12 Novembre 2019 - Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori "Il Bontà", spazio eventi, CremonaFiere, Piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona – Ingresso gratuito per gli iscritti
Conto alla rovescia per la presentazione, da parte di associazioni, enti pubblici e privati, società e organizzazioni di altro tipo di proposte per l’edizione 2020 di “Cultura Partecipata”: il termine è infatti lunedì 11 novembre.
Lo scorso sabato 9 novembre al Ristorante Dordoni il Sindaco Gianluca Galimberti e la coalizione che ha sostenuto il progetto “Cremona si può” hanno presentato il laboratorio politico e civico che prenderà il via dalla prossima settimana.
Ogni anno, il Sistema Parchi di Lombardia, insieme alle aree protette regionali, propone alle insegnanti numerose attività da svolgersi all'interno delle aree protette.
“È indispensabile costruirsi un percorso previdenziale sin dai primi anni di attività professionale. In un complesso contesto socio-economico, come quello attuale, avere a cuore il proprio futuro è una necessità ineludibile”.
Mercoledì 13 novembre, ricorrenza di S. Omobono, patrono di Cremona, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, alle ore 12, si terrà la tradizionale cerimonia di conferimento degli attestati di benemerenza agli ex dipendenti comunali
Sarà, come sempre, ricco il programma celebrativo della solennità di Sant’Omobono, patrono della città e della diocesi di Cremona. Momento centrale sarà la Messa che il vescovo Antonio Napolioni presiederà nella mattinata di mercoledì 13 novembre in Cattedrale.
Cremona, 8 novembre 2019 – Oleificio Zucchi sarà tra i protagonisti di PLMA Chicago, la prestigiosa fiera americana dedicata alla private label negli Stati Uniti e in Canada, che riunirà i maggiori buyer della grande distribuzione presso il Rosemont Convention Center di Chicago dal 17 al 19 novembre.
La Camera di Commercio di Cremona sarà presente con uno stand istituzionale per la promozione dei prodotti agroalimentari cremonesi e delle aziende del territorio con la collaborazione della Strada del Gusto Cremonese.
Si è conclusa la scorsa settimana a Puebla (Messico) la mostra organizzata dal Museo del Violino sulla storia della liuteria di Cremona e intitolata “Los Violines de Cremona: Stradivari, el Barroco y mas àlla”.
Alla fiera internazionale riminese, l’A.D. di Padania Acque Alessandro Lanfranchi ha coordinato la tavola rotonda sulla gestione dei fanghi da depurazione organizzata da Utilitalia, la Federazione nazionale dei servizi pubblici
Stagione d’Opera 2019/20 Secondo appuntamento con Aperitivo con l’Opera previsto per domenica 10 novembre ore 11.00 (Ridotto del Teatro Ponchielli) e dedicato ad un maestoso titolo: Aida di G. Verdi.
La mostra sarà esposta anche all’ Istituto Italiano di Cultura di Melbourne, al Zentrum für Kunst und Medien, Karlsruhe ed al Live Arts Week/Art City, Bologna per essere collocata permanentemente al Museion - Museo d’arte moderna e contemporanea di Bolzano.
Viaggio nel mondo dei sapori d’Italia da sabato 9 a martedì 12 novembre a CremonaFiere. All’appuntamento centinaia di espositori da tutta Italia, degustazioni ed eventi dedicati alla cultura del buon cibo: dal peperoncino alla pizza, dal fashion alla buona tavola per una moda anche da mangiare.