Martedì, 15 luglio 2025 - ore 21.06

Rubriche Notizie

Lavoro Crollano le assunzioni a tempo indeterminato, boom dei voucher

È quanto emerge da uno studio della Fondazione Di Vittorio, su dati dell’Osservatorio sul precariato dell’Inps. La dimostrazione evidente, per l’istituto della Cgil, che l’elemento prevalente per le scelte delle aziende è stato quello degli incentivi

Cremona Piscina ai privati? Le ragioni di Sport Management

Sport Management in questi anni ha sviluppato collaborazioni di successo con oltre 300 società in tutta Italia. Le stesse hanno conservato la propria identità territoriale e hanno attivato una partnership con Sport Management per poter portare i propri giovani in una struttura di alto livello perché sostenere queste attività era troppo oneroso.

Cremona 28 settembre, Giornata mondiale del latte nelle scuole

Numerose iniziative anche sul nostro territorio Informare e sensibilizzare bambini e famiglie sulle proprietà nutritive del latte fresco e dei suoi derivati. Questa la finalità della Giornata mondiale del latte nelle scuole che si celebra l’ultimo mercoledì di settembre. Questo avverrà anche a Cremona, Crema e Casalmaggiore.

La protesta Milano: precari della giustizia in presidio

Sono 250 solo in Lombardia e il loro tirocinio (a 400 euro al mese) scade il 30 novembre. "Il nostro apporto all’organizzazione del lavoro è stato concreto. Siamo utili". Fp Cgil: "Non vogliamo infittire le liste dei disoccupati"

Sessione di Laurea al Politecnico di Milano campus di Cremona

Oggi Venerdì 23 settembre giornata di sessioni di laurea per il Politecnico di Milano. Anche nel Polo cremonese 22 giovani hanno conseguito il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:15 le commissioni di laurea hanno esaminato le tesi ed ascoltato le presentazioni dei candidati.

Da Cremona Biologico, l'alternativa possibile

Continua il boom del mercato e le aziende fanno reddito: fatturato da quasi 2 miliardi ed export da 1,5 Alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona focus su costi e opportunità

Degrado di corso Garibaldi Per i cremonesi i danni ed incuria sono ferite di Claudia Monteverdi

Guardate che dignità, sobrietà e civiltà dell’abitare aveva questo tratto di corso Garibaldi, davanti all’ex cartoleria Moschetti, agli inizi del Novecento. Facciate ben mantenute, balconi adornati da fiori, tendoni con tinte omogenee ( perlopiù di color rosso mattone ) che riparano gli esercizi commerciali e consentono di passeggiare al riparo dal sole, marciapiedi a filo strada con pendenza della strada verso il centro.

La Costituzione della paura di Giampiero Carotti (Soresina)

Il dibattito sulla riforma costituzionale e sulla nuova legge elettorale si va inasprendo, come è naturale con l'approssimarsi del voto. Approssimarsi si fa per dire, visto che la data viene continuamente rinviata a seconda delle convenienze e dei sondaggi.

Cremona Centro Fumetto CFAPAZ: Aperte le iscrizioni ai Corsi 2016-17

Numeroso il pubblico presente venerdì 16 settembre alla presentazione dei Corsi 2016-17 del Centro Fumetto. Visi nuovi e bambini che hanno già frequentato i corsi gli anni scorsi hanno potuto ascoltare direttamente dagli insegnanti tutti presenti gli obiettivi e le modalità dei propri corsi e porre poi loro domande per conoscere meglio i corsi più adatti alle proprie aspettative.

In 500 al ‘500 cremonese di Janello Torriani

La 500 sempre più diventa occasione di fare cultura e scoprire gli aspetti più peculiari del Paese. Spesso le vetture vengono chiamate per fare da corollario ad eventi di grande rilevanza e gli appassionati cinquecentisti hanno occasione di partecipare a manifestazioni da con un punto di vista speciale: a bordo della mitica 500.

Cremona Puliamo il Mondo... Iniziamo dal Nostro Quartiere 1

Il Comitato di Quartiere 1, su invito dell' Ass. all' Ambiente, Mobilità e Infrastrutture, Alessia Manfredini, ed Ass. alla Trasparenza e alla Vivibilità Sociale, Rosita Viola, ha deciso di aderire all'iniziativa promossa da Legambiente con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del Mare, del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, di UPI e di ANCI, denominata PULIAMO IL MONDO.

Riflessioni sul caso Tiziana di Lucio Garofalo

Finora non ho avuto il tempo a disposizione per riflettere sul caso di Tiziana, la ragazza suicida per la vergogna. Ma non credete che si debba tentare un approccio più serio, intelligente ed approfondito rispetto ai vari post e ai commenti letti a riguardo?

Eutanasia dei minori in fase terminale. Il sondaggio ha detto SI al 65,63%

In Belgio è stata praticata l’eutanasia su una persona minore di 18 anni, che era malata terminale. Il mondo cattolico è insorto con il cardinal Bagnasco (Cei) che ha affermato : ‘La vita è sacra e va sempre accolta’. Nel sondaggio sul nostro sito-per la verità ad oggi poco partecipato- hanno prevalso i si con il 65,63%.

Cremona 24 ore for Torriani sul Torrazzo, protagonista Luca Zava

I 502 gradini del Torrazzo da salire e scendere per 82 volte, l’equivalente dei 42 km di una maratona, ma con un dislivello di 8.200 metri, pari a quello del K2. Sono questi i numeri della prossima sfida in cui si cimenterà Luca Zava, uno degli sportivi cremonesi più amati, accompagnato dal compagno di avventure Federico Gradaschi.

Scuola Gli italiani ‘in cattedra’ per dare il voto agli istituti pubblici

L'indagine è stata lanciata da Groupon, nell’ambito del progetto 8+ promosso insieme a Fondazione Mission Bambini per sostenere progetti di manutenzione partecipata in scuole pubbliche italiane. Prioritaria la sicurezza degli ambienti e lo sviluppo dei talenti. Metà degli italiani tornerebbe volentieri sui banchi.
Petizioni online
Sondaggi online