Domenica, 18 maggio 2025 - ore 13.57

Rubriche Notizie

Quando il giornalismo diventa petulanza si può parlare di giornalismo?

C’è da chiedersi dove finirà questo tipo di giornalismo: non avrà preso forse una svolta in direzione avulsa dalla deontologia, atteso che esso si identifica sempre con connotazioni di comodo verso chi fa i giornali piuttosto che nell’interesse dei lettori. ?

Con la legge stabilità Il welfare è sotto attacco

Morena Piccinini (Inca) su RadioArticolo1: "Il disegno del governo è molto chiaro. Se si taglia sulla tutela gratuita dei caaf, evidentemente si vuole che diventi una funzione a pagamento. E' un attacco al cittadino"

Racconto I marubini di Sant’Omobono (fra storia e fantasia) di Agostino Melega

Ai margini di un convegno sul pauperismo tenutosi a Cremona sul finire degli anni Settanta del secolo scorso, il prof. Piero Camporesi, dell’Università di Bologna, parlò diffusamente degli archivi dell’IIpab ex Eca di Cremona, e dei documenti che testimoniano, nei primi anni del Seicento, i contatti e i legami d’amicizia scaturiti fra un tal “Simon de Zilli de Pozza Valle de Fassa” con il massaro Tomaso Tozeti de Suspiro de Cremona.

Pianeta migranti. Profughi all’addiaccio sulla rotta dei Balcani

Solo all'ultimo summit i leader europei hanno deciso i provvedimenti necessari perché i profughi possano trovare riparo durante l'inverno sulla rotta balcanica. Intanto molti gruppi di volontari, che da mesi suppliscono le istituzioni, chiedono di agire immediatamente per evitare nuove tragedie, questa volta sulle strade dell'Europa.

Il Lavoro a distanza nella legge di stabilità 2015 del governo

Attorno al telelavoro/smart work/lavoro agile qualcosa si muove. Dopo molti anni in cui le parti sociali hanno preferito stipulare accordi nazionali, locali e di impresa, temendo che ogni legge avrebbe irrigidito una forma di lavoro da sperimentare
Petizioni online
Sondaggi online