In questi mesi abbiamo convissuto con dei geni della politica locale che sono riusciti a palesarsi e a circoscrivere molto bene anche la propria capacità di azione.
Sostenibilità, compatibilità, sicurezza abitativa e confort: queste le parole chiave dell’opera. Il tutto grazie ad una collaborazione tra la Federazione e il Comune di Spino.
Carlo Signorini: operario, antifascista, partigiano nella Brigata Matteotti, ucciso dalle truppe tedesche il 27 aprile 1945 durante una imboscata, a soli 29 anni
Il 2 giugno 1946 un referendum istituzionale decide la trasformazione dell'Italia da stato monarchico a repubblicano, con un margine di 2 milioni di voti.
Un Paese dal grande potenziale: 17 milioni di tonnellate di latte prodotto (erano 8,4 milioni solo 10 anni fa), e 1 milione di piccoli allevamenti che si stanno ampliando.
La Giunta Comunale sospende questo servizio ai cittadini in quanto non obbligatorio. Sicuramente i cittadini protesteranno. Per i modelli TASI, saranno inviati a casa i modelli precompilati
Nel settembre del 2014 è stato approvato e sottoscritto un accordo di partenariato finalizzato alla candidatura del progetto “Itinerario Cicloturistico Adda” al bando “Brezza.
Appuntamento per domani, venerdì 29 maggio, dalle 20:30, alla Sala 1 dello SpazioCinema CremonaPo. Sarà presente il collettivo video Il Terzo Segreto di Satira