Martedì, 15 luglio 2025 - ore 23.13

Rubriche Notizie

Adolescente deviante: tesi per la terza laurea di un ergastolano di Carmelo Musumeci

In questi mesi post laurea sto pensando cosa fare da grande e sinceramente non ho le idee chiare. Desidererei fare un dottorato, in questo modo potrei continuare a studiare e portare avanti la mia lotta per l’abolizione dell’ergastolo, ma quale Università avrà mai il coraggio di dare una borsa di studio ad un ergastolano?

La staffetta HMC YOU&ME , fiore all’occhiello della maratonina cremonese

Prove generali per la quindicesima Mezza Maratona città di Cremona: questione di pochi giorni e, sabato 8 ottobre alle ore 11.00, si apriranno le danze con la conferenza stampa presso il Palazzo Pallavicino Ariguzzi; una settimana più tardi, domenica 16 ottobre alle 9.30, sarà la volta degli atleti, veri protagonisti del week-end sportivo che da anni ormai raduna migliaia di appassionati nel capoluogo lombardo.

Cgil Legge di stabilità di Renzi : i conti non tornano

Sanna (Cgil) a RadioArticolo1: "Alla fine sarà una manovra tutta in stagnazione, che gioca ancora sullo zero virgola, puntando su nuovi forti tagli alla spesa pubblica, mentre gli investimenti pubblici restano fermi, con la crescita sempre più residuale"

Sospiro a Teatro Torna rassegna di ottobre

Torna la tradizionale rassegna teatrale di ottobre "Sospiro a Teatro", promossa dall'Amministrazione comunale di Sospiro - Assessorato alla Cultura che prende il via sabato 1 ottobre presso l'auditorium comunale di Sospiro.

Aduc La tua banca ha cambiato le modalità di calcolo degli interessi? Informati

La tua banca ha cambiato il modo con il quale calcola gli interessi: quello che c'è da sapere in sintesi Da pochi giorni sono entrate in vigore le nuove norme relative all’applicazione degli interessi nei conti correnti bancari, in particolare sulle aperture di credito in conto corrente. Entro il 30 Settembre 2016, in base alle disposizioni della Delibera CICR del 3 Agosto 2016, tutte le banche avrebbero dovuto adeguare i contratti. E’ buona cosa verificare se il proprio rapporto sia stato adeguato o meno.

Dati Istat Consumatori: nessuna ripresa del potere d'acquisto

Per Federconsumatori e Adusbef, le cifre diffuse dall'Istituto di statistica, secondo cui c'è stato un aumento annuo del 2,9%, sono sovrastimate. “È indispensabile tornare con i piedi per terra, serve un piano straordinario per il lavoro”

Il violinista Luca Ciarla in tour in Asia e Oceania

Il tour inizia con due concerti a Yuma e Sakata in case tradizionali giapponesi adibite a piccoli auditorium. Sarà per Luca la prima volta su un vero tatami giapponese! Nei giorni successivi concerti ad Osaka e al Garaman Hall di Okinawa, una delle isole piu belle

Lettera aperta a chi ama e rispetta gli animali

E a chi vorrebbe che gli animali fossero amati e rispettati e per promuovere un governo corrispondente il resto viene da sè perchè tutti mirano a soddisfare i bisogni umani

Cremona In Comune i campioni Efrem Morelli (Paralimpiadi di Rio) e Altea Cadenazzi (Mondiali Wako)

Il Sindaco del Comune di Cremona Gianluca Galimberti e l'Assessore al Welfare con delega allo Sport Mauro Platè hanno incontrato questo pomeriggio a palazzo comunale i campioni cremonesi Efrem Morelli, bronzo alle Parolimpiadi di Rio, con il mental coach Andrea Devincenzi, e Altea Cadenazzi, campionessa del mondo junior di Wako (World Association of Kickboxing Organizations) con l’allenatore Gianluca Guzzon della scuola Agoge di Cremona.

La Scuola di Violino della Società Filodrammatica Cremonese

Docenti: M° Luca Fanfoni e M° Antonella Tanetti e coordinatore M° Roberto Codazzi Il Teatro Filodrammatici è un luogo di cultura e musica tra i più gloriosi ed emblematici di Cremona. Qui nel 1909 nasce la Società dei Concerti, che da lì in avanti avrebbe portato in città i nomi più eclatanti del concertismo internazionale.

Sicurezza La scuola trema

Il 54 per cento degli istituti è in zone ad alto rischio sismico, ma si continua a fare pochissimo. L'allarme dei geologi: "In Italia non abbiamo una cultura del territorio, manca consapevolezza". Un'inchiesta di Rassegna e RadioArticolo1

I frutti positivi dell’accordo sulle pensioni di Cinzia Fontana, deputata PD

Governo e organizzazioni sindacali hanno messo nero su bianco un verbale di intesa molto importante e, nel suo insieme, largamente positivo. Dialogo sociale e confronto costruttivo tra le parti hanno posto le basi per un accordo di merito che credo il Paese tutto non possa che salutare con grande favore.
Petizioni online
Sondaggi online