Lunedì, 14 luglio 2025 - ore 16.43

Rubriche Notizie

Pianeta migranti. Libia, se questi sono uomini

In Libia i migranti subiscono violenze e gravi violazioni dei diritti umani, denunciati ormai da numerose testimonianze. Eppure la comunità internazionale non fa nulla per affrontare la situazione

Appello fra le sbarre a Gesù per Roverto Cobertera

Gesù, lo so tutti ti tirano per la giacchetta e spero che non me ne vorrai se questa volta ti chiedo qualcosa anch’io. Non l’ho mai fatto, a parte quella volta che da bambino in collegio un prete mi aveva raccontato la storia di un bambino che parlava con te.

Halloween ci appartiene!!

I bambini si divertono davvero? Forse si'. Ma non dimentichiamoci mai di insegnare loro il rispetto per chi non c'e' piu'. E anche per chi c'e' sempre”.

Sui tanti giovani al macero. Un maledetto tradimento culturale di VINCENZO ANDRAOUS

E’ davvero necessario che poli convergenti si incontrino e si confrontino: studenti, insegnanti, genitori, testimoni, esperti, per far nascere delle idee e aiutare a diventare adulti insieme, ben sapendo, che se uno solo di questi poli sarà messo in “fuorigioco”, l’intero progetto è destinato a fallire.

Musica per Desenzano, una città per la musica

Sabato 7 novembre in Duomo si alza il sipario della stagione concertistica 2015/2016 di Desenzano: nove concerti in varie sedi cittadine, con ensemble e generi musicali differenti.

In memoria di Pianosa di Rosario Indelicato, ex detenuto

Dal Libro "Fuga dall'Assassino dei Sogni", in allegato il settimo -e ultimo- capitolo dell'Appendice: "In memoria di Pianosa" di Rosario Indelicato Il libro di Carmelo Musumeci e Alfredo Cosco "Fuga dall'Assassino dei Sogni"- Edizioni Erranti non è solo un libro che parla di carcere. E non è solo un racconto romanzato.

XX edizione Salone dello Studente Junior il 18, 19, 20 e 21 novembre 2015 a Cremona

Dal 18, 19, 20 e 21 novembre 2015 si terrà presso il Centro Culturale Santa Maria della Pietà – piazza Giovanni a Cremona la XX edizione Salone dello Studente Junior con le seguenti modalità di accesso: dalle 8.30 alle 12.30 riservato alle scuole su prenotazione; giovedì 19 novembre dalle 15.00 alle 16.30 riservato ai docenti su prenotazione; venerdì 20 novembre dalle 15.00 alle 17.00 riservato ai docenti su prenotazione; sabato 21 novembre dalle 14.30 alle 19.00 accesso libero a tutti
Petizioni online
Sondaggi online