In forma sintetica, l’Assessore alle Risorse Maurizio Manzi, ha presentato il Bilancio di Previsione 2020/2022 e relativi allegati e del Piano degli indicatori e dei risultati attesi di Bilancio, già presentati in modo dettagliato in sede di commissione consiliare il 10 febbraio scorso
Di seguito pubblichiamo la comunicazione della Presidente della Fondazione “Città di Cremona” Uliana Garoli in ordine all’iter istruttorio sulla realizzazione di un parco fotovoltaico su un’area di proprietà della Fondazione al Consiglio Comunale di lunedì 17 febbraio 20202
Posso fare delle ipotesi sui titoli? “Marcia indietro della Giunta sul parco fotovoltaico” e sotto le minoranze che dicono: “è tutto merito nostro”, con la foto di alcuni consiglieri che dicono che io “governo la città come il tinello di casa mia” (letteralmente!) oppure che sono un bugiardo.
La Juwi Development sta tentando di avere l’ok per un impianto mega simile a Cremona in zona Casalpusterlengo. Ebbene i comuni della zona ( Casale ,Codogno e Lodi ed altri) stanno alzando le ‘barricate’. Anche la Provincia di Lodi ha detto NO.
È ufficiale: Cremona avrà il suo TEDx. Si svolgerà il 23 maggio 2020 a Palazzo Pallavicino e il titolo è “Ogni cosa è connessa”. La presentazione dell’evento si terrà giovedì 27 febbraio 2020 alle ore 18.30 presso il CRIT – Polo per l’Innovazione Digitale, in via dell’Innovazione Digitale, 3 a Cremona.
Colpo di scena all’unanimità il Consiglio Comunale chiede a Fondazione Città di Cremona di non procedere ad ulteriori passi per la realizzazione del proposto parco fotovoltaico a terra
Lo scorso 19 dicembre dichiaravo “è un progetto che sta suscitando grande dibattito in città e credo che sia necessario fermarsi un momento e riflettere, perché non ci sono in gioco solo delle sensibilità di natura ambientale, ma il bene del nostro territorio e il futuro della nostra città”
Se ne parlerà con l’archeologo Gianluca Mete, responsabile di scavi e ricerche, consulente didattico scientifico per Musei, curatore di Mostre e autore di numerose pubblicazioni scientifiche e divulgative.
L’invito che rivolgiamo al Consiglio comunale di Cremona è quello di cogliere l’occasione del confronto sul mega impianto di fotovoltaico a terra per deliberare una novità di rilievo almeno cittadino: gli impianti di fotovoltaico non si fanno a terra su terreno agricolo, ma sui tetti degli edifici pubblici e privati, sui capannoni industriali e artigianali, sostituendo le pericolose coperture di amianto, in collaborazione con le rappresentanze delle forze economiche e sociali locali.
Il prossimo Consiglio Comunale si preannuncia molto intenso . La Presidente di Fondazione Garoli illustrerà la sua versione sull’inter seguito per il fotovoltaico , mentre le minoranze di centrodestra e del M5 hanno presentato loro mozioni. il Pd invece proporrà un odg riguardante la dichiarazione dell'emergenza climatica ed ambientale. Inoltre verrà presentato il bilancio.
Anche per il 2020, l'ufficio turistico di Pandino ripropone, con cadenza mensile, le visite guidate serali al castello visconteo, visti il successo e il costante aumento di pubblico che ha scelto questa opzione per conoscere la residenza di caccia dei Visconti.
Padania Acque comunica che a partire da lunedì 17 febbraio p.v. cominceranno le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2009, che interessano le utenze del Comune di Castelleone per un totale di 3.863 utenze.
Così ha commentato la Consigliera di Parità della provincia di Cremona durante il seminario di formazione “Molestie e vessazioni in ambito lavorativo. Conoscere per prevenire e contrastare”
Si tratta anche quest'anno di 10 moduli, che avranno ad oggetto l'illustrazione e l'approfondimento dei temi maggiormente ricorrenti e di diretto interesse per chi opera negli enti locali.
Prosegue il sostegno di Oleificio Zucchi al team di pallacanestro Vanoli Basket Cremona: la storica azienda cremonese affiancherà infatti i giocatori durante le partite di Coppa Italia e apporrà il proprio logo sulle divise indossate in questa importante competizione.
FOTOVOLTAICO: GALIMBERTI BATTE IN RITIRATA SOTTO IL PESO DELLE TANTE CRITICHE E CONTRADDIZIONI. LA GIUNTA HA IGNORATO CHI VIVE E OPERA A CREMONA. UNA PAGINA DI PESSIMA POLITICA
Ancora gioie e dolori della vita familiare con Le signorine di Gianni Clementi (18 e 19 febbraio). Siamo a Napoli, in una piccola e storica merceria: Rosaria e Addolorata due sorelle zitelle, offese da una natura ingenerosa, trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche.
Giovani musicisti preparati e appassionati che meritano di essere sostenuti e incoraggiati per la loro iniziativa artistico-musicale, come peraltro lo merita ogni giovane che con forza di volontà, passione e spirito di iniziativa si mette in gioco in ogni campo.
Il ringraziamento e l'appello per una "Carovana di Pace e Solidarietà con i Popoli del Rojava" a cui dar vita in maniera orizzontale e condivisa nella prossima primavera con tutte le persone e le realtá sociali disponibili nella cittá e nel territorio.
E’ questo il titolo di un’iniziativa congiunta ANSMeS (Associazione Nazionale Stelle e Palme al Merito Sportivo del CONI ) – AICS (Associazione Italiana Cultura Sport)- Cremona che si terrà VENERDI’ 6 MARZO nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Janello Torriani.