I biglietti in vendita a partire dalle ore 12.00 alla biglietteria del Teatro da mercoledì 16 ottobre; sempre da mercoledì alle 12.00 i biglietti saranno anche disponibili on line su www.vivaticket.it e www.ticketone.it
Proseguono le attività di informazione e formazione organizzate dal Comune di Cremona all’interno del piano per il miglioramento della qualità dell’aria
Gli azionisti di riferimento della società guidata da Fabrizio Scuri hanno approvato anche la previsione dei conti 2019, che si dovrebbero chiudere con un leggero utile
Il 16 ottobre è una giornata speciale, perché è dedicata ad un essere davvero speciale. E' in questo giorno, infatti, che l'U.I.C.I. ha stabilito di festeggiare, a livello nazionale, il Cane Guida, al fine di sensibilizzare la cittadinanza riguardo all'importanza di questo meraviglioso animale, così prezioso ed indispensabile per molte persone che non possono servirsi dei propri occhi per muoversi in modo autonomo e indipendente
Il Servizio Sociale territoriale a supporto dell’AdS a cura di un assistente sociale del Comune di Cremona Giovedì 17 ottobre Dalle 17 alle 19 Sede di Anffas Cremona Onlus (Via Gioconda, 5) La partecipazione è gratuita
Grande successo per il secondo appuntamento autunnale di Oltre il Giardino, l'esperienza di rigenerazione urbana e sociale avviata tra via 11 Febbraio e via Bonomelli grazie alla collaborazione tra Fondazione Città di Cremona, cooperative del consorzio Il Solco, Azienda Cremona Solidale, con il sostegno del Comune.
I ragazzi della Orchestra giovanile Falcone Borsellino sono stati invitati a Dubai dove sarà consegnato ad Alfia Milazzo, Premio Anlai 2015 e presidente della Fondazione “La città invisibile”, il premio "Top 100 Leaders in Education" assegnatole dal GFEL (Forum globale per l'istruzione e l'apprendimento).
Torna anche quest'anno l'appuntamento autunnale, un incontro con prestigiosi personaggi per discutere, educare, parlare dell'evoluzione del mondo dello sport.
«La festa dell’acqua, di chi si vuole bene e di chi vuole bene all’ambiente». Con queste parole il Presidente di Padania Acque Claudio Bodini si è rivolto ai bambini, agli insegnanti, alle famiglie, ai volontari
Domenica 13 ottobre i piccoli ginnasti della squadra maschile esordiranno in categoria Gold a Milano. La dirigente Zucchi: «Sfida difficile e formativa». L’allenatrice Groppelli: «Esperienza nuova per tutti»
Dall’11 al 13 ottobre, al Teatro Monteverdi, l’appuntamento annuale con il cinema e i diritti umani targato Alac – Associazione Latinoamericana di Cremona per un’edizione ricca di novità
La rassegna “Sospiro a teatro”, diretta da Lorenzo Garozzo e che ha debuttato domenica 6 ottobre, prosegue con il secondo appuntamento della stagione 2019.
Dopo un quarto di secolo dalla dissoluzione del PSI (1994), contrassegnato da divisioni e contradditorie alleanze che hanno portato i socialisti alla attuale irrilevanza politica, rimettere in sesto tradizione socialista italiana, pare proprio impossibile.
Orari di apertura dalle ore 10,00 al tramonto. Ingresso gratuito. Il Comune di Credera a Rubbiano (CR), in collaborazione con l'Oratorio Parrocchia Credera Rubbiano e l'Agenzia Cinzia Miraglio di Crema, organizza la tradizionale Sagra del paese il 13 Ottobre.
Circa 170 persone si sono rivolte ai tre medici oculisti messi a disposizione dall’Azienda Ospedaliera, che hanno lavorato alacremente ed instancabilmente per l’intero giorno nel disperato tentativo di fornire una risposta ai numerosi pazienti, preoccupati di salvaguardare la propria vista.
Padania Acque comunica che a partire da lunedì 14 ottobre p.v. cominceranno le operazioni di sostituzione programmata di tutti i contatori meccanici, di installazione antecedente al 2009, che interessano le utenze del Comune di Fiesco, per un totale di 428 utenze.
"Dopo settimane di fibrillazione, con notizie che si rincorrevano sui media ancora prima degli atti ufficiali, e spesso riportate parzialmente quando non addirittura destituite di fondamento, martedì il Consiglio provinciale si è riunito su convocazione del consigliere Rosolino Azzali, nominato vice presidente da Mirko Signoroni prima di dimettersi.
È quanto accaduto ieri, Giornata Mondiale della Vista, in occasione dell'iniziativa organizzata dall’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti di Cremona