Durante la giornata si sono tenute anche prove di trattori e mezzi agricoli, diversi appuntamenti gastronomici presso il punto ristoro e distribuzioni di gadget.
La serata conclusiva del progetto di bellezza e inclusione fa il tutto esaurito, nel pubblico più di 160 persone. Coinvolgenti e toccanti le testimonianze delle guide che hanno interpretato gli affreschi della Cattedrale attraverso lo sguardo della salute mentale.
L'iniziativa è proposta per celebrare la ricorrenza di S.Ambrogio a cui è dedicata la Parrocchia, ma anche il trentesimo anniversario della firma del manifesto che sancì la nascita a livello internazionale di Slow Food.
Grande emozione alla visita della delegazione governativa giapponese inviata a Castelleone per conoscere MagicaMusica. Storie, melodie ed emozioni alla presenza di numerose autorità. Il capo della delegazione: «Avete una forza infinita. Speriamo di potervi avere presto in Giappone»
Dalle 9 alle 18 ingresso libero per una festa formato famiglia in cui la scoperta delle ultime novità in ambito di trattori e macchine agricole si unirà al piacere dell’ospitalità offerta dal Consorzio.
Padania Acque comunica ufficialmente l’acquisizione del ramo d’azienda costituito dagli asset idrici di ASM Castelleone S.p.A., perfezionata presso lo studio del notaio Ferrigno in Crema con efficacia dal 21 novembre.
A Bagnolo Cremasco dalle ore 9.30 alle ore 13.00 di domenica 24 novembre, in Piazza Roma, potrà materializzarsi il sogno di molti bambini. Alcuni attivisti del Movimento 5 Stelle del gruppo "Gazebo in Movimento" saranno presenti con un gazebo pieno di giocattoli in riuso, da donare ai piccoli di passaggio.
in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, come ogni anno, A.I.D.A. – Associazione Incontro Donne Antiviolenza, il Centro Antiviolenza di Cremona, si avvale della ricorrenza per creare momenti di riflessione sulla tematica.
CODACONS: LA SITUAZIONE DEL TRASPORTO SU ROTAIA NEL CREMONESE E’ ORMAI PROSSIMA AL COLLASSO, COSA FA TRENORD? OGGI LA DIFFIDA DEL CODACONS: “BASTA PROMESSE, INTERVENIRE SUBITO!”
Il Sindaco Gianluca Galimberti, in rappresentanza di Cremona, ha partecipato al workshop organizzato dal DG Grow (Direzione generale per il mercato interno, l'industria, l'imprenditoria e le PMI della Commissione Europea) tenutosi lunedì 18 novembre a Bruxelles.
Giovedì 21 novembre 2019 alle ore 18.30, presso Palazzo Trecchi a Cremona, avrà luogo il concerto “ChiekoMaki with Dreaming friends dal Giappone a Cremona” diretto dalla violinista Chieko Maki. L’ingresso è libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
L’incontro di Bruxelles è stato preceduto da un momento di condivisione con i partner del Distretto culturale della Liuteria oltre che con la Camera di Commercio di Cremona, CNA e Confartigianato Cremona.
L’evento rientra in un programma di interscambio tra Italia e Giappone, promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri italiana e dal Center for International Youth Exchange (CENTERYE), incaricato dall’Ufficio di Gabinetto del Giappone.
Mercoledì 20 novembre si svolgerà a Cremona una Giornata di studio sul tema: “Articolo 21 della Costituzione italiana. La libertà di espressione pietra angolare della democrazia”, relatore sarà Roberto Zaccaria.
Le forze di maggioranza che sostengono la Giunta e il Sindaco Galimberti, comunicano di aver depositato in dato odierna una Mozione al Consiglio Comunale per il conferimento della Cittadinanza Onoraria del Comune di Cremona alla Senatrice della Repubblica Liliana Segre.
IL SINDACO GALIMBERTI VISITA LO STAND E INCONTRA IL SINDACO DI LUCCA! Non si sono ancora spenti gli echi dei clamori suscitati dal successo dell'edizione 2019 di Lucca Comics & Games, che ha visto anche il Centro Fumetto “Andrea Pazienza” tra i suoi protagonisti.
Il quarto titolo in cartellone per la Stagione d’Opera 2019 è Macbeth, in scena al Teatro Ponchielli il 22 novembre (ore 20.30 e con replica pomeridiana il 24 novembre ore 15.30).