Gli incontri di Lunedì 25 settembre, alle ore 21 al Quartiere 1 , Mercoledì 27 settembre, sempre alle 21 Quartiere 3 e giovedì 28 settembre, alle ore 21 al Quartiere 6
Riprendiamoci la libertà! Con questo slogan il segretario generale della Cgil Susanna Camusso invita tutte le donne a scendere nelle piazze italiane sabato 30 settembre per le manifestazioni organizzate dalla Confederazione contro la violenza sulle donne, la depenalizzazione dello stalking, la narrativa con cui stupri e omicidi diventano un processo alle vittime.
COSTRUIRE LA “CITTA’ DEL NOI” CSV Cremona – Cisvol, Forum del Terzo Settore e Comune di Cremona impegnati nell’organizzazione della Festa resa possibile dalle tante anime di un volontariato oggi più che mai chiamato a leggere i cambiamenti sociali. Nelle piazze anche ristorazione solidale con show cooking, musica live, bookcrossing, area sport
Associazioni, volontariato e Organizzazioni Non Governative prendono posizione in difesa dei Diritti Umani. presso la Saletta del Cittanova, iniziativa pubblica sul tema:Africa: aiutarli a casa loro ?
Una bella Cremonese, altro che il calcio champagne di Zeman. Ancora una volta il risultato sta stretto ai grigiorossi di Tesser che per un'ora hanno dominato il Pescara. Non è arrivato il gol ma i nostri non hanno lasciato respirare gli avversari.
Sabato 23 settembre molta gente, circa 200 persone, al taglio del nastro delle rinate Colonie Padane donate alla città di Cremona da Giovanni Arvedi. Entusiasta il Sindaco Gianluca Galimberti che parla di giornata storica
Sindacati e associazioni con in testa ASGI (studi giuridici sull’immigrazione) chiedono ai prefetti un intervento urgente sulle ordinanze dei sindaci che penalizzano chi ospita i profughi sul territorio lombardo.
TEATRO MONTEVERDI Cremona, 20-23 Settembre 2017 – Ore 19:00 Nasce a Cremona il Festival Internazionale di Cinema e Diritti Umani, promosso dall’Associazione Latinoamericana di Cremona, in rete con i Festival di Buenos Aires, Lugano e Milano e con l’agenzia stampa Pressenza, vincitrice del Premio Diritti Umani 2016, della Free Lance International Press.
Associazioni, volontariato e Organizzazioni Non Governative prendono posizione in difesa dei Diritti Umani. presso la Saletta del Cittanova, iniziativa pubblica sul tema:Africa: aiutarli a casa loro ?
La campagna “Ero straniero. L’umanità che fa bene” si ripropone a Cremona con due importanti appuntamenti: incontro pubblico con don Virginio Colmegna e promozione alla Festa del Volontariato.
Lo Spettacolo si terrà SABATO 23 SETTEMBRE alle ore 21 in Piazza Giovanni XXIII n°1, presso i locali della Fondazione Città di Cremona in cui ha sede l'Associazione
Egregio direttore, attraverso lo spazio che vorrà concedermi, mi pregio di rivolgere un saluto e un sincero apprezzamento a tutte le donne ed agli uomini del Corpo di polizia penitenziaria che quotidianamente operano con spirito di abnegazione e sacrificio presso la casa circondariale di Cremona.
Due immobili, quello di via XI febbraio 60 e la palazzina storica di via Brescia 207, su cui FondazioneCittà di Cremona ha impegnato risorse mirate a una migliore fruizione degli spazi da partedell’utenza, in particolare degli anziani ospiti delle strutture in gestione all’Azienda CremonaSolidale.
Serve una nuova ecologia degli spazi urbani e dei territori urbanizzati capace di far convivere e dialogare tra loro i diversi nodi di una rete complessità di servizi, di organismi amministrativi, di interessi e di scelte.
Valorizzare l'ex campeggio all'interno delle azioni in corso destinate a rilanciare il comparto in prossimità del Po. E' l'obiettivo della bozza di convenzione, approvata oggi dalla Giunta comunale, che verrà stipulata con il Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani di Cremona (C.N.G.E.I.) per realizzare un’area didattica scout nello spazio del vecchio camping.
Per la seconda volta nel giro di un paio di mesi la Cremonese cade di misura a Bari. In Coppa Italia finì 2-1 per i padroni di casa, questa sera in campionato la gara si è chiusa 1-0 per gli uomini allenati da Grosso.
Bella iniziativa del Corriere della Sera che con un’inchiesta di Roberta Scorranese (“Priscilla e le altre”, a pagina 21) racconta la storia di un gruppo di mamme che avendo perso il lavoro si sono date da fare per riconquistarlo. “Sette donne. Sette mamme.
Il Consiglio direttivo della società canottieri Bissolati, mantenendo l'impegno preso dal suo presidente nel corso dell'assemblea del novembre 2016 ha deciso di farsi rappresentare nell'Osservatorio Tamoil da un tecnico.
Il sindacato replica alle affermazioni di Salvini a Pontida: "Sono dichiarazioni fatte a fini elettorali. Si vorrebbe dare ‘mano libera’ a polizia e forze dell’ordine, e non si dice nemmeno per fare cosa"
Per iscrizioni e informazioni è possibile rivolgersi direttamente alla segreteria del Circolo, aperta dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 20:00, oppure scrivere a info@circoloarcipelago.org o ancora telefonare al 366 1960679
Ad inizio pomeriggio comincia Andrea Dal Bianco nel K1 under 23 con un prezioso terzo posto.Il primo titolo è arrivato grazie a Esteban Farias nel KL1, seguito pochi minuti dopo dal K4 under 23 di Alberto dal Bianco, Andrea Dal Bianco, Marco Garavelli, Matteo Miglioli.
Presa di posizione della Conferenza degli istituti missionari italiani (CIMI) contro le politiche dell’Italia per fermare i migranti in Libia e contro la criminalizzazione delle ong. Chiedono l’apertura di corridoi umanitari per chi fugge dalle guerre e una seria politica economica verso i paesi da cui provengono i migranti economici.