Il Tavolo della Competitività facilita la mobilitazione collettiva del territorio su uno dei temi più caldi per creare prospettive di futuro e attrattività
In arrivo, carichi di entusiasmo, dall’esperienza del “Villaggio Coldiretti” nei giorni scorsi a Milano, i “tutor della spesa” saranno presenti anche domani a Cremona, nel mercato di Campagna Amica presso il portico del Consorzio Agrario di via Monteverdi, dalle ore 8 alle 12, con l’obiettivo di rappresentare una presenza gioiosa, accogliente, competente, in aiuto dei cittadini.
Nel giugno del 1944, uscito il bando di arruolamento peri nati nel 1923,decisedinonpresentarsi e ne parlò con il prete del paese. Fu don Mario Roncaglio ad indirizzarlo in una località della val Camonica dove si stavano organizzando formazioni partigiane di orientamento cattolico.
In Irpinia, come pure in altre aree interne del nostro Meridione, la negazione della "cittadinanza attiva" tanto decantata, ma solo a chiacchiere, la negazione dei diritti politici e civili alle classi subalterne ed il loro asservimento ai vari notabili locali
Ieri sera l’opening di MOVO - Festival delle arti performative Sul palco una carrellata emozionante di coreografie a cura di Paolo Benedetti PosainOpera Company e Teatrodanza Da oggi partono i laboratori e le masterclass aperte a tutti
Oggi la mia bacheca abbonda di legalisti da tastiera. "Atto di guerra", "reati contro la nazione", ritiriamo gli ambasciatori da Olanda e Germania", sembrava Salvini, ma non lo era
Gentile Direttore, dopo aver letto l’intervista ad Alessia Manfredini sul suo giornale, ho deciso di esprimere pubblicamente al nostro ormai ex assessore il ringraziamento del Circolo Cittanova del PD per il lavoro svolto in questi anni.
Ergastolani ostativi, oggi tutti di color viola di felicità: la Corte europea dei diritti dell’uomo ha chiesto all’Italia di rivedere la legge che regola il carcere a vita, perché infrange il diritto del condannato a non essere sottoposto a trattamenti inumani e degradanti.
Fino a qualche tempo fa il tamburo battente sulle pagine dei giornali, le drammatiche sequenze televisive, marcavano stretto il territorio annientato delle donne maltrattate, ferite, uccise, dagli uomini costantemente divorati dal delirio di onnipotenza, di possesso.
Confesercenti critica sui contenuti del Testo unico in materia di agricoltura, foresta, pesca e sviluppo rurale approvato da Regione Lombardia “Con questa legge gli agriturismi si trasformano da piccole aziende agricole in vere e proprie strutture ricettive”
“Ci sta attraversando un tempo dove le ore sono scandite dalla miserabilità in-umana, dalla inaccettabilità di comportamenti annichilenti, è un tempo in cui ci stanno andando di mezzo i bambini...”
Non sono i partiti o i potenti di turno che decidono quale parte di popolo debba contare di più. L’Articolo 1 della nostra Costituzione esprime chiaramente il principio che “la sovranità appartiene al popolo”, non ai partiti, non alla Nazione.
Un gruppo di persone della comunità cremonese lontano dalla militanza partitica, stante l’attuale quadro politico e culturale, ha ritrovato in questi ultimi tempi le ragioni dell’impegno civile avendo come elemento unificante il Bene Comune inteso come l’insieme di quei “beni” di uso comune, indispensabili per la qualità della vita.
In quel palazzone ci vivono tanti uomini e tante donne, ci abitano bimbi e anziani, stanno lì da tanto tempo, è vero, occupando illegalmente lo stabile, ma tenendolo pulito, vivendoci dentro con la dignità delle persone povere, ma ricche di valori umani.
Bisogna rivedere l'ergastolo! Più personale di sostegno, psicologi, educatori, sociologi, meno guardie carcerarie. Lasciarsi andare alla rabbia e alla vendetta non serve
Sono una docente indignata da quanto appena appreso . Oggi (Sabato 4 maggio) le scuole di Cremona devono chiudere alle 11 perché si teme così dice la stampa- congestione della zona stazione della città. E perché mai?
Il giorno 5 maggio la DI.DI.A.PSI, con altre associazioni, sarà presente nel Parco del Vecchio Passeggio, in occasione dell’ evento "Vecchio Ospedale Festival".