La Campionessa Italiana di Danza Sportiva Paralimpica Chiara Pedroni entra a far parte dello staff di Magica Danza. Pedroni: «Esperienza straordinaria». Lombardi: «Una vera risorsa per il nostro progetto»
Proseguono a pieno ritmo i lavori per la riqualificazione viabilistica di via Dante finalizzati a migliorare l’accessibilità e la sosta presso il nodo di interscambio della stazione ferroviaria.
Sabato 7 settembre Giornata dedicata a Ludovico Ariosto: Musica e Teatro ore 17 Accademia dello Spirito Santo, Ferrara Direttore Francesco Pinamonti Ariosto in canto - Madrigali a 4 voci ore 19 Cambonino Ensemble di Cremona e Teatro Antico di Bologna Il Negromante Commedia in 5 atti di Ludovico Ariosto
Si segnalano i primi tre incontri programmati dal Comitato cremonese della "Società Dante Alighieri", che verranno proposti, ad ingresso libero, nel prossimo mese di settembre, di mercoledì, alle ore 17, presso la Sala conferenze della "Società Filodrammatica Cremonese"
Dopo la pausa estiva, l'Auser Unipop Cremona è pronta con la nuova proposta formativa 2019/20 ricca di iniziative, progetti, eventi, corsi e tantissime novità.
Lunedì 2 settembre p.v. i tecnici di Padania Acque effettueranno un intervento di riparazione della rete fognaria in via Manzoni, all’altezza del civico n. 39.
Il Coro si esibirà , proponendo un repertorio di canti di montagna, evento che a Pandino manca dal lontano 1999, anno della adunata nazionale degli alpini che, appunto , vent’anni fa si tenne a Cremona.
Il Movimento 5 stelle, come noto, ha superato il concetto di ideologie. Questo non toglie che gli attivisti che formano il Movimento possano avere idee più di destra o di sinistra.
Egregio direttore, con l’affidamento dell’incarico all’ex premier Conte, si è chiusa la crisi aperta dal leader della Lega, Salvini; ma si è chiusa con un esito nettamente diverso da quanto il Capitano avesse preveduto: infatti, il suo obiettivo era quello di convincere Conte a dimettersi subito senza passare per il Parlamento.
“Napoli 1465: la vendetta del condottiero” è il titolo dello spettacolo che debutta a Pizzighettone la sera di sabato 31 agosto (ore 21:30). Ideato e condotto da Davide Tansini, l’evento è la data conclusiva della rassegna che nel mese di agosto la cittadina sull’Adda dedica alla storia del Rinascimento.
Lo dichiara il sindaco di Cremona in una sua nota rispondendo ad articoli di giornali apparsi in questi gioni che davano un solo iscritto. In allegato anche un comunicato dell’Università di Pavia
"Verrà proseguito il cammino sull’edilizia scolastica già intrapreso nel passato mandato, per poter continuare ad affrontare in maniera esaustiva le criticità che presentano gli edifici scolastici"
Le Festa dell'Unità di Cremona si è chiusa la serata del 27 agosto. Gli organizzatori, molto soddisfatti, ringraziano tutti i volontari che hanno permesso la realizzazione della festa stessa e le migliaia di cremonesi che vi hanno partecipato.
La risposta dell'Assessore alle Politiche Sociali e delle Fragilità Rosita Viola all'interrogazione presentata dal consigliere Luca Nolli (Movimento 5 Stelle) sulla vigilanza sui servizi ai minori allontanati dal nucleo familiare.
Domenica 25 Agosto Orchestra Fiati di Casalbuttano e Offanengo & Amesbury Town Band (U.K.) 21.00 Concerto Orchestra e Banda, Cortile Federico II, Cremona (Tutti i concerti della rassegna sono ad ingresso libero e gratuito)