Ne danno notizia in una nota Cgil, Fp e Spi della Lombardia. Consiglio regionale della Lombardia, nella seduta di lunedì 13 febbraio, ha approvato il progetto di legge che prevede il cofinanziamento a favore delle Residenze sanitarie per anziani e disabili che optino per l’installazione di sistemi di videosorveglianza
"Sottoscritto l'accordo in cui si ribadisce la validità del Contratto nazionale". È quanto riferiscono unitariamente i sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporto Aereo sull'intesa raggiunta con Alitalia ed Assaereo.
Egregio direttore, a seguito di articoli del suo giornale dedicati a ciò che avviene nella scuola che mi pregio di dirigere, mi corre l’obbligo di alcune precisazioni, a fronte di titoli del quotidiano e degli strilli che richiamano ad esso. ‘Droga a scuola’, ‘Incubo droga’, sicuramente sono titoli che rispondono al criterio di richiamare l’attenzione del lettore, certamente non rispondono però al vero.
Egregio direttore, ho seguito in questi giorni (…..) la discussione tra l’esponente di Sinistra Italiana, Evelino Abeni e l’onorevole Bordo, aderente all’ala‘scissionista’( brutta parola, che evoca le faide tra i gruppi della criminalità organizzata!) dello stesso partito, intenzionata a collegarsi al neonato gruppo di Pisapia e ad altri gruppi della sinistra, per costituire un’alternativa al Pd.
L’immigrazione è un fenomeno complesso. Soluzioni affrettate possono tradire i principi cardine della civiltà giuridica dell’Unione Europea, violando la base democratica sulla quale si fonda la pacifica convivenza di cittadini e cittadine. Il mondo missionario denuncia pratiche illegali e accordi che violano il rispetto della vita di migliaia di migranti.
Con la petizione ‘Chiediamo rispetto’ rivolta ai vertici della Azienda Istituti Ospedalieri di Cremona, firmata nel 2010 da più di 1.600 persone, abbiamo ottenuto che cessasse l’odio -sa imposizione dei funerali utilizzati a scopo di propaganda.
Bene la Regione Lazio e l’ospedale San Camillo che hanno avuto il coraggio di affrontare la crisi di coscienza che colpisce sette ginecologi ospedalieri italiani su dieci.
“Chiediamo al governo di decidere finalmente una data per i referendum” A dirlo è il segretario generale Cgil Susanna Camusso, oggi al Teatro Accademia di Conegliano (Treviso) per l’assemblea della Cgil Veneto, precisando di ritenere “utile per il Paese unificare questa data a quella delle elezioni amministrative”.
Il Circolo Filatelico Numismatico Cremonese è lieto di invitare collezionisti, operatori e appassionati alla 41° Giornata Filatelica Numismatica Cremonese.
L'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cremona promuove una serie di appuntamenti in occasione della Giornata Internazionale della Donna, per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze di cui sono state oggetto, e sono ancora, in tutte le parti del mondo.
PRENOTA LA TUA VISITA Telefona al numero 0372 408478 dal 27 Febbraio al 6 Marzo 2017, dal Lunedì al Venerdì dalle ore 11.00 alle 14.00 Per l’ASST di Cremona, 8 marzo sarà all’insegna dei percorsi di salute al femminile. La novità sostanziale? Le visite senologiche, ginecologiche e il pap-test verranno eseguite gratuitamente, ma solo su prenotazione.
Importanti opportunità per accedere ai finanziamenti europei La scuola italiana e tutto il sistema di istruzione, secondo la Fedeli, devono perseguire gli obiettivi in chiave europea e globale, in sintonia con la Costituzione e con i 17 obiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
Egregio direttore, in occasione della campagna ‘M’il lumino di meno’, prevista per oggi, sorge spontanea una riflessione più complessiva sul futuro della nostra città e in particolare sul ruolo dell’illuminazione artificiale, componente precipua e qualificante del paesaggio urbano.
Signor direttore, abito nelle case del comune a San Felice e vorrei esprimere alcune considerazioni sull’articolo sugli interventi di riqualificazione che interessano le case di via Allende e Caudana.
Koen (nella foto), The Sinatra’s e The Brain Washing Machine sabato 25, alle 22:00; concerto acustico di Caso domenica 26, alle 19:00. Ingresso con tessera Arci
Vernerdì 24 febbraio p. v. si terrà la terza Giornata di Studio del Progetto Conoscere la Costituzione. Formare alla cittadinanza, organizzato dall’Associazione 25 Aprile e dall’istituto Mantovano di Storia Contemporanea. L’iniziativa si terrà a Cremona presso l’aula magna dell’Istituto A. Ghisleri in via Palestro 35 alle ore 16.30.
L’applicazione gratuita, già disponibile su App Store e Google Play, permette di essere costantemente aggiornati e informati circa le attività del gestore unico dell’idrico cremonese.
I sindacati: "Ritardi mai riscontrati nell’organizzazione dell’anno scolastico, con cattedre vacanti nella primaria e nomine in stand-by nella scuola dell’infanzia, organici Ata ridotti di un terzo in 10 anni, il 30% d'istituti senza un dirigente titolare
Taddei: "L'assunzione di due ginecologi con un concorso finalizzato al servizio d'interruzione volontaria di gravidanza è il sintomo di quanto la norma in Italia non venga riconosciuta. In alcune regioni gli obiettori di coscienza arrivano al 90-100%"
Chi non ha fatto la pipì a letto alzi la mano! Gianni Carlo amico mio, perdonami se ti coinvolgo; davvero stavolta che Dio ci aiuti! Aveva solo 5 anni Yanis: è stato umiliato, percosso dalla mamma e dal patrigno, poi costretto a correre seminudo al buio in una gelida notte d’inverno, lungo la riva di un fiume.
Dobbiamo lasciare il nome della piazza ad un simile personaggio? Chiedo venia per il disturbo all’architetto Turati, uno dei membri più illustri della commissione, nonché fondatore del P.A.F., ci ridia Porta Po, senza ma ed esitazioni.
A causa della separazione dei miei genitori, fui costretto ad emigrare a La Spezia e poi essere rinchiuso in un collegio, dove mi sono sempre mancati la famiglia, gli affetti, l’amore, un punto d’appoggio a cui aggrapparmi per sfogare le mie angosce e la mia tristezza di adolescente abbandonato a se stesso.
Nuovo round al ministero del Lavoro. Poletti: "Piano condiviso per affrontare le problematicità". Camusso: "Abbiamo chiesto al ministro di aprire subito un confronto sulla governance dell'Inps, si è impegnato a dare risposte"
Con il presente comunicato desideriamo sottoporre all'attenzione dei cittadini la presentazione della Relazione del Ministro dell’Interno al Parlamento per il primo semestre 2016 sull'attività svolta dalla Direzione Nazionale Antimafia, inviata alle Camere il 14 gennaio 2016.