Santo Canale e Roberto Poli del Partito Democratico presentano un odg sull’attacco della Tuchia contro i curdi chiedendo al sindaco ed alla giunta di manifestare una posizione ferma contro le azioni militari della Turchia di Erdogan e a sostegno della popolazione curda
Pubblichiamo la lettera di Ennio Serventi ( pubblica sul giornale La Provincia del 22.10.2019) e la breve risposta del direttore su come venne ucciso il giovane Attilio Barbieri il 26 aprile 1946. Accogliamo altri contributi.
La mattinata si aprirà con i saluti istituzionali: in sala interverranno il Presidente di Padania Acque Claudio Bodini, il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti e il Consigliere della Provincia di Cremona Giovanni Gagliardi.
Per permettere lo svolgimento dei lavori, che si concluderanno nell’arco di due giorni, verrà interrotta la circolazione nell’area interessata dal cantiere.
Spesso, nei comuni discorsi di società, si parla di “vendetta”, soprattutto quando i mezzi di informazione danno notizia di delitti efferati, che colpiscono fortemente le coscienze e la sensibilità di tanti: di fronte alla violenza si invoca una punizione adeguata , in nome della vecchia legge “dente per dente, occhio per occhio”..
Padania Acque comunica che, a seguito della conclusione dei lavori di realizzazione del nuovo pozzo di acqua potabile in via Miglioli, si rende necessario eseguire il collegamento idrico ed elettrico dello stesso all’acquedotto comunale e all’impianto di potabilizzazione di via Turati.
Un’insolita giornata non tipicamente cremonese accoglie oggi, domenica 20 , i 1955 iscritti alla diciottesima edizione della HMC – Mezza Maratona Città di Cremona e i 400 componenti delle 200 staffette al via della quarta HMC-You&Me: non un filo di nebbia, temperatura decisamente alta per il periodo
Dal 23 al 26 ottobre nella Capitale italiana del latte, incontri, dimostrazioni, workshop, convegni in sei saloni tematici dedicati all’allevamento, agricoltura, trasformazione e bioenergie
Riduzione dei parlamentari. Siano i cittadini a decidere se rinunciare definitivamente a scegliere i propri rappresentanti a favore di capi politici e segretari di partito. Anche a Cremona sarà possibile firmare la richiesta di referendum.
Signor direttore, Verdi e Legambiente sono impegnati a chiedere che ogni Comune del Cremasco dichiari lo stato di emergenza climatica e ambientale. Una lettera in tal senso è stata inviata ai Sindaci e ai Consigli comunali.
La commissione era costituita dal sindaco Gianluca Galimberti, dal rappresentante del vescovo Mons. Ruggero Zucchelli; dalla dirigente scolastica del liceo Manin, Mirelva Mondini, dalla presidente e dal segretario generale della Fondazione Uliana Garoli e Lamberto Ghilardi.
A partire da lunedì 21 ottobre, i tecnici dell’esercizio fognatura di Padania Acque eseguiranno un intervento di riparazione di un allaccio fognario in via Bissolati, all’altezza del civico 105.
Una buona opportunità da conoscere e da attivare, in quanto Ersaf, oltre alla fornitura di piante, può essere a fianco dei Comuni per un supporto tecnico
I ricordi mortuari di ogni sorta collocati in questa area diventeranno di proprietà del Comune qualora, prima dello spoglio, le famiglie interessate non abbiano ottenuto l’autorizzazione da parte del Servizio Cimiteri Civici per destinarli ad altre sepolture.
Non solo gli ambienti decorati della Villa e le camere eleganti, la Limonaia poco prima di accogliere le piante di limoni per l'inverno, la chiesetta di San Rocco: anche i colori del parco con le essenze secolari nella speciale visita di domenica 20 ottobre alle ore 15, tenuta dalla proprietaria.
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra il Comune ed Energie Sociali Jesurum Lab e resa possibile dalla partnership con LloydsFarmacia e un pool di aziende private
Il 19 ottobre nel palazzo della Carità di piazza Giovanni XXIII, il Consiglio di amministrazione farà il punto sugli ultimi cinque anni di attività della Fondazione (ore 10,30) e a seguire, cerimonia di consegna del premio alla Bontà intitolato ad Attilio Barbieri.
Ha suscitato grande cordoglio all’interno di Confesercenti della Lombardia Orientale la scomparsa di Giovanni Fontana, chef e fondatore della trattoria “Il Gabbiano” di Corte de’ Cortesi.
Inviamo il testo dell’istanza presentata in Comune di Cremona all’attenzione del sindaco Gianluca Galimberti e del l’assessore con delega ai Quartieri Rodolfo Bona.
Condotto da Margherita Allegri e organizzato in collaborazione con la Piccola Biblioteca e il Museo di Storia Naturale, il Centro Fumetto "Andrea Pazienza" propone il secondo incontro del laboratorio "Balloon" destinato ai bambini di età tra i tre e i cinque anni.