Il progetto Suonami! Piazza che vai, pianoforte che trovi, ideato dall’associazione Cieli Vibranti, dopo il successo del 2015, torna per la seconda volta a Cremona.
Si è inaugurato sabato scorso, 17 settembre, il nuovo anno associativo de Il Laboratorio APS di Danza. La giornata di apertura della stagione 2016 -2017 si è svolta presso la Tana, in via di Valdipado 4, sede che, grazie ad un accordo con il Comune di Cremona, dalla scorsa primavera affianca i tradizionali spazi dell’associazione presso la Parrocchia di Cristo Re.
Al via la campagna informativa di residenti e titolari di attività commerciali. Perfezionato in Giunta il percorso avviato nei mesi scorsi per garantire una mobilità residenziale nel comparto di San Bernardo dando così una risposta concreta alle sollecitazioni dei residenti di via Francesco Soldi
Per iniziativa delle famiglie Bittanti e Antonioli è stato istituito un premio annuale di bontà intitolato alla memoria di Lidia Bittanti. L’Amministrazione Comunale, apprezzando il gesto e condividendone le finalità, si è assunta il compito di erogare il premio che, per l’anno 2016, ammonta a 2.000,00 euro.
SeMiScambi, in programma domenica 18 settembre 2016 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 nella splendida cornice di Palazzo Stanga Trecco, sede dell’Istituto superiore di Agraria, in via Palestro 36.
L’AVIS Comunale di Cremona devolverà l’intero ricavato delle iscrizioni alla 29^ biciclettata “Pedalare è bello…..con l’Avis. Domenica 11 settembre torna 'Pedalare è bello….. con l'Avis', ciclo-passeggiata aperta a tutti e giunta quest’anno alla 29^ edizione
Verso un sistema informatico del Comune di Cremona più sicuro e con una gestione effettuata da tecnici ‘sgravati’ da compiti di base e maggiormente concentrati sugli obiettivi strategici di progettazione, programmazione e sviluppo ICT (Information and Communications Technology) dell’Ente.
Opere di ripristino strade in varie zone e interventi di ordinaria manutenzione. Sono in corso in questi giorni opere di ripristino, mediante fresatura e asfaltatura delle sedi stradali e dei marciapiedi, in alcune vie per conto di Servizi per Cremona
A seguito del sima che nelle prime ore del 24 agosto ha colpito il centro Italia, è stato attivato l’intero “sistema” della protezione civile: dal livello nazionale sino al livello locale.
Il Sinodo si terrà l’8 settembre 2016 «Per progettare insieme questo cammino, il Sinodo dei giovani 2016-2018 e la vita quotidiana della nostra pastorale giovanile, abbiamo bisogno di tutti voi».
Si era presentato in una scuola primaria privata di Cremona spacciandosi dapprima per un nonno che voleva iscrivere la nipotina dopodichè, con la scusa di essere un ristoratore, si faceva cambiare circa 600€ con banconote di taglio più piccolo, consegnando banconote che però sono risultate false. La Polizia di Stato è riuscita a identificarlo e...
I tempi della loro esecuzione dipendono esclusivamente dalla erogazione dei contributi richiesti ed ottenuti, grazie ad un accurato lavoro da parte degli uffici tecnici del Comune.