Le possibilità del mercato italiano sono state presentate alle imprese irlandesi nel corso di un evento voluto dall’agenzia governativa Enterprise Ireland. CremonaFiere si conferma punto di riferimento per il mondo lattiero europeo
Grande festa a Bagnolo Cremasco per il 100esimo concerto di MagicaMusica. Una serata di inclusione, solidarietà e talenti che ha incantato più di 300 persone. La donazione dell’Associazione Nazionale Carabinieri Sezione di Crema e la collaborazione con l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada in occasione della Giornata Mondiale a loro dedicata
Presenti i rappresentanti delle forze dell’ordine, della polizia provinciale, dei vigili del fuoco, dell’Arpa, di Ats, e delle altre autorità locali del territorio.
L’intervento massivo, che terminerà entro la fine del corrente anno, rientra nelle attività di manutenzione previste nel programma di ammodernamento ed efficientamento del servizio. L’operazione riguarda infatti contatori meccanici funzionanti ma vetusti poiché installati oltre dieci anni fa.
Cremona, novembre 2019 - Sabato 16 novembre (ore 21) appuntamento d’eccezione all’Auditorium Giovanni Arvedi del Museo del Violino con una sorta di appendice di STRADIVARIfestival: Mozart 250 è il titolo del concerto che vede alla ribalta il violinista “in residence” Sergej Krylov nella doppia veste di solista e direttore della Lithuanian Chamber Orchestra.
VENERDÌ 15 NOVEMBRE 2019 ore 16.30; GINEVRA BENCI E CECILIA GALLERANI. IDENTITÀ SVELATE NELLA RITRATTISTICA DI LEONARDO VALERIO GUAZZONI Docente e Storico dell’arte
Partendo dalle vicende che hanno coinvolto i signori di Milano vissuti in queste stanze, si ripercorrerà la vita dei loro discendenti fino agli inizi del XVI secolo per scoprire il loro ruolo nella storia italiana ed europea.
Stagione d’Opera 2019-20 Aida un titolo e un allestimento importante e suntuoso per il Teatro Ponchielli, capofila per OperaLombardia, che debutterà venerdì 15 novembre (ore 20.30 e in replica domenica 17 novembre ore 15.30) .
Il prossimo 14 Novembre prenderà avvio il 6° Ciclo del Progetto pluriennale Verso una didattica della Costituzione. Conoscere la Costituzione, formare alla cittadinanza.
Folla per il 16° Salone delle eccellenze enogastronomiche dei Territori. Ospiti d’onore la Calabria, con diversi stand e molti prodotti caratteristici: dal peperoncino, messo nel caffè o nei cocktail, all’interessante esperienza di Pecco, acronimo di Piazza Etica Calabria Contadina.
Sabato 16 novembre alle ore 21 concerto al teatro dell’oratorio di Bagnolo Cremasco. Domenica 17 al Teatro Nuovo di Treviglio. Ingresso libero. Lombardi: «Chiediamo il calore del nostro pubblico».