Dal rapporto inps lombardia 2015. Va ricordato che l’istituto esiste dal 2008, ma che nel corso degli anni varie leggi (tra cui anche il jobs act), ne hanno incrementato fortemente la possibilità di utilizzo.
L’ Ex Convento Frà Cristoforo o meglio la casa dell’Ortolano era una casa suburbana del 1500 che sorgeva in Via Mantova era bella, piena di storia. Una casa antica di un uomo facoltoso, forse un ortolano perchè aveva un giardino con ortaglia.
Non vogliamo fare polemiche. Chiediamo solo che problemi ci sono per smantellare quella piazzola maleodorante dei rifiuti di Via dei Cipressi che la giunta ha da deciso di togliere. Perché siamo in ritardo? Quali sono i problemi? Dove è ferma la pratica ?Pubblicheremo volentieri la risposta dell’Assessore Alessia Manfredini.
La scorsa settimana da Ventimiglia sono stati rimandati in Sudan 48 migranti. La prima deportazione forzata di massa dal nostro paese, in violazione delle convenzioni internazionali, avvenuta grazie ad un accordo tra la polizia italiana e quella sudanese sul controllo delle frontiere, parte di una collaborazione più generale con l’Unione Europea sulla gestione dei flussi migratori .
Trattandosi di punti che "seducono" più che altro i soggetti venali e mercenari (o gli elementi più "collaborativi", dal loro punto di vista), oltretutto per quattro spiccioli, il sottoscritto non si lascia entusiasmare da siffatte dispute bizantine e tediose.
In un Paese che si fregia di essere civile, l’assistenza andrebbe garantita anche dopo la gestazione, quando forse ce n’è ancora più bisogno. Perché la condizione di madre deve conciliarsi con tutto il resto della vita, non da ultimo con il lavoro
In un lettera indirizzata ai Dirigenti Scolastici, al personale docente e non docente di tutti Istituti Scolastici provincia di Cremona Laura Valenti Flc Cgil trasmette ‘a tutti un affettuoso augurio perché la “buona scuola” diventi una scuola buona ma soprattutto una scuola giusta!!!! A tutti buon inizio di anno scolastico!!!
I più informati sapevano che ad Ostiano, in un posto descritto con dovizia di particolari perché non si perdesse tempo a cercarlo, si potevano trovare delle belle foglie di tabacco.
Pa: Cgil Cisl Uil, solo tagli a finanziamenti, servizi e personale nel decreto su camere di commercio. Continua la mobilitazione dei lavoratori verso una grande manifestazione nazionale a settembre
Intesa tra Anci e Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil: «Uti e riforma sanitaria siano un mezzo per rafforzare i servizi del welfare». Il protocollo costituirà un modello di riferimento per gli accordi di contrattazione sociale che saranno siglati con i sindacati
Cremona è in fermento in queste settimane. L’arrivo di prestiti importanti da Musei italiani ed esteri, inizio degli allestimenti al Museo del Violino sulla mostra principale di Janello Torriani, Genio del Rinascimento, ma soprattutto moltissimi studenti e professori all’opera in varie parti della città.
Sabato 3 settembre nuovo appuntamento con il violinista Daniele Richiedei. Venerdì 2 settembre alle 21lo spettacolo "Qual Caino di mio fratello" nel cortile del Museo Civico
L’iniziativa, ormai alla sua ottava edizione, ogni anno viene realizzata in collaborazione con un territorio diverso per offrire, con i suoi incontri, i suoi eventi culturali, i suoi concerti, un terreno di confronto e di azione comune
Una settimana di workshop sulla rappresentanza per studenti delle scuole superiori. Studenti delle scuole superiori di Cremona e provincia possono ancora iscriversi gratuitamente ad Agitatevi Organizzatevi Studiate, una settimana di workshop sulla rappresentanza organizzata dal Circolo Arcipelago in collaborazione con la Consulta Provinciale degli Studenti e il Coordinamento Provinciale di Libera, nell’ambito della 5ª edizione del bando Think Town del Comune di Cremona.
Prosegue la rassegna “Porta della Musica 2016” organizzata dall’Associazione Costanzo Porta in collaborazione con la Fondazione Città di Cremona. Il prossimo appuntamento si svolgerà domenica 4 settembre 2016, alle ore 21.00, presso il Cortile di Palazzo Fodri, Corso Matteotti 17.
Riunione in mattinata, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, dedicata all'intervento che porterà alla bonifica della copertura dell'edificio che ospita gli spogliatoi della palestra della scuola primaria Trento e Trieste.Martedì 6 settembre, alle ore 21, assemblea pubblica per l'illustrazione del cronoprogramma dei lavori
"Tenga il resto" è un'iniziativa promossa dall'Amministrazione comunale, nell'ambito delle politiche già avviate nelle scuole e che si pongono come obiettivo principale la riduzione della produzione di rifiuti e la lotta allo spreco alimentare.
Nella riunione del Duc di ieri è stata accolta la proposta presentata dalle Botteghe del Centro, insieme con il Gruppo provinciale macellai cremonesi i organizzare in in piazza Stradivari, serata dedicata alla solidarietà per le popolazioni terremotate
E mentre il sindaco si è costituito parte civile come se il suo comune fosse estraneo alla vicenda drammatica, in ogni caso come da copione adesso le istituzioni come al solito si rimpallano la responsabilità.
Viola: “Un intervento complesso, atteso dalle popolazioni locali” Aggiudicata la gara. Euro 1.076.719,43 (I.V.A. 22% inclusa) il costo dell’opera, interamente finanziato da Regione Lombardia A breve la definizione del cronoprogramma dei lavori
Con toni pacati ed argomentati Maurizio Martina, ministro delle politiche agricole, convince la base PCI-PDS-DS-PD che la riforma costituzionale è un ‘cambiamento necessario e utile per l’Italia’. Nessuna polemica diretta con il gruppo PD del NO di Cremona che aveva chiesto il confronto nella festa ma solo risposte di merito con una sobrietà che è piaciuta alle molte persone presenti al suo intervento.
È ormai imminente l'avvio del nuovo anno scolastico. La sede in cui dovrò prestare servizio è quella dell'anno scorso: dista pochi chilometri dal luogo in cui attualmente abito ed è un ambiente, tutto sommato, vivibile e pacifico. Almeno per il momento, gli effetti velenosi della "Buona Scuola" non sono stati inoculati.