Purtroppo seguito a fare esperienze che preferirei davvero evitare. Ma, qualora si voglia parlare della nostra odierna società, bisogna per forza accorgersi di questi momenti che punteggiano la mia giornata come cacche di mosca.
La paura discende da un sentimento più che naturale, ossia il terrore inconscio ed incontrollabile della morte. Perciò, la paura è una pena che si sconta e si vince vivendo.
"Whatever it takes". E' la celebre frase pronunciata da Mario Draghi, nel 2012, quando era governatore della Banca Centrale Europea (BCE). Davanti ad una platea di investitori, Draghi affermò: "Ho un messaggio chiaro da darvi: nell'ambito del nostro mandato, la BCE è pronta a fare tutto il necessario per preservare l'euro. E credetemi, sarà abbastanza". Fu avviato un programma di acquisto del debito dei Paesi in difficoltà e la speculazione finanziaria si fermò.
Zagni/Lega: "Coronavirus, sospensione e riduzione delle imposte comunali per le attività e delle rette scolastiche per le famiglie"|“Emergenza coronavirus: noi ci siamo “.
Egr. Direttore, come ampiamente riportato dagli organi di informazione, il mondo del lavoro del cremasco è interessato dalla chiusura di una Società Cooperativa che opera nel settore della cosmesi, con un licenziamento collettivo di 87 persone.
Il Dott. Fulvio Stumpo sarà presente nella Sala della Società Filodrammatici Cremonese, lieto di incontrare tanti che amano “conoscere” chi siamo e da dove veniamo.
Vittime di pesanti molestie sessuali da parte del “datore di lavoro”. Il “caso Trigolo” è ampiamente noto alla stampa locale (e non solo), ma forse non è inopportuno ricordarlo alla luce della documentazione prodotta dalla difesa nella persona dell’avv. Maria Virgilio (si veda “Donne al lavoro”).
Sergio Barili riconfermato alla presidenza, nel consiglio due new entry Dopo l'assemblea, si è insediato ieri sera – Lunedì 17 Febbraio – il nuovo Consiglio direttivo che per i prossimi tre anni guiderà il Gruppo Volontari Mura Pizzighettone onlus, con diverseconferme ma anche con due new entry
Dall’introduzione di Agostino Spataro Chi era Domenico Azzaretto? I pochi concittadini che lo conobbero- da me intervistati- lo ricordano come u zi Minucu Azzarettu, poeta e suonatore ambulante. Usava la sua poesia, la sua musica per vivere. Anzi, per sopravvivere- direi- non avendo altri mezzi di sussistenza.
La salute dei cittadini è troppo importante perché diventi occasione di scontro o strumentalizzazione da parte delle forze politiche, ed è evidente che tutti coloro che hanno responsabilità pubbliche debbano lavorare per questo obiettivo.
Confidiamo pertanto che, in futuro, sia rispettata dai media una netta separazione tra configurazione giuridica e operativa di un ente del Terzo settore - quale associazione Passione per Cremona è - e struttura partitica di una formazione.
Il 31 gennaio, suddivisi in due gruppi, 101 futuri volontari di protezione civile, inizieranno l’attività formativa a Soncino, presso la Filanda, e a Sospiro, presso il Teatro, con un primo incontro.
Sabato 1 febbraio alle ore 17,30 si inaugura presso la Libreria Ponchielli, piazza S. A. M. Zaccaria 10, la mostra "Tracce narrative dalla Turchia alla Siria (1990-2010)" con acquerelli, bozzetti, memorie di viaggio di Prospero Andreani.
“L’articolo 27 della Costituzione parla di pena, non di carcere. Noi abbiamo una tradizione centrata sul carcere, ma la Costituzione lascia un campo molto aperto e non è detto che il carcere sia sempre la pena più adeguata” (Presidente della Corte Costituzionale)
In qualità di Presidente di FIAB Cremona (Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta) che vanta oltre 370 soci, e Coordinatore regionale (12 province, 30 associazioni, oltre 4.700 soci) vorrei chiarire alcuni concetti espressi in modo abbastanza confuso e con toni inutilmente polemici dal Consigliere comunale Federico Fasani sui mezzi di stampa locali.
Un racconto della Shoah per voce recitante e quartetto d'archi (Liberamente tratto da “Il violino della Shoah” di Carlo Alberto Carutti) di e con Massimiliano Pegorini voce recitante
Le Conisgliere di Parità nazionali hanno inviato una lettera alla Commissione parlamentare di vigilanza RAI con la quale criticano la presenza al festival di Sanremo la partecipazione del rapper Junior Cally".
In questi giorni mi ha colpito la dichiarazione della senatrice Liliana Segre, in visita al carcere di San Vittore: “Dai detenuti gli unici gesti di umanità prima della deportazione." e ho pensato a Rosa Zagari, prigioniera dei “buoni”, che rischia la paralisi, dopo una caduta in carcere che le ha provocato fratture.
Ritengo che la RAI dovrebbe svolgere un ruolo importantissimo nel contrastare la violenza contro le donne. Ma quanto meno esigo possa evitare di fomentarla dando spazio a questi "cantanti"
Italo Calvino giustamente scriveva: “Pietà per tutti i morti, ma non è possibile equiparare chi stava dalla parte dei carri merci piombati carichi di vittime e chi quei ferri cercava di spezzare”. Non è questione di destra o sinistra, di governo o opposizione
Per la realizzazione dei lavori necessari all’allestimento del nuovo percorso di visita, a partire da questa settimana fino al termine dei lavori previsto per febbraio 2020, l’ala museale e la sezione di Arte Moderna che ospita opere dell’Ottocento e del Novecento rimarranno provvisoriamente chiuse al pubblico ed escluse dal percorso di visita.
TUTTO HA UN PREZZO... ANCHE SE IN SALDO Noi ragazzi di Fridays for Future Cremona, con Legambiente, ci siamo posti questa domanda, ed e' per questo che Venerdì 17 Gennaio alle 17:00 faremo un flash mob nel parcheggio dello Shopping village
Caro direttore, sfatiamo una volta per tutte quella leggenda che vuole che il panettone abbia avuto origine dal «pan de Toni», ossia panettone. Il luogo della contesa però non è la storia, ma l’immaginario collettivo
Ma ci rendiamo conto che oggi, per colpa di due pazzi, stiamo correndo il rischio di far scoppiare una guerra da combattere non già con la cerbottana o le fionde, ma con la bomba atomica ?