Giovedì, 10 luglio 2025 - ore 07.28

Rubriche Notizie

Uisp Il 25 novembre sarà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

"L’Uisp continua il lavoro e l’impegno sul tema dei diritti - dice Manuela Claysset, responsabile politiche di genere Uisp - contro ogni forma di violenza e di discriminazione, dando voce alle iniziative del territorio e promuovendo i valori e idee attraverso semplici slogan e campagne di sensibilizzazione".

La Misericordia nell'Islam RAR

Cercherò di chiarire le motivazioni che ci inducono a constatare come le violenze assurde che minacciano popoli e nazioni, attribuite al mondo islamico nella sua interezza, non rispecchiano la verità storica, religiosa e sociale della stragrande maggioranza dei musulmani.Ci basta analizzare uno solo dei 99 nomi con i quali il musulmano si rivolge ad Allàh.

Conclusa la XX edizione del Salone dello Studente Un grande successo

Salone dello Studente Junior: pomeriggio dedicato alle famiglie con duemila visitatori Oltre duemila studenti prenotati, 80 classi, 67 laboratori. Questi i numeri della XX edizione del Salone dello Studente Junior, che ha preso il via il 18 novembre e si è chiusa nel pomeriggio

Buona scuola Il governo non paga i precari

Peccato però che il suo ‘buon governo’e la sua ‘buona scuola’si dimentichino di pagarli, gli insegnanti. Non tutti, certo. Solo quelli che sono in una situazione di maggior debolezza, come da sua abitudine da quando ha iniziato a governare il Paese: i precari.

Islam, torna di moda Oriana Fallaci di RAS

Nel mio libro "La cronaca dei vinti" ho dettagliatamente criticato, con motivazioni documentate, quel messaggio, definendolo "la madre di tutte le discriminazioni religiose".

Inizia il campionato provinciale di Baskin Cremonese

Genere femminile e maschile, diversamente abili e abili, giocano insieme nello stesso campo di gioco in contemporanea. Il Baskin si può definire lo sport più inclusivo e democratico esistente

Sangue a Parigi e sangue donato volontariamente di Arnaldo de Porti

A poche ore dalla tragedia che ha colpito Parigi ed il mondo intero per la barbara atrocità con cui sono state ferite a morte con grande spargimento di sangue, centinaia di persone innocenti, fra le quali anche una ex-concittadina di Venezia dello scrivente, Valeria Solesin, viene spontaneo, quasi automatico, un accostamento, in senso ovviamente diametralmente opposto, con il bene che, da anni ed in silenzio, molte persone attuano generosamente offrendo il loro sangue nell’interesse della comunità .
Petizioni online
Sondaggi online