione dei lavoratori degli uffici territoriali del lavoro si è svolto stamane ( venerdì 17 novembre) il presidio di Cgil-Cisl-UIL davanti alla Prefettura di Cremona
L’evento è stato organizzato dall'associazione ludica cremonese La Buca del Coboldo, in collaborazione con l’associazione Tapirulan, a Cremona, nel pomeriggio di sabato 11 novembre.
La crociata omofoba della politica italiana” (Bollati Boringhieri, 2017), che verrà presentato da Arcigay Cremona “La Rocca”, Amnesty International Cremona - gruppo giovani e Articolo 3 - Osservatorio sulle discriminazioni, insieme all’autore giovedì 16 novembre alle ore 18:00 presso la Sala Zanoni in Via del Vecchio Passeggio 1, Cremona
Bruno Colucci (CiboChic) dal palco del salone BonTà di CremonaFiere parla di ampi margini di sviluppo, ma qualità del prodotto non è abbastanza valorizzata: «In Francia come altrove c'è voglia di Italia, ma poche aziende d'eccellenza osano. Puntare su reti di produttori e pacchetti che leghino a doppio filo enogastronomia, territori, turismo e cultura»
Caro Direttore, in risposta alla lettera di Toninelli su vitalizi e legge elettorale ho portato contenuti e argomentazioni. Ma egli scappa dalla seconda e bara sui primi. Come ho dimostrato senza tema di smentita, i vitalizi non esistono più dal 1º gennaio 2012. Da allora esiste il contributivo pro-rata
A introdurre i lavori, la serata di venerdi 10 novembre, Rossella Zelioli, Paolo Bodini e Gianfranco Berneri. In discussione il Manifesto politico-programmatico unitario elaborato congiuntamente a livello nazionale da Articolo Uno-MDP, Sinistra Italiana, Possibile e da esponenti del Movimento del Brancaccio, con un Programma comune e con l’impegno di tentare di definire una unica Lista condivisa alle prossime elezioni politiche.
Stamane sul giornale locale La Provincia è apparso un contributo di Luciano Pizzetti dal titolo ‘‘O NOREVOLI’PENSIONI IO CI LAVORO E TONINELLI?. A stretto giro di posta Danilo Toninelli risponde dichiarando che Pizzetti ‘ha chiarito pubblicamente che lui il vitalizio vuole tenerselo’
NO CETA Evento organizzato dal M5S per venerdì 10 novembre 2017 presso Sala Zanoni a Cremona. .
Il M5S ha organizzato un incontro dal titolo NO CETA : l’ appuntamento è per venerdì 10 novembre alle ore 18 presso sala Zanoni in Via Vecchio Passeggio 1.
Ieri, per il terzo giorno consecutivo, il valore del PM10 è sceso, a livello provinciale, sotto la media di 50 microgrammi/m3. In base ai dati rilevati questa mattina e riferiti alla giornata di mercoledì 8 novembre, la media risulta infatti essere 24,75.
Al centro dell’attenzione la cura delle donne con patologie oncologiche mammarie e della testa-collo Ha fatto registrare il tutto esaurito il convegno “Tumore coniugato al femminile” organizzato dall’ASST di Cremona lo scorso 20 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Ospedale di Cremona.
Direttore salve. Non è che Zaia e Maroni ci provano a fare i catalani!? Forse il rischio c’è ma non si vede. Indispensabile quel referendum? Certo, per la Lega. Paghiamo il Referendum alla Lega, voluto dalla Lega…per rafforzare la Lega stessa.
Le associazioni del comitato promotore della campagna ‘Io Riattivo il Lavoro’, costituito dalla Cgil insieme ad Acli, Arci, Avviso Pubblico, Centro studi Pio La Torre, LegaCoop, Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie e Sos Impresa, terranno oggi una conferenza stampa a Roma per ricostruire il percorso che va dalla legge di iniziativa popolare alla riforma del Codice antimafia.
Dal prossimo 16 ottobre sarà ubicata accanto alla Farmacia Aziendale, al piano meno uno dell’Ospedale di Cremona. Lo scopo? Facilitare l’accesso ai pazienti ospedalieri in dimissione e ai pazienti del territorio
69.50: è questo il numero che, idealmente, racchiude tutti quelli legati alla sedicesima edizione della HMC - Mezza Maratona Città di Cremona, evento con Silver Label FIDAL. Di cotanta prestazione è stata infatti capace Winfridah Moraa Moseti, atleta keniana portacolori dell’Atletica 2005, capace di una prestazione straordinaria con un ottimo margine sulla seconda classificata.
«Il convegno sul “Dopo di noi” è il contributo di Fondazione sul tema della disabilità in una città vero e proprio laboratorio per la sperimentazione di questa legge».
Le 10 puntate del format educativo per bambini e ragazzi, realizzato da Padania Acque in collaborazione con Studio1 Tv News, verranno trasmesse da Cremona1 (canale 211) a partire da giovedì 12 ottobre e da Studio1 (canale 80) a partire da venerdì 13 ottobre
Proseguono gli incontri tra i referenti di Confesercenti della Lombardia Orientale sede di Cremona con gli amministratori locali. Ieri a Palazzo Comunale il presidente Agostino Boschiroli e il direttore Giorgio Bonoli hanno affrontato alcuni temi importanti con l’assessore al commercio Barbara Manfredini, l’assessore alla mobilità Alessia Manfredini e l’assessore alle risorse Maurizio Manzi.
Da venerdì 20 a domenica 22 ottobre il 'principe degli insaccati' protagonista nel centro storico della città del Torrazzo Tentazioni da gustare tra stand ed eventi golosi: degustazioni guidate, sfide, 'processi' e show-cooking stellari
LA CHAMBER MUSIC SOCIETY OF LINCOLN CENTER, MISCHA MAISKY E FRANCESCA DEGO: TRA MUSICA DA CAMERA E UN TRIBUTO AL VIOLONCELLO SI CONCLUDE STRADIVARIfestival
Sarà per la prima volta a Cremona il segretario generale nazionale Cisl , Annamaria Furlan. « L’occasione - spiega Giuseppe Demaria, leader della Cisl Asse del Po - è data dalla riunione del nostro consiglio generale, allargata a parecchi delegati, che abbiamo convocato per la mattina di giovedì 5 ottobre (alle 9.30, presso la sala Puerari del Museo Civico, ndr ); un appuntamento al quale abbiamo deciso di invitare il segretario generale nazionale, che ovviamente ringraziato per aver accettato la nostra proposta».