È ancora possibile iscriversi al Corso di preparazione ai test di ammissione per i Corsi di Laurea nelle Professioni Sanitarie e in Medicina. Possono partecipare gli studenti interessati ad affrontare i test di ammissione per l’anno accademico 2016-2017 in una qualunque Università del territorio nazionale italiano.
Avviate le procedure per il conferimento delle altre società patrimoniali. Ieri l’assemblea dei soci di Padania Acque, preceduta dal nulla osta preventivo del Comitato di indirizzo e Controllo avvenuto nei giorni scorsi, ha deliberato l’acquisto delle reti e degli impianti di proprietà di AEM Cremona S.p.A. (la prima delle società patrimoniali oggetto di acquisizione) funzionali all’erogazione del servizio idrico integrato nel territorio della provincia di Cremona.
Rispetto alle strumentalizzazioni di alcuni esponenti della minoranza sull'ormai famoso graffito, avrei gradito almeno la medesima indignazione quando la precedente amministrazione nella variazione di bilancio del novembre 2011, ha tolto l’intervento sui garage dal programma delle opere pubbliche
Peccato che le opposizioni, pur dichiarando di apprezzare il progetto, si siano astenute. Sarebbe stata una bella occasione per mostrare coerenza e affermare la volontà di costruire assieme il futuro di una città che non vuol più stare ripiegata su se stessa.
Il paradosso maggiore, se viene data la gestione a Brescia, sarebbe che Cremona sarebbe l’unico capoluogo di provincia senza un canile di riferimento per i cittadini e i cittadini avrebbero un servizio in meno, in barba al continuo aumento delle tasse locali.
Tre visite speciali, le scorse settimane, presso la sede di Padania Acque: i bambini e ragazzi del grest delle parrocchie di San Sebastiano, San Bartolomeo (Picenengo) e San Francesco d’Assisi alla scoperta dell’emozionante viaggio dell’acqua.
Fatti che appaiono intollerabili specialmente quando, oltre a segnare le vite di singoli in modo così grave come nel caso dello specifico reato, rischiano più in generale di mettere in dubbio valori importanti in cui molti credono», conclude il deputato.
Il 4 luglio è il 185º giorno del calendario gregoriano (il 186º negli anni bisestili). Mancano 180 giorni alla fine dell'anno. È il giorno in cui la Terra è più lontana dal Sole (afelio).