Martedì, 15 luglio 2025 - ore 07.25

Rubriche Notizie

Cerchi Lavoro? InformaGiovani Cremona Le offerte ed i bandi Proposte di Martedì 20 settembre 2016

Come funziona? A chi cerca un lavoro o uno stage CVqui offre la possibilità di: creare un cv in formato Europass con il supporto di un orientatore specializzato, farsi conoscere dalle aziende che cercano personale, candidarsi alle offerte direttamente on line, tenersi informati sulle opportunità professionali, sulle ultime notizie dal mondo del lavoro e sui servizi del territorio.

Sessione di Laura al Politecnico di Milano nel campus cremonese

Venerdì 23 settembre giornata di sessioni di laurea per il Politecnico di Milano. Anche nel Polo cremonese 22 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:15 le commissioni di laurea esamineranno le tesi e ascolteranno le presentazioni dei candidati.

Conto alla rovescia per l'anteprima di ‘Cremona per Ugo 2016’

Giovedì 22 al Museo Civico l'evento Il programma delle iniziative previste per quest'anno verrà presentato in occasione dell'evento ‘Le grandi abbuffate’ in programma giovedì 22 settembre al Museo Civico “Ala Ponzone” (via Ugolani Dati, 4).

Lavoro Boom dei voucher , giù i contratti stabili

I dati diffusi dall'Inps: i rapporti a tempo indeterminato sono scesi dell'83,5% nel 2016. Il saldo tra assunzioni, trasformazioni e cessazioni si attesta a quota 76.324. Camusso: "Il governo aveva detto stop alla precarietà, invece ha sdoganato i buoni"

Pianeta migranti. La retorica del summit Onu sui rifugiati.

ll 19 settembre, presso la sede dell’Onu, a New York si tiene il Summit delle Nazioni Unite sui Rifugiati e i Migranti. Per Medici senza frontiere e Amnesty manca la reale volontà di migliorare le vite dei rifugiati e di affrontare la crisi migratoria globale.

Due morti bianche in un giorno . Cgil, grave e inaccettabile

Il 17 settembre all'Atac di Roma e all'Ilva di Taranto due operai hanno perso la vita. Il sindacato esprime "cordoglio e vicinanza ai familiari delle vittime e ai loro colleghi di lavoro" e "chiede alle autorità competenti di fare presto chiarezza"

Libro Le Cayenne italiane. Pianosa e Asinara

Il regime di tortura del 41bis di Pasquale De Feo per la collana, curata dall’Associazione Liberarsi, L’evasione possibile, editore Sensibile alle Foglie

Sondaggio L’87,71% è d’accordo che Amatrice abbia querelato Charlie Hebdo per le vignette sul terremoto

Il Comune di Amatrice ha depositato nei giorni scorsi presso la procura del tribunale di Rieti, una denuncia-querela per diffamazione aggravata relativa alla vicenda delle vignette pubblicate dal periodico francese Charlie Hebdo. Nel sondaggio che la lanciato il nostro sito l’87% ritiene che il sindaco del paese terremotato abbia fatto bene a querelare il giornale francese

Referendum costituzionale, UNCI ‘Difficile votare sì’

Il Presidente Pasquale Amico: “Non riteniamo sia questo il cambiamento di cui ha bisogno il nostro Paese per innescare una vera stagione di crescita e sviluppo. Inoltre il testo della riforma è il risultato di una mediazione impossibile tra posizioni opposte”

Come è possibile raccontare la morte ? VINCENZO ANDRAOUS

Come è possibile raccontare la morte, quando chi la mette in scena è una innocente, un'adolescente presa per il bavero dalla maleducazione, dalla violenza di qualche miserabile castrato mentale. Una giovane “decide” di uccidersi per l'incuria delle leggi e delle persone malate dentro il cuore, obbligata alla vergogna e costretta alla paura di esistere, inebetita dai tanti e troppi storpi emozionali.

Ciampi e la Cgil, un legame mai interrotto di Ilaria Romeo

Nel 1946 si iscrive al sindacato di corso d'Italia e ne conserva la tessera fino al 1980, partecipando attivamente – anche mentre ricopriva la carica di Capo della Stato – alla vita della confederazione. Ecco alcuni documenti che lo testimoniano

Indagine su ricaduta fumi inceneritore. Se ne occupino i sindaci di Cremona, Bonemerse e Gerre Caprioli

Io auspico che i tre Sindaci responsabili della salute pubblica dei loro concittadini, si coalizzino senza se e senza ma, per richiedere un indagine epidemiologica mirata, visto che trattasi di un a spesa modesta intorno ai 10.000/ 12000 euro con questa loro iniziativa potrebbero dimostrare con dati seri alla mano che l’inceneritore non crea problemi alla salute dei cittadini
Petizioni online
Sondaggi online