Aperitivo solidale con prodotti di agricoltura biologica a cura di CasaFattoriaOrto e Filiera Corta Solidale. A seguire concerto di artisti cremonesi sul palco del Teatro Monteverdi.
Valentina è bella come Louise Brooks, disturbante come un taglio di Fontana, consapevole come una lirica di Bob Dylan, è libera come la musica di Charlie Parker.
Incontro delle associazioni ambientaliste il prossimo Giovedì 6 febbraio ore 18, presso Filiera Corta Solidale Temi odg: Avvio Campagna nazionale "Almeno il 55%" di taglio di emissioni da fonti fossili entro il 2030 e nostre specifiche iniziative per promuovere la posizione Fotovoltaico solo sui tetti e non a terra!
Tenuto conto del copioso numero di foglie cadute negli ultimi giorni a causa del forte vento e delle insistenti piogge, i cassoni utilizzati per la raccolta degli scarti vegetali, posizionati nei vari quartieri cittadini, rimarranno esposti, nelle attuali postazioni, fino a venerdì 6 dicembre.
Interventi di Laura Calci Chiozzi, Presidente del Comitato di Cremona dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, e il Sindaco Gianluca Galimberti.
Il progetto promuove l’ideazione e l'implementazione di soluzioni altamente innovative per l'assistenza domiciliare sociale e sanitaria attraverso approcci di condivisione.
Trasmetto la lettera sottoscritta da tutti i consiglieri comunali dei gruppi di minoranza (Lega,FI, FdI, Viva Cremona, M5S) indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Cremona e ai componenti dell’ufficio di Presidenza (capigruppo) che verrà depositata domani mattina al protocollo del Comune di Cremona.
Gli elenchi saranno utilizzati per gli inviti alle procedure semplificate seguendo un sistema di rotazione automatica degli inviti, rispettando così puntualmente le indicazioni del legislatore e di ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione).
Tutti i giorni ,La Provincia, ha una rubrica sui lettori che acquistano il giornale in edicola. Nella giornata di oggi intevistano il sig.Vincenzo che dice la sua sul fotovoltaico.
Parliamo del parco fotovoltaico che una ditta privata vorrebbe realizzare (ha risposto ad un bando pubblico ma non ha presentato alcun progetto) su terreni della Fondazione Città di Cremona con un diritto di superficie della durata di 30 anni, passati i quali l’area tornerebbe alla Fondazione e senza un cambio di destinazione d’uso, dunque ancora agricola.
Parole grosse e pervicace volontà di travisare le cose dette ed i fatti: stiamo assistendo ormai da giorni a questo desolante spettacolo, inscenato da Forza Italia, con Malvezzi regista.
Un’installazione degli studenti della 5A Indirizzo Scenografia del Liceo Artistico Statale IIS Stradivari di Cremona in collaborazione con il Teatro Amilcare Ponchielli.
Come di consueto, anche quest’anno, si è dato il calcio d’avvio all’ormai consolidato Torneo Internazionale dell'Amicizia, manifestazione a cui il Comitato Territoriale della UISP di Cremona ha sempre creduto, per un momento di aggregazione tra ragazzi provenienti dai vari paesi del mondo e dall’Italia.
Il mondo è piccolo. La Juwi Development ha già aperto la procedura per avere le autorizzazioni per un mega impianto fotovoltaico di 15 ettari dalle parti dei comuni di Codogno e Casalpusterlengo. Ma la Provincia di Lodi fissa i paletti ed i comuni di Montanaso, Codogno e Casale sono contrari
In quei giorni concitati, attorno al 20 novembre, poiché, come vice Presedente ero stato totalmente escluso da quella che è stata una vera e propria trattativa ho chiesto al segretario Ghilardi un report degli incontri che vi erano stati tra Fondazione, Comune di Cremona e ditte coinvolte .
In una nota diffusa questa mattina, il vice capogruppo dem Santo Canale, in vista dell’assemblea cittadina di domani sera, ha chiesto agli organismi del pd di affrontare la bufera che in questi giorni sta attraversando la giunta riguardo al tema del fotovoltaico.
Il giornale La Provincia del 31 gennaio ha pubblicato una sintesi di alcuni appunti, sul mega impianto fotovoltaico a Cremona Solidale, che avevo redatto per alcuni amici lo scorso 23 gennaio. Ai fini di una corretta informazione li pubblico integralmente
La Giunta Galimberti reagisce agli attacchi di Forza Italia e del M5S che l’accusano di essersi chiamata fuori dalla vicenda della realizzazione del mega impianto di 15 ettari e tramite una lettera dell’assessore Simona Pasquali (Pd) alla Presidente Uliana Garoli (Pd) chiede di non sottoscrivere , per ora, atti amministrativi fino a che non saranno chiarite e condivise alcune condizioni di ulteriore garanzia.