"Mi piacerebbe che ricordassi che essere felice , non è avere un cielo senza tempeste, una strada senza incidenti stradali, lavoro senza fatica, relazioni senza delusioni.
Da dicembre sono in servizio nel Comune di San Donato Milanese e nell’Area sudest della Città metropolitana milanese 9 nuovi autobus Euro 6, a ridottissimo impatto ambientale.
Facile.it, in occasione dell’apertura del suo negozio su strada a Cremona (Corso Garibaldi 6), ha analizzato nel dettaglio i costi che i cremonesi devono sostenere per pagare mutui, prestiti, RC auto e moto, luce, gas e ADSL.
Esprimiamo una valutazione molto positiva sulla consultazione elettorale che ha portato alla elezione della Consulta Comunale delle cittadine e dei cittadini stranieri e apolidi.
Torna a Cremona in Piazza Stradivari il 17 Dicembre la 3a tappa della Manifestazione LE STRADE DEL GUSTO DELLA LOMBARDIA per la promozione dei prodotti tipici lombardi e del turismo enogastronomico. La tappa del 17 Dicembre è dedicata al Natale e quindi alcuni spazi sono dedicati all'artigianato con idee regalo originali e di qualità.
La questione raccolta differenziata suscita spesso attacchi e polemiche, forse proprio perché è un successo dell’attuale Amministrazione, nonostante le previsioni catastrofiste di chi sperava in un boomerang per la maggioranza.
La commissione di vigilanza ha visto poca partecipazione dalla stessa minoranza al punto tale da essere presieduta dalla stessa Ceraso, particolare grottesco e caricaturale dentro alla dinamica istituzionale; tuttavia la commissione ha ribadito la legittimità di tutti gli aspetti procedurali.
A nome della Tavola della pace di Cremona desideriamo condividere con tutti i componenti del Centro islamico la piu' dura condanna della scelta di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele e di trasferirvi l'ambasciata degli Stati Uniti da Tel Aviv, finora riconosciuta dalla Nazioni Unite unica e legittima capitale dello Stato israeliano.
Sono a fianco del presidente della Provincia Davide Viola e del comandante della polizia provinciale Mauro Barborini, in quanto ritengo che abbiamo agito nell’interesse e nella tutela del territorio.
Terminata con successo la fase di test, il Comune di Cremona, CRIT – Polo dell'Innovazione Digitale di Cremona ed e-Novia S.p.A. hanno organizzato la conferenza stampa di presentazione della prima consegna effettuata da YAPE, Your Autonomous Pony Express, il veicolo autonomo elettrico per lo urban delivery progettato e creato interamente in Italia
Con riferimento alla lettera dei presidenti dei comitati di quartieri ecco la nota dell’Amministrazione comunale.“Le soluzioni viabilistiche saranno individuate nell'ambito del piano urbano della mobilità sostenibile”
Sento spesso i genitori dei piccoli pazienti lamentarsi del fatto che quando i bambini si ammalano non è prevista una visita a domicilio ma i piccoli pazienti ammalati devono essere portati in ambulatorio o al Pronto Soccorso
Visite esclusive per le scuole a cura degli Apprendisti Ciceroni del FAI 200 tesori in 120 città d’Italia da lunedì 27 novembre a sabato 2 dicembre 2017 IN LOMBARDIA
Volentieri pubblichiamo la nota del sottosegretario Luciano Pizzetti che evidenzia come tramite un percorso legislativo il nostro pareggiato Monteverdi diventa statale.
Mi permetto solo di ricordargli, (visto che i numeri sono cosa seria così come la rappresentanza reale sul territorio) che con le parlamentarie organizzate dal M5s del dicembre 2012 aveva ottenuto in tutta la circoscrizione Lombardia 3, solo 144 voti, e poi è diventato deputato.
Un applauso caloroso e prolungato ha salutato la bella relazione di Marida Brignani sul tema “ Il territorio del Po: il valore della storia. “, quinto appuntamento del Corso sulla tutela dell'ecosistema del Po che si tiene presso le Acli di Cremona. L’incontro si è svolto lo scorso Venerdì 24 novembre 2017 presso le Acli di Cremona
Da Cremona una delegazione all’iniziativa di Milano Sabato 18 novembre Giorgio Gori ha lanciato ufficialmente la propria candidatura a presidente della Regione Lombardia con un’iniziativa pubblica presso l’auditorium La Verdi di Milano.
La prima iniziativa si è tenuta sabato 18 novembre in sala Zanoni a Cremona con il direttore della Casa della cultura di Milano Ferruccio Capelli sul tema “ Pensiero critico e nuovo umanesimo nell’Europa che cambia”
Nasce a Cremona il “ Forum delle idee” organizzato da un gruppo di giovani che hanno completato o stanno completando gli studi in Università italiane ed europee. Il Forum è aperto all’adesione e alla collaborazione di tutti quelli che ne condividono lo spirito e l’indipendenza.
Come preannunciato in considerazione dell’attuali stato di agitazione dei lavoratori degli uffici territoriali del lavoro si è svolto stamane ( venerdì 17 novembre) il presidio di Cgil-Cisl-UIL davanti alla Prefettura di Cremona
L’evento è stato organizzato dall'associazione ludica cremonese La Buca del Coboldo, in collaborazione con l’associazione Tapirulan, a Cremona, nel pomeriggio di sabato 11 novembre.
La crociata omofoba della politica italiana” (Bollati Boringhieri, 2017), che verrà presentato da Arcigay Cremona “La Rocca”, Amnesty International Cremona - gruppo giovani e Articolo 3 - Osservatorio sulle discriminazioni, insieme all’autore giovedì 16 novembre alle ore 18:00 presso la Sala Zanoni in Via del Vecchio Passeggio 1, Cremona