La vera religione all'altezza del momento storico di terrore e di guerra che stiamo vivendo è quella che ha come valore sommo la salvezza dell'uomo, mediante il dono della propria vita.
Gesu' Cristo unisce, non divide. Porta la pace, non le crociate. L'Islam e' una grande religione che incorpora elementi del cristianesimo quali Gesu' e Maria e che predica un monoteismo assoluto identificando il nome di Dio in quello gia' presente nella tradizione e lingua araba, ma universalizzandolo. Ha dunque ragione il rappresentante della Comunita' islamica di Cremona quando sostiene che preghiamo tutti lo stesso identico Dio
Come è tradizione il giorno di ferragosto la madonna scenda da Cremona lungo il fiume Po a Brancere. Come sempre una grande partecipazione di gente e di fedeli ed anche alcuni sindaci con la fascia tricolore.
Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Snals Confsal stanno predisponendo un ricorso al Tar contro la cosiddetta “chiamata per competenze”. Chiederanno al giudice amministrativo di rimettere la legge 107/2015 alla Corte Costituzionale
Il blogger iraniano Yashar Parsa, al secolo Mehdi Khosravi, attivista per i diritti umani, è in Italia. Il tribunale di Teheran ha emesso contro di lui un mandato di cattura internazionale per corruzione, e adesso ne chiede l’estradizione. Luigi Manconi chiede al ministro Andrea Orlando di respingere la richiesta.
La Naspi ha dimezzato l’indennità di disoccupazione a soli tre mesi. Ora il governo vorrebbe aggiungerne uno, soluzione che però sembra scontentare tutti. Filcams: “Siamo lontani anni luce dalle nostre richieste”. Circa 400mila i lavoratori coinvolti
Al via la vendemmia in Italia che si prevede nel 2016 con una produzione complessivamente in aumento di almeno il 5% rispetto ai 47,5 milioni di ettolitri dello scorso anno anche se con un andamento fortemente differenziato tra le diverse regioni, che varia dalla previsione di crescita del 15% in Puglia al calo del 10% in Lombardia, per effetto del bizzarro andamento climatico.
La crisi sud sudanese è la più grave dell’Africa, la seconda, dopo quella siriana, nel mondo, ma certamente una delle meno conosciute dal grande pubblico perché i profughi sud sudanesi, per ora, non approdano a migliaia sulle coste europee. Eppure l’emergenza è gravissima e sta pesando tutta sui paesi confinanti, che non sono certo tra i più ricchi del mondo.
Mi rivolgo a voi cittadini storici di Cremona e a lei signor sindaco: si riprenda la sua città e la riconsegni ai suoi cittadini. Non mi venga detto che dobbiamo sopportare in nome dell’integrazione, perché per farla si deve essere in due .
Avremmo un solo partito che, magari rappresentativo solo di un terzo dei cittadini, comanderà con la maggioranza- premio assoluta nella unica Camera che decide
Il 29 giugno scorso il più diffuso quotidiano nazionale, rilanciando il tema presentato un anno prima, celebrava il progetto della realizzazione di un centro di sportivo, comprensivo addirittura di una pista di sci, sul tetto dell’inceneritore di Copenaghen.
Comunque Sarei curioso di conoscere le ragioni che hanno portato Aem S.p.A ad una tale situazione, in particolare ad avere circa 30 milioni di euro di debito problematico nei confronti di Lgh S.p.A., che innegabilmente ha creato problemi a quest’ultima visto quanto si verifica per il relativo rientro.
Se il referendum sullo stravolgimento della Costituzione dovesse veramente diventare un plebiscito che chiede l’allontanamento di Renzi dalle posizioni apicali usate a sproposito, allora varrà bene la pena presentarsi al seggio, affrontando il rischio di essere assimilati a gente come la Lega e Forza Italia, per votare NO a tale stravolgimento.
Appena ufficializzati gli esiti della mobilità interprovinciale nella scuola, c'era chi esultava per il trasferimento ottenuto nelle vicinanze di casa propria (avendone tutte le ragioni, è ovvio), attribuendo il merito al ministro Giannini.
L’allarme di Pantaleo (Flc): “Umiliazioni durante i colloqui, in particolare per le donne. La legge 107 calpesta la Costituzione e mette in discussione diritti sociali e civili fondamentali. Intervenga il parlamento, immediatamente”
Riflessioni di una notte di mezza estate Da sempre sono convinto che le droghe e le discoteche forniscano una sorta di arma subdola e solo apparentemente incruenta, che è abilmente impiegata per alienare, rincitrullire e controllare le giovani generazioni, vale a dire per sedare il dissenso e soffocare la rabbia giovanile, senza far ricorso alle forze dell'ordine, alla repressione carceraria, all'azione coercitiva di quelle istituzioni che per natura e vocazione sono deputate proprio a funzioni di ordine pubblico: cito in primis la polizia.
(Frase scritta sulla parete di una cella di un ergastolano).Penso che il carcere sia un’invenzione stupida perché non migliora ma invece peggiora i suoi abitanti, mentre non stimola nessuna riconciliazione fra vittima e carnefice. Inoltre, dopo tanti anni di carcere, la pena non ha più nulla a che vedere con il recupero sociale.
Il primo cittadino di Cremona non ricorda che prima di dedicarsi alla vita politica si schierava sempre a tutela dei principi evangelici, tenendo conferenze in ogni parte della diocesi?
Mi risulta comunque che il piano condiviso dall’Anci col Ministero dell’Interno, faccia riferimento alla possibilità di accogliere su tutto il territorio nazionale una media massima di 2,5-3 migranti ogni 1.000 abitanti. Evidentemente c’è qualcosa che non funziona.
Lo scorso lunedì 8 agosto 2016 si è chiusa a Cremona la 22° ARCIFesta2016. Il nostro sito ripropone tutti i video delle varie iniziative che abbiamo seguito. Nei correlati anche il rimgraziamento di Emanuela Ghinaglia Presidente Arci Cremona Buona visione e passa parola
Lei dichiara che il suo fare è improntato al bene comune. Devo dedurre che lavora gratuitamente per l’accoglienza agli immigrati? Oppure, pur lecitamente, ne ricava un reddito come tanti altri.....? Non ho alcuna intenzione di venire a trovarla, non ne sento il bisogno
La grande estinzione che mise fine all’era dei dinosauri potrebbe essersi svolta in due fasi. Il ritrovamento in Antartide di alcuni fossili di molluschi suggerisce infatti che alla fine del Cretaceo il pianeta affrontò due momenti di crisi, di cambiamento climatico ed estinzione delle specie.
Sertori (Flc Cgil): “Aver fatto saltare il tavolo della trattativa è stato un grave errore del ministro e dell'intero esecutivo. Una scelta ideologica contraddetta dai dati”
Le risorse che spende il comune di Cremona a sostegno delle iniziative culturali sono spesso oggetto di polemiche sui social ed anche sulla stampa locale. In una nota l’ufficio stampa comunale precisa che per il bando della cultura per 82 progetti ha stanziato 30mila euro, mentre per Il PAF 25mila euro dal comune e 50mile e 50 da sponsor. Non vengono fornite le cifre per la Festa della Musica e per il programma di ‘Rigenerazione Urbana
Le prime famiglie apriranno le porte delle loro case ai richiedenti asilo grazie al protocollo stipulato tra Regione e Ministero dell’Interno. Parecchie le telefonate di disponibilità in poco tempo.