Venerdì, 16 maggio 2025 - ore 06.20

Rubriche Notizie

Cremona I migranti in città sono troppi? SI sono troppi di Gian Carlo Storti

Chi segue il sito del welfare sa bene come siamo schierati a favore dell’accoglienza e dell’integrazione dei migranti. Ma la situazione, in città ed in alcuni paesi della provincia, sta diventando alquanto difficile e di complicata gestione. Servono strategie diverse ora che l’emergenza sta diventando ‘normalità’ che da un lato siano in grado di meglio integrare i migranti e dall’altro che ‘attenuino’ l’impatto con la popolazione che – fomentata dalla lega e dalle destre- manifesta sempre più spesso sentimenti razzisti. Interessante dibattito alla Festa dell’ARCI

ADUC Migranti. Se le cifre non fanno paura

I migranti alla frontiera con Francia e Svizzera e le minacce del governo turco di aprire i propri centri rifugiati, hanno riproposto all'attenzione pubblica il problema dell'immigrazione

Istruzione Flc Cgil: Nelle scuole è rischio caos

Per il segretario della categoria Domenico Pantaleo nessun passo avanti nell'ultimo incontro al ministero: "Continua una difesa insostenibile di procedure anomale". Secondo il sindacato, è "necessario sospendere la chiamata per competenze"

L’On. F.Bordo risponde alle accuse del lettore S.A. di non condannare il terrorismo islamico e dell’Isis.

I temi della lotta e della condanna al terrorismo Islamico e dell’Isis sono sempre divisivi. C’è sempre chi arriva prima nella condanna e che accusa la sinistra- in questo caso l’On F. Bordo- di non condannare le violenze ecc. Scarsa informazione o mirata propaganda. Leggiamo la lettera e la risposta dell’Onorevole della Sinistra Italiana per meglio capire con quali argomenti si pesca nel torbido.

Il fallimento della teologia di Benedetto XVI di RAR

La giornata della Gioventù di Cracovia, ha animato un dibattito, spesso silenzioso, sulla via indicata da Papa Francesco per seguire, al meglio, le orme di Cristo. Nelle omelie, a volerle leggere con molta attenzione, si nota una rivisitazione globale circa le indicazioni suggerite dal predecessore e oggi Papa emerito Benedetto XVI.

Coldiretti Cremona Aspettando Rio 2016, al via le ‘olimpiadi dell’oro rosso’

“Pomodori di alta qualità, arma segreta degli atleti azzurri” “La campagna è iniziata e certamente avremo pomodori e salsa di notevole qualità. Il maltempo dei mesi scorsi ci ha procurato perdite fra il 10 e il 15% sui primi trapianti, ma grazie al caldo e alle escursioni termiche delle ultime settimane adesso la maturazione è perfetta”.

Previdenza Camusso: il prestito pensionistico non va bene

Il segretario generale della Cgil: "Dagli edili ai vigili del fuoco, ci sono lavori impossibili a una certa età. L'idea del prestito non convince, serve un sistema di flessibilità ma non si capisce perché il lavoratore debba auto-prestarsi la pensione"
Petizioni online
Sondaggi online