In occasione dell’8 marzo, il sito web platy.sk ha pubblicato un’analisi che mette a confronto i salari delle donne con quelli degli uomini per le stesse mansioni e nella stessa azienda.
Nel 2017 le persone riuscite ad ottenere la cittadinanza di un Paese membro dell’Unione Europea sono state 825.000, in calo rispetto alle 995.000 del 2016 ed alle 841.000 del 2015.
La “desertificazione” è una delle conseguenze dell’azione dell’uomo e del clima sulle zone aride, che spesso porta ad una loro estensione, una minore produzione alimentare, all’infertilità del suolo e ad una minor quantità e qualità di risorse idriche.
Il prossimo Mercoledì 13 Febbraio 2019, ore 20:00 presso Istituto Italiano di Cultura in Amsterdam (Keizersgracht 564, Amsterdam, NL ) si terrà una Conferenza (language: Italian) sul tema LO SPAZIO PER L'OPERA D'ARTE / THE SPACE FOR THE ARTWORK
Il 5 febbraio la Gran camera della Corte europea dei diritti umani ha annunciato che esaminerà il ricorso di Amnesty International, Liberty, Privacy International e altre 11 organizzazioni internazionali per i diritti umani contro i poteri di sorveglianza di massa del governo del Regno Unito.
Durante (Cgil) a RadioArticolo1: "Il sindacato manifesterà a Bruxelles a ridosso della campagna elettorale, per chiedere alle forze politiche di cambiare rotta. L'attuale impostazione economica va completamente ribaltata all'insegna del sociale"
LONDRA È scattata, "la corsa dei cittadini europei a ottenere la residenza permanente nel Regno Unito: chi è in possesso di un passaporto potrà presentare la richiesta online e usare una app per dimostrare la propria identità.
È previsto il 19 gennaio il rilascio di Ahmed H., un cittadino siriano ingiustamente imprigionato in Ungheria nel settembre 2015 per “complicità in un atto di terrore”.
Il primo effetto della bocciatura dell'accordo tra Ue e il Regno Unito per la Brexit, è che i cittadini britannici iniziano a fare scorte di cibo e medicinali.
Il progetto, capitanato dall'impresa francese Thales, riceverà un finanziamento totale di 20 milioni di euro nei prossimi 3 anni. La piattaforma sarà istituita nel corso del 2019.
Il Comites Berlino, Il Mitte | Quotidiano di Berlino per italofoni e Eventi e iniziative dell'Ambasciata d'Italia a Berlino presentano per giovedì 28 febbraio 2018 il secondo appuntamento della serie di incontri “Benvenuti a Berlino”, destinati agli italiani arrivati da poco nella capitale tedesca
Attraverso i mille microfoni delle radio universitarie e, soprattutto, il ricordo di chi lo ha conosciuto e la passione di chi a lui si ispirerà, la voce di Antonio non smetterà mai di andare in onda
Il Fondo fiduciario dell’UE ha adottato oggi progetti per un valore di 122 milioni di euro per sostenere l’accesso all’istruzione e all’assistenza sanitaria di base dei rifugiati e dei gruppi più vulnerabili a livello locale in Giordania, fornire mezzi di sostentamento in Turchia e mettere a disposizione servizi sanitari essenziali in Iraq.
Solo qualche giorno fa è stato presentato a Bruxelles un documento strategico da parte del vicepresidente dell'esecutivo comunitario all'Unione dell'energia Maros Sefcovic e del commissario al clima Miguel Arias Canete, che vede l’UE in posizione di leadership globale sulla lotta al cambiamento climatico, partendo dalla realizzazione degli accordi di Parigi.
Attivare al più presto la clausola di salvaguardia per fermare le importazioni di riso asiatico a dazio zero che stanno facendo concorrenza sleale alle produzioni nazionali e comunitarie.
La distribuzione della ricchezza e le migrazioni nel mondo di oggi” è il tema dell’incontro con Don Pierluigi Di Piazza e Don Giovanni Ferro in programma il prossimo 5 novembre, dalle 19.00 a Colonia.
La Corte di giustizia dell’Unione europea ha sentenziato oggi che le autorità polacche dovranno interrompere la nomina dei nuovi giudici della Corte suprema durante il periodo in cui la Corte stessa valuterà se la nuova, contestata legge sulla Corte suprema sia in linea con le leggi dell’Unione europea.
Considerando che sono nato il 30 maggio 1993, l’Europa per me significa la normalità. Non solo l’Europa, ma anche la stessa Unione europea e una serie di vantaggi oggi garantiti ai cittadini europei. Do per scontato la pace, perché non conosco la guerra; do per scontato il cibo in tavola, perché non conosco la fame; do per scontate democrazia e prosperità, perché non conosco totalitarismi e miseria.
Il Consiglio dei ministri europeo ha dato il proprio sostegno ufficiale al piano della Commissione di investire, congiuntamente con gli Stati membri, nella costruzione di un'infrastruttura di supercalcolo europea di prim'ordine.
Le autorità non fermano il progetto di apertura del nuovo scalo di Istanbul, dopo aver represso proteste sindacali che hanno portato ad almeno 400 detenzioni. Decine di operai hanno perso la vita durante la costruzione
Lo annunciano Filt Cgil e Uiltrasporti che hanno riunito a Roma i sindacati europei provenienti da Belgio, Germania, Irlanda, Olanda, Portogallo, Spagna e Svezia. La compagnia "impedisce la libertà sindacale ai propri dipendenti" e non rispetta i diritti
A pochi giorni dall'uscita dal cosiddetto programma di austerità che avevano imposto i creditori sul collo di Tsipras,prendere o lasciare gli avevano detto! E lui ha preso per non lasciare rotolare nel baratro un intera popolazione che doveva pagare i conti salati che avevano lasciato spudoratamente i passati governi di destra e di sinistra o di sinistrodestroidi!
Dalla fine del 2015 le relazioni tra l’Unione europea e il governo polacco sono state sempre più difficili a causa delle ripetute violazioni da parte di Varsavia dello stato di diritto e del valori fondamentali europei. Per fare un po’ di chiarezza sulla questione, BiqData ha ricostruito tre anni di confronto.
BRUXELLES Nessuno dovrebbe essere costretto a scegliere tra lavoro e famiglia. Questo l’assunto alla base del lavoro del Parlamento europeo che sta elaborando delle nuove regole sul lavoro flessibile che permetteranno ai lavoratori con figli o responsabili dell’assistenza di familiari di mantenere l’equilibrio tra carriera e vita privata.
A seguito della sentenza con cui un tribunale francese ha assolto la 73enne Martine Landry, sotto processo per aver aiutato due richiedenti asilo minorenni, la direttrice di Amnesty International per l’Europa Gauri van Gulik ha rilasciato la seguente dichiarazione
Il Presidente della Commissione parlamentare per l’Integrazione europea della Serbia, Nenad Canak, ha incontrato martedì scorso l’Ambasciatore d’Italia Carlo Lo Cascio. Il tema dell’incontro è stata l'attuale situazione del processo di integrazione europea della Serbia.
A seguito della risoluzione adottata il 27 giugno dalla Corte suprema russa in sessione plenaria, che ha dato indicazioni ai tribunali di grado inferiore su come affrontare i casi relativi alle manifestazioni pubbliche, la ricercatrice di Amnesty International sulla Russia Anastasia Kovalevskaya ha rilasciato la seguente dichiarazione:
BRUXELLES La Commissione europea ha rinnovato questa settimana l'iniziativa "Scala di eccellenza" per continuare a fornire sostegno personalizzato e competenze alle regioni che accusano ritardi in termini di innovazione.