Museo del Cambonino Cremona 4 ottobre 2019 ore 17, per l'anteprima di Antropologos festival 3a ed., incontro con lo studioso giornalista e scrittore PAOLO BATTISTEL, intervistato dalla psicologa e psicoterapeuta Sara Dellanoce
Agnadello: Un 15enne è stato soccorso ieri notte dal personale del servizio di emergenza del 118 della Croce Bianca di Rivolta d’Adda. E’ stato ritrovato ubriaco nella zona del piccolo parco pubblico di via Toscanini
A tutti gli appassionati di poesia contemporanea segnalo l'ultima opera della poetessa cremonese Carla Paolini, per il grande valore di ricerca culturale e di sperimentazione della parola poetica, che ha trovato in Moti Moventi la sua più felice espressione.
Sono ancora disponibili alcuni posti per la cena al buio che si terrà Giovedì 3 Ottobre presso il circolo ARCI “Alice nella città” di Via Cicogna 5 a Castelleone, alle ore 20.00.
Un programma ricco quello della fiera autunnale, presentato dal Sindaco, Valeria Patelli e dal presidente della Pro Loco Bedriacum, Pietro Ruggeri: sport, cultura, storia, tradizione e cucina per vivere Calvatone.
La segretaria confederale Cgil Tania Scacchetti critica il provvedimento del governo, che "non chiarisce le ambiguità sulla natura del rapporto" di lavoro. La soluzione è "inserire i ciclofattorini nelle tutele complessive di un contratto nazionale"
Cremona 20-9-2019 - Eatinero e la sua carovana di food truck torna per la quinta edizione a Cremona in piazza Roma ad animare il centro storico, non solo con cibo, birra artigianale e cocktail, ma anche con tanto divertimento per grandi e piccini.
Spendiamo tante risorse per bloccare i migranti in Libia e -niente- per attutire i danni dei cambiamenti climatici nei loro paesi. Secondo Oxfam, i 48 Paesi più poveri del pianeta ricevono finanziamenti risibili per mitigare l’emergenza climatica che li costringe a fuggire altrove.
Il 27 settembre in ogni città italiana in marcia con il Movimento internazionale nato dalla protesta di Greta Thunberg. 3 milioni di persone in tutto il mondo hanno partecipato ai primi due scioperi globali.
Venerdì 27 settembre alle 14.30 presso la Sala Zanoni del Comune di Cremona in via del Vecchio Passeggio 1 si terrà il convegno “Banca Etica e gli enti locali per lo sviluppo del territorio” organizzato da Banca Etica e il Comune di Cremona insieme ad alcune organizzazioni del terzo settore attive sul territorio.
Tra le questioni più sentite c'è il tema della sicurezza: "Sia chi lavora per Deliveroo che per Glovo è titolare di un’assicurazione privata che però giudichiamo assolutamente inadeguata"
Ci è stata proposta una tariffa di 40 euro+ iva all’ora invece che i 9,70 euro iva compresa riservato alle società affiliate FIN. Ci siamo resi disponibili a pagare i 40euro più iva fino al completamento dell’affiliazione, ma appellandosi a termini temporali previsti dal bando Sport Management non si è spostata dalla propria posizione.
(LNews - Milano, 24 set) Si e' tenuta questa mattina la presentazione di 'Pets in the city', evento fieristico dedicato al benessere degli animali da compagnia, in programma a FieraMilanoCity dal 4 al 6 ottobre 2019.