Sabato, 22 novembre 2025 - ore 14.37

Rubriche News » Lettere al Direttore

UN SALUTO di Miriam Ballerini

Purtroppo seguito a fare esperienze che preferirei davvero evitare. Ma, qualora si voglia parlare della nostra odierna società, bisogna per forza accorgersi di questi momenti che punteggiano la mia giornata come cacche di mosca.

ADUC Stati Uniti d'Europa, Governo e Coronavirus. Whatever it takes

"Whatever it takes". E' la celebre frase pronunciata da Mario Draghi, nel 2012, quando era governatore della Banca Centrale Europea (BCE). Davanti ad una platea di investitori, Draghi affermò: "Ho un messaggio chiaro da darvi: nell'ambito del nostro mandato, la BCE è pronta a fare tutto il necessario per preservare l'euro. E credetemi, sarà abbastanza". Fu avviato un programma di acquisto del debito dei Paesi in difficoltà e la speculazione finanziaria si fermò.

Dossier Donna n. 15 UN ‘ME TOO’ DI CASA NOSTRA, MA SENZA DIVE| Piero Carelli

Vittime di pesanti molestie sessuali da parte del “datore di lavoro”. Il “caso Trigolo” è ampiamente noto alla stampa locale (e non solo), ma forse non è inopportuno ricordarlo alla luce della documentazione prodotta dalla difesa nella persona dell’avv. Maria Virgilio (si veda “Donne al lavoro”).

Nemo poeta in patria. Il clamoroso caso di Domenico Azzaretto | Agostino Spataro

Dall’introduzione di Agostino Spataro Chi era Domenico Azzaretto? I pochi concittadini che lo conobbero- da me intervistati- lo ricordano come u zi Minucu Azzarettu, poeta e suonatore ambulante. Usava la sua poesia, la sua musica per vivere. Anzi, per sopravvivere- direi- non avendo altri mezzi di sussistenza.

MACELLERIA CARCERARIA | Carmelo Musumeci

“L’articolo 27 della Costituzione parla di pena, non di carcere. Noi abbiamo una tradizione centrata sul carcere, ma la Costituzione lascia un campo molto aperto e non è detto che il carcere sia sempre la pena più adeguata” (Presidente della Corte Costituzionale)

Risposta a Fasani Fiab Cremona : nessuna ‘carnevalata’ | Piercarlo Bertolotti

In qualità di Presidente di FIAB Cremona (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che vanta oltre 370 soci, e Coordinatore regionale (12 province, 30 associazioni, oltre 4.700 soci) vorrei chiarire alcuni concetti espressi in modo abbastanza confuso e con toni inutilmente polemici dal Consigliere comunale Federico Fasani sui mezzi di stampa locali.

Rosa Zagari: prigioniera e malata| Carmelo Musumeci

In questi giorni mi ha colpito la dichiarazione della senatrice Liliana Segre, in visita al carcere di San Vittore: “Dai detenuti gli unici gesti di umanità prima della deportazione." e ho pensato a Rosa Zagari, prigioniera dei “buoni”, che rischia la paralisi, dopo una caduta in carcere che le ha provocato fratture.

LAVORI IN CORSO AL MUSEO CIVICO DI CREMA E DEL CREMASCO

Per la realizzazione dei lavori necessari all’allestimento del nuovo percorso di visita, a partire da questa settimana fino al termine dei lavori previsto per febbraio 2020, l’ala museale e la sezione di Arte Moderna che ospita opere dell’Ottocento e del Novecento rimarranno provvisoriamente chiuse al pubblico ed escluse dal percorso di visita.

La vera storia del Panettone | Giorgino Carnevali (Cremona)

Caro direttore, sfatiamo una volta per tutte quella leggenda che vuole che il panettone abbia avuto origine dal «pan de Toni», ossia panettone. Il luogo della contesa però non è la storia, ma l’immaginario collettivo
Petizioni online
Sondaggi online