Oltre 664 mila minori hanno chiesto asilo in Ue. 78 organizzazioni, fra cui Unicef e Save the Children, lanciano l'appello al decimo Forum Europeo sui diritti dei minori in corso a Bruxelles e chiedono sette azioni specifiche per dare futuro ai bambini migranti e rifugiati.
Se non fosse un tema tremendamente serio, sarebbe ormai noioso.Ebbene, dal Comune di Cremona, città al centro della pianura padana, ritenuta una delle aree del pianeta più inquinate, ci si attenderebbe ben altro a difesa della salute dei suoi cittadini. Una riflessione sul ricorrente problema dello smog, con qualche riferimento anche a Cremona
C'era tanta gente ieri pomeriggio al Filo per la presentazione del libro 'Testa, gambe, cuore, riflessioni ed emozioni di un allenatore per caso' scritto dall'amico Enrico Bacchin
Venerdì 16 dicembre le lavoratrici e i lavoratori del Corpo Forestale dello Stato saranno a Palazzo Vidoni, a Roma, con un presidio, per manifestare contro l’accorpamento voluto dal Governo Renzi.
Con Francesco Sinopoli, neoeletto segretario generale della Flc Cgil, facciamo il punto sulle sfide che attendono nel prossimo futuro la categoria. “Il disastro della Buona scuola è sotto gli occhi di tutti. È ora di invertire la rotta”
Come riporta in allegato la pagina de Il Giorno la Coop Lombardia è stata premiata per l’impegno nell’aiuto agli anziani per la consegna della spesa a domicilio. Soddisfazione anche fra il Comitato Soci Coop Lombardia che con l’Auser garantisce questo servizio agli anziani cremonesi clienti della Coop
Signor direttore, mi permetta alcune personali osservazioni a caldo post referendum. Intanto condivido pienamente il modo con cui il Presidente della Repubblica sta gestendo, con razionale fermezza e grande responsabilità, una situazione così complessa.
Può essere estesa fino a 60 giorni la permanenza in Rsa con oneri interamente a carico della Regione per persone in situazioni particolarmente critiche
"Ci sono molte scadenze da rispettare, a partire dalla legge di bilancio", spiega il segretario generale Cgil: "Ci vogliono le condizioni per votare, bisogna fare una norma elettorale che dia risposta alla domanda di partecipazione che è venuta dal Paese"
Vincenzo Montuori : gli endorsement di personaggi vari, politici e non, che evidentemente non sono andati a buon fine . Orestilla Sogni : Un’occasione persa
Certo è più facile aggregare i NO che ottenere dei SI , ma credo che il Partito Democratico debba riflettere profondamente sulle politiche economiche e sociali che il governo Renzi ha realizzato. Tradotto vi è uno scarto incredibile fra la ‘narrazione renziana’ e la realtà del paese. Questo è il punto
Enti associati Uneba hanno ricevuto offerte commerciali per l’acquisto di una licenza ad ombrello per la riproduzione di filmati ed altre opere audiovisive nelle loro strutture.
Entro il 2020, due terzi degli animali selvatici saranno spariti. La vita sulla Terra si sta spegnendo alla velocità di quando si estinsero i dinosauri, ed è l’umanità che sta abbattendo l’albero della vita.
Dopo il convegno promosso a Roma da Cna Artistico, era importante monitorare il percorso del rifinanziamento per dare continuità e certezza ad un provvedimento utile e di sostegno per il settore del Liuteria. "VIGNALI: BONUS STRADIVARI APPROVATO IN COMMISSIONE, 15MLN IN 2017"
Gli oltre tre milioni di voti provenienti dalla sinistra sociale e civile del nostro paese hanno dato un contributo forte e significativo al risultato referendario.
Si potrebbe dire che il lupo perde il pelo ma non il vizio. In materia di imposta per il possesso di un apparecchio tv, il cosiddetto (a sproposito) canone, credevamo che il regime fiscale nostrano si fosse acquietato con il nuovo sistema di esazione in bolletta elettrica e, per quanto balzano, sempre credevamo fosse servito ad evitare tutti gli aspetti piu’ odiosi e vessatori che hanno caratterizzato la riscossione in questi anni.
La denuncia di Fp Cgil, Fp Cisl e Uil Fpl: il ministero dell’Interno ha deciso di non far votare gli agenti provenienti da altri comuni e attualmente impegnati nelle operazioni di soccorso nelle zone colpite dal sisma
“Le fasce di popolazione che più hanno votato No sono i giovani e i disoccupati. Lo slogan del cambiamento, il governo più giovane della storia repubblicana, la riforma costituzionale presentata come panacea dei mali del Paese si sono scontrati con il no della generazione che, nella retorica governativa, più avrebbe dovuto beneficiare della rottamazione renziana”.
Ma Giovanni (questo il nome dato dai genitori), nato nel paesello umbro il 26 settembre 1181 (qualcuno scrive 1182) e morto il 3 ottobre 1226, frate dei poveri, è venerato in tutta Italia. Venne proclamato santo il 18 giugno 1939 da papa Pio XII. A Cremona c'è una parrocchia intitolata a San Francesco d'Assisi ed è quella di via Fatebenefratelli al quartiere Zaist.
Per Susanna Camusso va sottolineato lo sforzo della Cgil di condurre una campagna elettorale sui contenuti dell'ipotesi di riforma, a difesa della Costituzione. Soddisfazione anche dall'Anpi: "Ora finalmente si potrà pensare ad attuarla la nostra Carta"
Negli ultimi 30 anni la Lombardia ha perso il 20% della terra coltivata, con un taglio di oltre 234mila ettari, pari a due volte la superficie della provincia di Milano, a 3 volte quella di Lodi, oppure come tutta la provincia di Mantova o come metà di quella di Brescia.
E' terminata la campagna e il voto referendario con una buona percentuale di votanti (65,47%) e una netta vittoria del NO (59,11%) rispetto al SI (40,89%). Ora si aprira' un'altra campagna, quella per la modifica delle legge elettorale che impegnera' buona parte del prossimo anno.