Martedì, 25 novembre 2025 - ore 20.28

Rubriche Notizie

Referendum 17 aprile Ma non basta limitare le trivelle in Italia di Marco Morosini

Ci sono trivelle vicine e trivelle lontane. Una vittoria dei sì nel referendum del 17 aprile ridurrebbe il rischio di incidenti petroliferi vicino alle nostre coste, sarebbe un incoraggiamento per chi cerca di ostacolare le estrazioni nel resto del mondo e sarebbe un granello di sabbia nella macchina internazionale dei combustibili fossili.

Diario di un permesso di primavera di Carmelo Musumeci

Carmelo Musumeci, in carcere dal 1991, ha ottenuto, per la prima volta dopo 25 anni, di trascorrere la Pasqua in famiglia e di poter partecipare, qualche giorno dopo, ad un incontro con gli studenti dell'Università di Perugia, dove ha presentato il suo ultimo libro "Gli ergastolani senza scampo" (C. Musumeci -A. Pugiotto Editoriale Scientifica 2016).

Cassa integrazione Palermo: è emergenza ammortizzatori sociali

Pesanti ritardi nei pagamenti e pratiche ferme. Sit-in di protesta davanti all'assessorato al Lavoro, in piazza con Cgil, Cisl e Uil dipendenti dell’indotto ex Fiat, di Fincantieri, Ansaldo Breda, Telecom, lavoratori del commercio e dell'edilizia

Pianeta Migranti. Un nuovo reato, aiutare i profughi

Aumentano i processi e le condanne inflitte a volontari che hanno aiutato profughi a mettersi in salvo o a ricongiungersi con le proprie famiglie in Europa. Come scoraggiare la società civile europea e come questa può difendersi.

ADUC Trivelle : Viva il referendum

Noi siamo SEMPRE perplessi nei confronti di coloro che (nei referendum soprattutto, visto il perverso meccanismo di validazione) dicono di non andare a votare

Pratica aborto molto difficile. Come difendersi dopo la pronuncia del Consiglio d'Europa

Un ricorso della Cgil sulle grandi difficiolta' a cui devono far fronte le donne che decidono di interrompere una gravidanza in un ospedale italiano, e' stato accolto dal Consiglio d'Europa Causa principale l'elevato numero di medici obiettori, con punte dell'85% in Regioni come la Basilicata e una media nazionale (anno 2009) di medici obiettori di oltre il 70%.

Trivelle Cgil: il voto è un diritto da esercitare sempre

Il sindacato: "Il 17 aprile saremo chiamati ad esprimerci sul referendum che riguarda le concessioni in essere per le trivellazioni in mare. Facciamo appello a lavoratori, pensionati e cittadini affinché esercitino il diritto, cardine della democrazia"

Cremona Partono le procedure per la Festa del Torrone 2016 ‘diffusa’

Pubblicato all’Albo Pretorio del Comune l’Avviso per l’affidamento della gestione della Festa del Torrone 2016. Il Comune di Cremona, in sinergia con la Camera di Commercio, entrambi enti promotori, raccoglie le offerte per la gestione dell’edizione 2016 dell’evento che valorizza il prodotto torrone, eccellenza cremonese, richiamando ogni anno centinaia di migliaia di visitatori nella nostra città.

Cgil Nuovo Statuto Carta, è iniziata la raccolta di firme

Banchetti allestiti in tutta Italia. Camusso a Milano: "Sta arrivando un messaggio straordinariamente positivo, firmano tante persone, non solo militanti. Vogliamo offrire un'altra strada di politica economica, inclusione, dignità e libertà”

Pianeta Migranti. L’utopia della normalità.

Mimmo Lucano, sindaco di Riace, paese calabrese della Locride che i lettori del blog conoscono bene, è ormai conosciuto come l’unico italiano tra i cinquanta leader più influenti del pianeta. E’ al 40° posto nella classifica compilata annualmente da “Fortune”, una prestigiosa rivista economica pubblicata dallo stesso editore del “Time”. La designazione è avvenuta per solide ragioni economiche: aver rivitalizzato attraverso l’accoglienza dei migranti un paese morente. Ma Riace non è l’unico comune italiano in cui gli immigrati sono stati considerati, e si sono rivelati, una risorsa e non un’emergenza.

L'Onda Generatrice in Cortile Federico II La perfomance in piazza del Comune

Domenica (10 aprile) la struttura verrà spostata in piazza del Comune, seguirà l'avvio dell'intreccio collettivo con potenziale interazione e coinvolgimento del pubblico e tessitura del secondo livello. Ci sarà in contemporanea una performance sonora, anch'essa intreccio tra culture musicali diverse. L'evento si chiuderà tra le 19 e le 20.
Petizioni online
Sondaggi online