Si terrà venerdì 29 luglio alle 12, presso il ministero del Lavoro, il prossimo incontro tra governo e sindacati sulle pensioni e sul mercato del lavoro.
Continuano le attività del Cremona Summer Festival con i concerti della Cremona International Music Academy con il direttore artistico Mark Lakirovich.
Signor direttore, incontrai Alda Merini una mattina d’autunno nella chiesetta del suo quartiere sulla Ripa di Porta Ticinese, all’incirca vent’anni fa. Tenevo fra le mani un libretto di poesie appena acquistato di Giuseppe Ungaretti, che lei subito notò.
Oggi, 26 luglio 2016, Elena ed io avremmo dovuto festeggiare (sobriamente come sempre) il nostro 45° (diconsi quarantacinque) anniversario di matrimonio fissato per il 26 luglio 1971 in Ungheria come si evince dall’allegata fascetta dei confetti.
Mercoledì 27 luglio giornata di sessioni di laurea per il Politecnico di Milano. Anche nel Polo cremonese 28 giovani conseguiranno il titolo in Ingegneria. A partire dalle ore 14:15 le commissioni di laurea esamineranno le tesi e ascolteranno le presentazioni dei candidati.
Il ‘grande fratello’ funziona e colpisce. Alle quattro di mattina sembrava che non ci fosse nessuno E invece qualcuno c’era chi li guardava: la telecamera della videosorveglianza collegata direttamente alla centrale operativa della polizia municipale
L’associazione di promozione sociale Gli Amici di Robi ha concluso la raccolta fondi, organizzata con la collaborazione de Le Botteghe del Centro, a favore della Onlus Famiglia Sempre Africa, per la costruzione di una casa famiglia a Dabaso, in Kenya.
Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato una lettera del Sig. Elia Sciacca dal titolo ‘In merito all’anziano morto di malore sotto il caldo’. Il Sig. Filippo Rizzi, in qualità vice presidente della Canottieri Bissolati informa che in quel momento ‘sono immediatamente intervenuti un medico e due infermieri che gravitavano in società in quel momento ed è stato utilizzato proprio il nostro defibrillatore’
Mimmo Pantaleo, indica alla Tecnica della Scuola una possibilità ulteriore: quella di far inserire l’avviso di messa su “piazza” (telematica) dei posti da assegnare facendo valere solo il requisito tradizionale
La strage di Dacca (e non solo questa) ha spezzato l’opinione ben radicata che esiste uno stretto legame tra immigrazione e terrorismo. Ormai sappiamo che gli attentatori delle varie stragi non sono persone arrivate coi barconi in Belgio, in Francia o in Bangladesh
Angelo Morandi e Giovanni Nodari di Montodine sono stati, loro malgrado, protagonisti di una pubblica discussione sull’applicazione delle legge sulle Unioni Civili. Infatti un cittadino aveva chiesto espressamente al sindaco del loro paese di non applicare la legge
Ha preso esiguo spazio su ogni testata la decisione del sindaco di Trieste Roberto Dipiazza di abolire dalle scuole d’infanzia della città il ‘Gioco del rispetto’, nel nome di un presunto abuso infantile (ma noi docenti siamo qui per educarli, non per abusarne)
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: "Servono soluzioni per evitare dissesto economico-finanziario e per la tenuta dei servizi ai cittadini". Per questo chiedono che il provvedimento venga cambiato al Senato. Tra i punti critici, salario accessorio e precari
In una fase di stallo delle politiche migratorie europee i corridoi organizzati dalle chiese e dalle associazioni si dimostrano uno strumento fattibile, sicuro ed efficace per far fronte ai flussi dei migranti. Ma l’Europa seguirà questa strada?
La grande foto di gruppo della Festa del Volontariato di Cremona si sta componendo: sono oltre 120 le associazioni di volontariato che hanno annunciato la loro presenza alla grande giornata nelle piazze cremonesi.
Sono rimasto un po’ deluso, ma non sorpreso dalla presa di posizione di Giancarlo. Con l’immutato affetto e la stima che ho nei suoi confronti, dissento totalmente dalla sua presa di posizione, che ritengo essere frutto di un atteggiamento a suo modo emblematico.
In relazione ad alcune affermazioni di alcuni consiglieri comunali la società Sport Management precisa che la stessa collabora con più di 300 strutture e che ha presentato al comune proposta di project financing
Oggi, mercoledì 20 luglio, sul giornale locale viene pubblicata una intervista a Gian Carlo Corada , ora Presidente dell’Anpi , già Presidente e Sindaco della Provincia di Cremona ed iscritto a PD nella quale si annuncia che ha sciolto la sua riserva e che voterà NO alla riforme costituzionali.
Che fare quando le strutture di accoglienza cominciano a mancare e si fatica a trovare immobili e disponibilità adeguate all’accoglienza? La Regione Toscana batte strade nuove e propone sperimentazioni innovative tra cui dare incentivi ai comuni che ospitano i rifugiati.
Impazza il “confronto” sulla legalizzazione della cannabis dopo che il disegno di legge e' partito col suo iter parlamentare. Abbiamo letto di chi, favorevole alla legalizzazione, vorrebbe “dannare i giovani” , e nello stesso anche -in modo piu' civile- che la “battaglia contro la legalizzazione della cannabis è una battaglia di civiltà e, soprattutto, una battaglia culturale.
Egregio direttore mi sia concesso esprimere le mie perplessità in merito al decesso del settantasettenne stroncato da un malore durante una partita di tennis alla Canottieri Bissolati.
Salve direttore Gianni Carlo, salve! Ti ricordi, vero, che il Codice della Strada prevede la multa, “ecchemulta”!, se l'aria condizionata resta accesa a lungo con auto ferma in sosta e motore acceso? Beh, manco a farlo apposta, i miei (quanto i tuoi) concittadini sembrano ignorare tutto questo.
Fossati, Pd: “Questo tempo venga utilmente impiegato per rivedere la legge: l’onere va spostato dalle società sportive ai gestori degli impianti e organizzatori di manifestazioni”
Presentata il 19 luglio 2016 a Roma la campagna "Coltiviamo i diritti", con molte associazioni riunite per la dignità del lavoro. Nei campi 430mila lavoratori sfruttati. Palazzoli (Flai): "Insieme sul territorio faremo il possibile per tutelarli"