Venerdì, 17 ottobre 2025 - ore 04.41

Rubriche Notizie

Pianeta Migranti. L’aiuto negato a casa loro

Le forze politiche che gridano di più “aiutiamoli a casa loro” quando erano al governo hanno fatto i tagli maggiori alla cooperazione internazionale. I migranti economici che oggi arrivano sulle nostre coste sono il frutto del mancato aiuto di allora. E’ troppo tardi per invocare -adesso- politiche di aiuto negate in passato.

Mattinale Cgil del 18 luglio 2017 LE NOTIZIE IN PRIMO PIANO

TRA NEET E APE. Brutto record per l’Italia- PIROMANI. A Roma è bruciata la pineta di Castel Fusano- IUS SOLI ADDIO? Rimane alta la tensione nel governo e in Parlamento- NELL’AGENDA CGIL DELLA SETTIMANA- PENSIONI. CGIL, CISL, UIL RIBADISCONO IL NO ALL’AUMENTO DELL’ETA’ PENSIONABILE

Mariella Marcarini nuovo presidente di Cna-Fita di cremona per i prossimi 4 anni

Si è svolto nelle scorse settimane il Congresso Provinciale dell'Unione Sindacale CNA FITA - trasporto merci, persone e logistica. E' stata eletta Presidente Provinciale Mariella Marcarini, residente a Trigolo titolare di una Società di trasporti dal nome storico e specializzata in trasporti eccezionali. Per la prima volta una donna assume la carica di Presidente provinciale della FITA e CNA ne è molto orgogliasa

Pianeta migranti. Libia scaricabarile dell’Europa.

L’Italia e l’Europa non ce la fanno a contenere i flussi. Invece la Libia sì. Precipitata nel caos politico, economico e militare dal 2011, non ha ratificato la convenzione di Ginevra sui rifugiati e non ha un sistema d’asilo funzionate. Ha tutti i requisiti per diventare un grande hub-mattatoio che fermerà i flussi.

Contro l’abbandono dei bimbi in auto servono misure serie di Franco Bordo (Art.1)

Caro direttore, appare quanto mai urgente introdurre nuove disposizioni nel codice della strada per rendere obbligatorio un sistema di allarme che segnali la presenza del bambino nel seggiolino del veicolo e scongiuri possibili e inspiegabili tragedie, come quella accaduta di recente a Castelfranco di Sopra (Arezzo), che ha visto la morte di una neonata di soli 18 mesi, e altre che si ripetono oramai troppo spesso.

Quello che resta delle Province di Francesca Berardi federazione PRC-SE Cremona

A Cremona ultimamente si dibatte molto sulla crisi della Provincia, in amministrazione controllata, per l'impossibilità di chiudere il bilancio. Invio in allegato un comunicato con alcuni spunti di riflessione sulla preoccupante vicenda e sull'urgenza di restituire alle Province risorse finanziare e capacità di garantire e produrre servizi essenziali a favore dei cittadini garantendo anche i livelli occupazionali necessari.

Un successo l’ Open Day Estivo al Campus di Cremona del Politecnico

Lo scorso martedì 11 Luglio il Campus di Cremona del Politecnico di Milano ha aperto le sue porte alle aspiranti matricole per presentare i Corsi di Laurea offerti e le opportunità riservate ai futuri ingegneri e per conoscere una delle più prestigiose università tecniche in Europa
Petizioni online
Sondaggi online