Il M5S Cremona organizza per sabato 11 giugno, ore 16:30, un incontro pubblico sul tema del reddito di cittadinanza, una misura che ha come obiettivo quello di proteggere i più indigenti, chi vive alla giornata, chi è costretto a vedere nel futuro non un'immagine di speranza, ma l'espressione concreta e reale delle proprie disillusioni e paure.
Spesso sulle priorità d’intervento delle opere di manutenzione strade e marciapiedi nascono polemiche sul come si fanno le scelte. Alessia Manfredini (Assessore alle Infrastrutture del Comune di Cremona) Elena Bernardini (Amministratore Unico Servizi per Cremona Srl) precisano
Come si permette il Sindaco Fabio Scio di utilizzare un linguaggio, una terminologia, inadeguata, uso un eufemismo, ad un primo cittadino, come ad esempio: ignoranza, meschinità, bieco ecc.
Iniziativa promossa dal Centro di documentazione ambientale della Provincia di Cremona con la sezione bresciana di AIPC - Associazione Italiana Piante Carnivore
Gentile direttore, il sindaco di Grumello nella lettera che è stata pubblicata lunedì 6, accusa alcuni suoi cittadini, di cui lui conosce benissimo le generalità, di nascondersi ‘dietro un bieco anonimato’… manifestando in tal modo ‘tutta la loro ignoranza e meschinità’.
Con l'agricoltura di precisione è possibile ridurre gli input per la coltivazione (concimi, per esempio) del 10-15%, facendo un grande passo verso una maggiore sostenibilità ambientale ed economica. Agri-Precision sarà un'area speciale organizzata nell'ambito delle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona (26-29 ottobre 2016) per scoprire le nuove tecnologie e i sistemi più avanzati per l'agricoltura e la zootecnia 2.0
Il cantautore sul palco dell’Arena Giardino domenica 12 giugno alle 22:30 (prima, concerto di LinFante e incontro con Marco Steiner su “Corto Maltese”)
Il prezzo dei biglietti varia dai 10 ai 35 euro, gli abbonamenti da 90 a 135 euro. Agli spettacoli per bambini, il biglietto (posto unico) è proposto a 5 euro
1991 Durante l'VIII (e ultimo) Congresso di Democrazia Proletaria il partito decide di sciogliersi e confluire nel Movimento per la Rifondazione Comunista, poi Partito della Rifondazione Comunista
Presentato oggi, il premio edito da CNA avrà una tappa provinciale nel mese di ottobre. Le tre migliori aziende locali parteciperanno alla finale nazionale
L’Assessore al Welfare di Comunità Mauro Platé: «Abbiamo ritenuto opportuno proseguire e intensificare le azioni di sostegno alle famiglie in difficoltà»