IL GOVERNO HA TRADITO I SUOI IMPEGNI. ORA E’ NECESSARIO CAMBIARE. MARTINI (CGIL) A RADIOARTICOLO1 Sabato il segretario confederale della Cgil, Franco Martini, parteciperà alla manifestazione di Cagliari. Ieri è tornato a spiegare i motivi della mobilitazione.
Mi permetto solo di ricordargli, (visto che i numeri sono cosa seria così come la rappresentanza reale sul territorio) che con le parlamentarie organizzate dal M5s del dicembre 2012 aveva ottenuto in tutta la circoscrizione Lombardia 3, solo 144 voti, e poi è diventato deputato.
Nel 2016 in Italia sono nati 473.438 bambini, oltre 12 mila in meno rispetto al 2015. Nell'arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità.
Giovedì 7 dicembre alle 16,30, presso la sala “Spazio Comune” di piazza Stradivari 7, a Cremona, si terrà la presentazione del Libro di Favole per Bambini intitolato “Il Cestino delle Favole” di Michele Cremonini Bianchi e Marianna Capelli, illustrato da Axel Felisari, edito dalla Casa Editrice “Il Rio” di Mantova.
Un applauso caloroso e prolungato ha salutato la bella relazione di Marida Brignani sul tema “ Il territorio del Po: il valore della storia. “, quinto appuntamento del Corso sulla tutela dell'ecosistema del Po che si tiene presso le Acli di Cremona. L’incontro si è svolto lo scorso Venerdì 24 novembre 2017 presso le Acli di Cremona
Oltre 1800 gli studenti che hanno visitato l’area espositiva a S. Maria della Pietà e partecipato agli oltre 70 laboratori organizzati nel corso della quattro mattinate con classi provenienti dalle scuole secondarie di primo grado di Cremona, della provincia e delle province limitrofe. Questi i dati finali della XXII edizione del Salone dello Studente Junior che si è conclusa nel tardo pomeriggio di sabato 25 novembre.
IL 2 DICEMBRE LA MOBILITAZIONE NAZIONALE DELLA CGIL “L’emendamento del Governo sulle pensioni alla proposta di legge di Bilancio 2018 conferma e rafforza ulteriormente le valutazioni negative espresse dalla Cgil. Per questo il 2 dicembre saremo in piazza per cambiare il sistema previdenziale, per sostenere sviluppo e occupazione, per garantire futuro ai giovani”. È quanto ha dichiarato dal segretario confederale della Cgil Roberto Ghiselli.
Al via il processo a Veneto Banca: si tiene oggi, presso il Tribunale di Roma, l’udienza preliminare che vede imputati gli 11 manager dell’istituto indagati a vario titolo per agiottaggio e ostacolo alla vigilanza.
Questa mattina ho fatto 10 minuti di silenzio davanti al monumento ai caduti di Fiorenzuola per ricordare tutte le donne uccise quest'anno da uomini prigionieri della propria mente e dei condizionamenti maschilisti della nostra società.
Il Presidio di Libera Cremasco presenta: LE DONNE TUNISINE CHIEDONO VERITÁ E MEMORIA di Sara Manisera e Arianna Pagani Sabato 25 Novembre 2017 ore 18.30 Sala di via Forte, 5 - Crema
L’evento si terrà sabato 25 novembre alle ore 17:30 in libreria e consiste nella presentazione dei due cofanetti di poesie di Mario Barbieri, Campi di colza e Silence d'essai (la cui immagine e descrizione trovate in allegato a questa mail), pubblicati da Apostrofo Editore:
La violenza contro le donne esiste, è diffusa e nonostante anni di impegno e di crescente attenzione non appare affatto in diminuzione. Le donne sono vittime di brutali ed efferate forme di violenza nella quotidianità e soprattutto nelle relazioni più intime. Un aspetto inquietante della violenza che ci deve interrogare a più livelli.
“Sono drammatici i dati diffusi dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul femminicidio. La sconfitta della violenza contro le donne diventi una priorità per il Governo italiano. Non è un tema rituale su cui esercitarsi il 25 novembre”
La presenza digitale e social è infatti al centro degli interessi delle realtà di Civico 81 e, sempre più, andrà sviluppandosi quale mezzo per amplificare il valore aggiunto prodotto per il territorio da tutte le organizzazioni che animano questo luogo.
Una settantina di organismi di società civile hanno chiesto al TRIBUNALE PERMANENTE DEI POPOLI di convocare a Palermo una sessione per accertare le responsabilità nei crimini commessi dal Governo italiano e dalla UE contro il popolo migrante.
Venerdì 24 novembre 2017 alle ore 17, presso le Acli via Massaia 22 a Cremona, si terrà il 5° incontro del corso “Il territorio e la sua storia. La tutela dell’ecosistema del Po”
Appello a J-AX: DEVI VENIRE! Lo lanciano gli studenti del “Galilei-Costa” ideatori di SBAM – Stop Bullying Adopt Music nel giorno di uscita del suo nuovo brano “Devi Morire”
Venerdì 24 novembre 2017 alle ore 18.00 la Sala Maffei della Camera di Commercio di Cremona ospiterà Flavio Caroli per la presentazione del suo nuovo libro “Storia di Artisti e di bastardi”.
“Si era parlato di “fase due”, di una discussione sui problemi delle pensioni future dei giovani e su quelli della previdenza delle donne, ma poi è scomparso tutto e il governo ha preferito usare di nuovo la carta dell’emergenza. Così non va bene
Trentuno cadaveri di giovani donne fra i 14 ed i 18 anni sbarcati in due giorni fra Salerno e Reggio Calabria. “E’ una tragedia dell’umanità, una storia che tocca il cuore” Non possiamo tacere! il diritto alla vita di donne e bambini è uguale a tutte le latitudini e sotto tutti i cieli.