Oggi abbiamo presentato un Interrogazione in cui chiediamo al Sindaco quali siano le azioni che questa Giunta sta intraprendendo per affrontare e risolvere la situazione drammatica che sta vivendo un quartiere importante della nostra città.
Cgil, Cisl, Uil e Assodelivery hanno sottoscritto oggi, alla presenza del Ministro del Lavoro, il Protocollo Quadro Sperimentale per la legalità, contro il caporalato,
Andrea Marcucci Il dem ha annunciato il suo passo indietro, come richiesto ieri dal segretario durante l'assemblea a Palazzo Madama. Poi ha accompagnato Letta al colloquio con Casellati
Ho imparato, quindi, come fosse opportuno – parlando delle vicende in casa altrui – se non entrare in punta di piedi avere almeno un comportamento di rispettoso garbo.
I membri dell’Associazione Priorità alla Scuola hanno inviato al Sindaco Gianluca Galimberti una lettera chiedendo in particolare una presa di posizione sul rientro in presenza alle lezioni dopo il 6 aprile prossimo.
La CPS di Cremona, in collaborazione con UST ha organizzato la conferenza denominata “Dante 700” per il giorno 29/03/2021, dalle ore 10:30 alle ore 12:30
Cremona celebra i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri con un ricco cartellone di iniziative proposte da enti e associazioni culturali della città, coordinate dall'Assessorato ai Sistemi Culturali.
Ho ricevuto da moltissime famiglie di persone con disabilità espressioni di vero apprezzamento di come sono stati eseguiti i percorsi di vaccinazione delle persone con disabilità in Fiera
Nella giornata dedicata alla celebrazione mondiale della risorsa idrica, è stata firmata dal presidente di Padania Acque Claudio Bodini e il Presidente dell’Ufficio d’Ambito Territoriale Ottimale della Provincia di Cremona (ATO) Stefano Belli Franzini, la “Convenzione di gestione”
La seduta è stata aperta del Presidente della Provincia Mirko Paolo Signoroni che ha ringraziato il prezioso lavoro svolto dal Comitato ristretto, riunitosi lo scorso dicembre 2020 per impostare il lavoro e condividere visioni, metodologie e strumenti.
Il carcere continua a essere un molok tra le nebbie transilvane, qualcosa che non ci appartiene, perché a nessuno dei cittadini liberi per bene, capiterà mai di averci a che fare.
Pensavamo che quest’anno di pandemia appena trascorso, nella sua drammaticità, nella conta tragica dei decessi quotidiani, avesse aperto gli occhi a tutti