Mercoledì, 24 settembre 2025 - ore 06.09

Rubriche Notizie

Pendolari Miano-Cremona- Mantova Una nuova lettera a Galimberti

Come già preannunciato, a valle dell’incontro che si è tenuto a Cremona lo scorso 21 ottobre il comitato inOrario, sentiti anche i suggerimenti di numerosi pendolari, ha steso ed inviato al Comune di Cremona l’allegato documento dove sono indicate numerose criticità rilevate, ma anche una serie di proposte di risoluzione, in modo che non sia una mera lettera di protesta, ma qualcosa di propositivo.

Cremona Oltre 30mila visitatori e 5 tonnellate di salami venduti

Ecco i numeri della prima edizione della Festa del Salame.Il presidente del Consorzio Salame Cremona IGP Fabio Tambani: “Abbiamo posto al centro dell’attenzione il brand Cremona che, in ambito agroalimentare e in particolare nel segmento della salumeria, merita un ruolo di primo piano”

FOLLIA ADOLESCENZIALE = STRABISMO ADULTO VINCENZO ANDRAOUS

Ragazzi per niente adulti che s’improvvisano guerrieri senza Dio, a fattaccio sopr-avvenuto, nella consueta dis-abitudine a consegnare contenuto e sostanza alle parole, il mondo adulto rincara la dose, come se la sola punizione fosse sufficiente a prevenire il danno

Cgil Lodi Convegno 'Industria 4.0. Il futuro della società, del lavoro e dei lavoratori'

Nell'ambito delle iniziative programmate dalla Segreteria CGIL di Lodi in collaborazione con l'Associazione “Giuseppe di Vittorio”, comunichiamo che il giorno 6 novembre 2017 alle ore 9.00 presso l’ Aula Magna dell’Istituto Tecnico “A. Bassi” di Lodi in via Porta Regale 2 si terrà il Convegno “Industria 4.0. Il futuro della società, del lavoro e dei lavoratori”.

Mattinale della Cgil di Giovedì 2 novembre 2017

PENSIONI. OGGI L’INCONTRO TRA IL GOVERNO E I SINDACATI- PROSEGUE LA CAMPAGNA NAZIONALE DI ASSEMBLEE PER CAMBIARE LA MANOVRA- IL LAVORO E’ ANCORA TROPPO DEBOLE- ILVA. LANDINI (CGIL): COSI’ NON VA- CGIL, CISL, UIL CHIEDONO IL RIFINANZIAMENTO DEL PIANO NAZIONALE AMIANTO

Cremona Le 24 fontanelle su 80 che erogano acqua continuamente non sono uno spreco di Claudio Bodini

Egregio direttore, la lettera apparsa sui giornali locali, ci offre l’opportunità di fare chiarezza sulla questione, sollevata, in merito alle fontanelle situate nella città di Cremona. Il signor Arena sottolinea il fatto che diverse fontanelle erogano senza interruzione l’acqua potabile e che tale caratteristica possa essere «non adeguata » alla gestione del servizio Idrico.
Petizioni online
Sondaggi online