Chi mi legge, e si sente preso in causa con delle responsabilità, si deve solo vergognare, non c’è difesa che tenga, ci saranno le firme, le assunzioni di responsabilità
Signor direttore, vorrei rimandare, attraverso il giornale, all’egregia assessora (Boldrini docet!) Alessia Manfredini una lettera già spedita il 25 settembre e rimasta finora senza risposta.
Signor direttore, ho letto che i democratici cremonesi hanno intenzione di candidare come parlamentare per la quarta volta consecutiva Cinzia Fontana e per la terza volta Luciano Pizzetti.
Incassare il pareggio a 10 secondi dalla fine, oltretutto su autorete, fa male dentro. In quel momento non sai se prendere a calci tutto quello che è in zona o se nascondere la disperazione mandando giù in silenzio il boccone amaro e chiudere gli occhi.
Costo del servizio di igiene urbana in linea con il 2017 Restyling dei cestini stradali in tutta la città e implementazione ulteriore delle azioni a favore del decoro urbano. Sono questi i principali elementi contenuti nel Piano Economico Finanziario (PEF) relativo al Servizio di Igiene urbana per gli anni 2018-2020, redatto da Linea Gestioni, approvato i giorni scorsi dalla Giunta comunale, esaminato oggi dalla Commissione Bilancio e di competenza del Consiglio comunale.
La domenica più buona I sapori garantiti dagli agricoltori, i cesti solidali con i prodotti delle aziende colpite dal terremoto, il passaggio della corsa dei Babbi Natale, la presenza di Santa Lucia, i gazebo delle associazioni benefiche, il laboratorio “preparo il mazzolino di fieno per l’asinello”: sono tantissimi gli ingredienti di una domenica tutta nel segno della festa
Nei giorni scorsi è stato presentato in Conferenza stampa presso il Ministero della salute il progetto Interceptor. Erano presenti alla presentazione il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, il Direttore generale AIFA, Mario Melazzini, il Professore Paolo Maria Rossini, esponente del Tavolo di lavoro e Patrizia Spadin, Presidente di AIMA (Associazione italiana malati di Alzheimer), ha mooderato l’evento la giornalista Livia Azzariti.
A nome della Tavola della pace di Cremona desideriamo condividere con tutti i componenti del Centro islamico la piu' dura condanna della scelta di Donald Trump di riconoscere Gerusalemme capitale di Israele e di trasferirvi l'ambasciata degli Stati Uniti da Tel Aviv, finora riconosciuta dalla Nazioni Unite unica e legittima capitale dello Stato israeliano.
Anche quest’anno si celebra la Giornata Regionale per la Prevenzione della Cecità e per la Riabilitazione Visiva, in programma per Venerdì 8 Dicembre. Sostieni l’associazione con l’acquisto di un astuccio di cioccolato
Ne giorni scorsi se n’è andato Angelo Dossena, portato via da un male incurabile a 67 anni. Qualcuno si ricorderà della rassegna teatrale e musicale itinerante nei paesi della nostra provincia che si intitolava 'Recitarcantando', organizzata dalla Provincia di Cremona.
Nel Cremasco oltre alle numerose centraline idroelettriche costruite in passato è in corso la costruzione di 2 mini idro sulla palata Malcontenta e Babbiona tra i comuni di Sergnano e Casale Cremasco, mentre quella sulla palata Menasciutto tra Pianengo e Ricengo è per ora ferma grazie alla lotta del comitato "Salviamo il Menasciutto" e la contrarietà del comune di Pianengo.
La Biblioteca di Crema organizza per GIOVEDI 7 dicembre 2017 alle ore 16.30 presso la Sala Ragazzi la presentazione del libro L'Assedio di Serena Marangon.
In queste giornate di freddo intenso e di rischio gelo, Padania Acque rammenta alcuni semplici e utili suggerimenti in merito alla corretta manutenzione dei contatori dell’acqua.
Sono a fianco del presidente della Provincia Davide Viola e del comandante della polizia provinciale Mauro Barborini, in quanto ritengo che abbiamo agito nell’interesse e nella tutela del territorio.
Il tema dell’emigrazione è diventato contestualmente materia di forte contesa politica in Italia e altrove Relazioni e schede FAIM Nuova Emigrazione Diritti Sociali Lavoratori del convegno dello scorso 10 novembre 2017
Il settimanale MONDO PADANO invita Sabato 9 dicembre ore 10.30 presso il Museo Civico "Ala Ponzone" di Cremona via Ugolani Dati, 4 alla presentazione del volume ‘Cremona in Luce’ edito da Mondo Padano che sarà in vendita nelle librerie e presso l'Ufficio Iat di Cremona a partire dall'8 DICEMBRE 2017
Dopo la diffusione della video-inchiesta della CNN, ennesima denuncia delle condizioni dei migranti intrappolati in Libia, all’ultimo summit Europa-Africa, i leader dell’Unione Europea, dell'Unione Africana, e dell’Onu hanno annunciato l’evacuazione dei centri di detenzione. Le autorità libiche hanno confermato l’apertura di una “struttura di transito e partenza” a Tripoli gestita dall’UNHCR. Ma l’operazione non è affatto scontata.
Terminata con successo la fase di test, il Comune di Cremona, CRIT – Polo dell'Innovazione Digitale di Cremona ed e-Novia S.p.A. hanno organizzato la conferenza stampa di presentazione della prima consegna effettuata da YAPE, Your Autonomous Pony Express, il veicolo autonomo elettrico per lo urban delivery progettato e creato interamente in Italia
Torna in scena a Cremona l’opera contemporanea “Guardiana”, di Francesca Merloni. Sul palco con lei Gianmarco Tognazzi e Remo Anzovino . Nell’ambito della manifestazione “Cremona per Ugo”, martedì 5 dicembre alle ore 21.00 e mercoledì 6 dicembre, alle ore 11.00.
Pubblicato il Report statistico su “Studenti iscritti nelle scuole dell’infanzia, primarie, secondarie di 1° grado e secondarie di 2° grado della provincia di Cremona” AS 2016/2017
Indice: Morfologia e sviluppo della pianta - Criteri di coltivazione della patata - Raccolta, conservazione e fisiologia dei tuberi - Tuberi-seme e cicli colturali - Vari utilizzi della patata - Le varietà antiche e autoctone - Le varietà recenti - Le principali avversità.
In questi giorni che precedono l’imminente scioglimento del parlamento ed il voto politico a marzo (così pare) le varie forze politiche , vecchie e nuove, si stanno misurando sui contenuti e sui possibili sbocchi post voto.
Domenica 3 dicembre al Teatro Ponchielli si è tenuto l’' ultimo appuntamento di aperitivo con l'opera dedicato a Rigoletto di G.Verdi, che andrà in scena al Ponchielli il 6, 8, 10 dicembre. Curiosità musicali sono svelate dal giovane musicologo Claudio Cardani, che ha offerto una chiave di lettura dell'opera Verdiana.