Sabato, 05 luglio 2025 - ore 13.55

Lombardia News » Ambiente

Coldiretti Lombardia Caldo, cimice asiatica assalta frutta: colpite pere, pesche e albicocche

Cimice asiatica all’assalto dei frutteti in diverse zone della Lombardia a causa del caldo improvviso. Lo rende noto la Coldiretti regionale in base a un monitoraggio sul territorio, dal quale emerge che in provincia di Mantova è già emergenza mentre situazioni critiche si registrano anche in provincia di Lodi. I danni provocati da questo insetto – spiega la Coldiretti – possono arrivare fino al 40% dei raccolti nei terreni colpiti.

Cremona, Padania Acque : Nasce la rete dei laboratori di Water Alliance

Il primo network che unisce know-how e strumentazioni per affrontare le sfide dell’acqua in Lombardia Le 8 aziende di Water Alliance – Acque di Lombardia firmano la “Convenzione di Rete sui Laboratori di Analisi” per migliorare l’efficienza del servizio e puntare sull’innovazione

BRESCIA GIORNATE DEL FAI DI PRIMAVERA il 23 e 24 marzo

Sabato 23 e domenica 24 marzo dalle ore 10 alle 18, sarà possibile ammirare l'opera “Millepiume” che l'artista Daniela Ziletti realizzerà per La Delegazione Fai di Brescia e il Comune di Brescia in occasione dell'edizione 2019 delle Giornate Di Primavera.

Lecco Ventidue Alberi: consegnate le targhe in Municipio

Consegnate in Municipio le targhe dei 22 alberi donati da Linee Lecco alle 22 scuole lecchesi, che ne hanno assunto la proprietà e la paternità simbolica, per un’iniziativa promossa e realizzata dagli assessorati all’ambiente, all’istruzione e al patrimonio del Comune di Lecco.

Cremona Nuovo portale S.I.L.V.I.A. e Nuovo sistema caricamento istanze VIA e verifica VIA

Come previsto dalla D.G.R. 7697/2018, a partire dal giorno 01/01/2019 tutte le istanze di V.I.A. (valutazione di impatto ambientale), verifica di assoggettabilità a V.I.A e scoping dovranno essere presentate alle rispettive Autorità Competenti Regionali, Provinciali ovvero Comunali unicamente mediante utilizzo dell'applicativo S.I.L.V.I.A.

PROGETTO RETE TRAMVIARIA DELLA CITTÀ DI BRESCIA

La nuova infrastruttura tranviaria di progetto si estende per 23 km in ambito cittadino, di cui circa il 35% realizzata in corsia riservata, separata dal traffico automobilistico.

Autostrada Cr-Mn: vorrei ma non posso!?

La fine dell'agonia del progetto dell'autostrada Cr-Mn era stata recentemente decretata nientemeno che dal presidente della società regionale concedente che ne avrebbe dovuto seguire tutte le fasi fino alla sua realizzazione. Un epilogo, questo, le cui modalità vanno forse ricondotte all'esigenza di alcuni politici di ritrovare notorietà e consenso, strumentalizzando la questione.
Petizioni online
Sondaggi online